Menu
Presidente Pedone, “Nonostante la crisi abbiamo operato bene”

“Una stagione esaltante da parte dei ragazzi dove la vittoria con la Luparense rappresenta l’apice. Per il confronto con l’Augusta ho buone sensazioni. Complimenti al nostro settore giovanile, che rimane tra i migliori d’Italia”.
BISCEGLIE – E’ un presidente Pedone prodigo di considerazioni e buoni auspici quello incontrato all’inizio di una settimana, che si preannuncia piuttosto intensa per il Bisceglie C5. La gara con l’Augusta dista ormai solo cinque giorni, mentre in settimana l’under 21 e la juniores si giocano il loro futuro. Ma con Eugenio Pedone, massimo dirigente neroazzurro facciamo un passo indietro volgendo lo sguardo ad una annata splendida, con una stagione regolare costellata da una serie innumerevole di record aggiornati da Planas e compagni. “Questa stagione regolare è stata a dir poco esaltante – esordisce Pedone – siamo stati competitivi contro tutti, senza avere mai timore reverenziale contro squadre blasonate o campi storicamente ostici. Credo che l’emblema di quanto affermo sia la prima storica vittoria ottenuta contro i campioni d’Italia in carica della Luparense, ma il colpaccio a Montesilvano ed i punti strappati in campi come Augusta, Cercola e Cagliari non siano da meno. Risultati splendidi ottenuti in un momento di crisi economica assoluta, che inevitabilmente ha colpito anche noi. La società però ha operato bene nella fase estiva ed insieme alla bravura non solo tecnico tattica, ma anche gestionale di mister Capurso, siamo stati tra i protagonisti della serie A”. Un Bisceglie C5 che venerdì parte alla volta della Sicilia per un match contro l’Augusta, che si prospetta davvero difficile, “Concordo in pieno – continua il presidente neroazzurro – giocare al PalaJonio non è proprio una passeggiata. La superficie di gioco e particolare, così come l’atmosfera che si respira con la tifoseria di casa, che fa sentire tutto il suo calore. Io però ho buone sensazioni per questo confronto contro la compagine di Vella e spero tanto che i risultati mi diano conforto”. Settimana importante non solo per la prima squadra, ma anche per le sorti della under 21 e della juniores, “Questa è una settimana cruciale per la nostra stagione, confessa Pedone. Prima della gara di Augusta mercoledì sera l’under 21 si gioca il passaggio ai quarti di finale dei playoff scudetto contro l’Isef e giovedì la juniores scende in campo per aggiudicarsi il titolo regionale contro l’Azetium Rutigliano. Gare importanti, che comunque non mi faranno cambiare idea sull’ottimo lavoro svolto dal nostro settore giovanile. Il gruppo formato dal mister Francesco Ventura, Rino Valente e Niki Abbattista ha dato grandi risultati in questi ultimi anni, come la vittoria della Coppa Italia di categoria ottenuta lo scorso anno. Siamo tra i migliori d’Italia in ambito giovanile e mi auguro che ci si possa togliere qualche altra bella soddisfazione anche quest’anno”.
Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente
BISCEGLIE – E’ un presidente Pedone prodigo di considerazioni e buoni auspici quello incontrato all’inizio di una settimana, che si preannuncia piuttosto intensa per il Bisceglie C5. La gara con l’Augusta dista ormai solo cinque giorni, mentre in settimana l’under 21 e la juniores si giocano il loro futuro. Ma con Eugenio Pedone, massimo dirigente neroazzurro facciamo un passo indietro volgendo lo sguardo ad una annata splendida, con una stagione regolare costellata da una serie innumerevole di record aggiornati da Planas e compagni. “Questa stagione regolare è stata a dir poco esaltante – esordisce Pedone – siamo stati competitivi contro tutti, senza avere mai timore reverenziale contro squadre blasonate o campi storicamente ostici. Credo che l’emblema di quanto affermo sia la prima storica vittoria ottenuta contro i campioni d’Italia in carica della Luparense, ma il colpaccio a Montesilvano ed i punti strappati in campi come Augusta, Cercola e Cagliari non siano da meno. Risultati splendidi ottenuti in un momento di crisi economica assoluta, che inevitabilmente ha colpito anche noi. La società però ha operato bene nella fase estiva ed insieme alla bravura non solo tecnico tattica, ma anche gestionale di mister Capurso, siamo stati tra i protagonisti della serie A”. Un Bisceglie C5 che venerdì parte alla volta della Sicilia per un match contro l’Augusta, che si prospetta davvero difficile, “Concordo in pieno – continua il presidente neroazzurro – giocare al PalaJonio non è proprio una passeggiata. La superficie di gioco e particolare, così come l’atmosfera che si respira con la tifoseria di casa, che fa sentire tutto il suo calore. Io però ho buone sensazioni per questo confronto contro la compagine di Vella e spero tanto che i risultati mi diano conforto”. Settimana importante non solo per la prima squadra, ma anche per le sorti della under 21 e della juniores, “Questa è una settimana cruciale per la nostra stagione, confessa Pedone. Prima della gara di Augusta mercoledì sera l’under 21 si gioca il passaggio ai quarti di finale dei playoff scudetto contro l’Isef e giovedì la juniores scende in campo per aggiudicarsi il titolo regionale contro l’Azetium Rutigliano. Gare importanti, che comunque non mi faranno cambiare idea sull’ottimo lavoro svolto dal nostro settore giovanile. Il gruppo formato dal mister Francesco Ventura, Rino Valente e Niki Abbattista ha dato grandi risultati in questi ultimi anni, come la vittoria della Coppa Italia di categoria ottenuta lo scorso anno. Siamo tra i migliori d’Italia in ambito giovanile e mi auguro che ci si possa togliere qualche altra bella soddisfazione anche quest’anno”.
Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente
Questo articolo è stato letto 1188 volte.
Altri articoli in questa rubrica
Giovedì, 22 Agosto 2013
Giovedì, 22 Agosto 2013