Menu
Ferramati Fasano, Chiaffarato: «Importante non perdere»

Il tecnico biancazzurro alla vigilia della sfida col Colleferro: «Confido nella voglia dei ragazzi e nel calore del pubblico». La Rocca: «Sarà una bellissima partita»
Una splendida annata che domani arriva a un bivio fondamentale per i destini dell’intera stagione. È quella della Ferramati, impegnata al “Salvemini” contro il Colleferro nel primo big match del triangolare play off. L’inaspettato pareggio casalingo con il Loreto Aprutino da un lato obbliga di fatto i laziali a vincere. Dall’altro, costringe i biancazzurri a giocare l’ultima gara in trasferta. «In effetti la maggior parte degli addetti ai lavori avevano pronosticato una vittoria del Colleferro che ci avrebbe consentito di affrontare subito il Loreto – conferma mister Chiaffarato -. Troveremo di fronte una squadra certamente desiderosa di rifarsi dopo la delusione della scorsa settimana». Come la Ferramati anche gli uomini di Coppola hanno perso il primato a poche giornate dalla fine e chiuso il campionato a un solo punto dai vincitori. «Si tratta di una formazione davvero molto forte – prosegue il tecnico di Conversano -. Dispone di ottime individualità come Guerini, Pirù e Nenè ai quali va aggiunto Luciano che domani rientra dalla squalifica. Sarà dura. Ad ogni modo, per noi è importante non perdere. Confido nella voglia dei ragazzi ma anche nell’apporto del nostro caloroso pubblico che in questa stagione si è indubbiamente rivelato il sesto giocatore in campo». Pensandoci bene forse sarebbe meglio dire il settimo, perché il grado di sesto uomo se lo è già guadagnato un certo Gabriel La Rocca. Eccezionale tra i pali e preziosissimo in fase di manovra, il portiere italo-venezuelano - giunto a Fasano la scorsa estate - ha conquistato tutti anche per la sua simpatia. «Se siamo arrivati fin qua è solo merito di Massa – afferma scherzosamente ammiccando al compagno di squadra, chiamato a correggere il suo italiano non ancora perfetto -. Scherzi a parte, affrontiamo un avversario di grande valore. Sarà senz’altro una bellissima partita». Buone notizie intanto arrivano dall’infermeria e riguardano Mittelman. Il capitano, operato alla spalla lo scorso 8 marzo dopo l’infortunio durante la gara contro la Virtus, sembra ormai pronto per il rientro. Chiaffarato sarebbe però intenzionato a schierarlo il primo maggio in occasione del match con il Loreto Aprutino. L’altro nodo da sciogliere è legato alla presenza di Almir. L’italo-brasiliano non ha ancora perfettamente recuperato dai problemi al quadricipite della gamba destra, anche se dovrebbe comunque essere in campo. Calcio d’inizio alle 15.
Valerio Fiume – ufficio stampa Ferramati Biancazzurro
Una splendida annata che domani arriva a un bivio fondamentale per i destini dell’intera stagione. È quella della Ferramati, impegnata al “Salvemini” contro il Colleferro nel primo big match del triangolare play off. L’inaspettato pareggio casalingo con il Loreto Aprutino da un lato obbliga di fatto i laziali a vincere. Dall’altro, costringe i biancazzurri a giocare l’ultima gara in trasferta. «In effetti la maggior parte degli addetti ai lavori avevano pronosticato una vittoria del Colleferro che ci avrebbe consentito di affrontare subito il Loreto – conferma mister Chiaffarato -. Troveremo di fronte una squadra certamente desiderosa di rifarsi dopo la delusione della scorsa settimana». Come la Ferramati anche gli uomini di Coppola hanno perso il primato a poche giornate dalla fine e chiuso il campionato a un solo punto dai vincitori. «Si tratta di una formazione davvero molto forte – prosegue il tecnico di Conversano -. Dispone di ottime individualità come Guerini, Pirù e Nenè ai quali va aggiunto Luciano che domani rientra dalla squalifica. Sarà dura. Ad ogni modo, per noi è importante non perdere. Confido nella voglia dei ragazzi ma anche nell’apporto del nostro caloroso pubblico che in questa stagione si è indubbiamente rivelato il sesto giocatore in campo». Pensandoci bene forse sarebbe meglio dire il settimo, perché il grado di sesto uomo se lo è già guadagnato un certo Gabriel La Rocca. Eccezionale tra i pali e preziosissimo in fase di manovra, il portiere italo-venezuelano - giunto a Fasano la scorsa estate - ha conquistato tutti anche per la sua simpatia. «Se siamo arrivati fin qua è solo merito di Massa – afferma scherzosamente ammiccando al compagno di squadra, chiamato a correggere il suo italiano non ancora perfetto -. Scherzi a parte, affrontiamo un avversario di grande valore. Sarà senz’altro una bellissima partita». Buone notizie intanto arrivano dall’infermeria e riguardano Mittelman. Il capitano, operato alla spalla lo scorso 8 marzo dopo l’infortunio durante la gara contro la Virtus, sembra ormai pronto per il rientro. Chiaffarato sarebbe però intenzionato a schierarlo il primo maggio in occasione del match con il Loreto Aprutino. L’altro nodo da sciogliere è legato alla presenza di Almir. L’italo-brasiliano non ha ancora perfettamente recuperato dai problemi al quadricipite della gamba destra, anche se dovrebbe comunque essere in campo. Calcio d’inizio alle 15.
Valerio Fiume – ufficio stampa Ferramati Biancazzurro
Questo articolo è stato letto 1285 volte.