San Rocco Ruvo, sconfitta al 3° minuto di recupero

Giovedì, 22 Aprile 2010
La 21° giornata di campionato vede protagoniste la squadra di casa CITTA' DI BARI (in cerca di una vittoria che vuol dire con una giornata di anticipo 5° posto assicurato indipendentemente dal risultato del NOICATTARO) contro SAN ROCCO RUVO (che ormai in questo campionato non ha più niente da dire, può solo accontentarsi del 7° posto dandosi "il mea culpa ", visto il lungo appannamento nel girone d'andata e il risveglio solo nelle ultime 9 giornate). Nonostante questo SAN ROCCO disputa l'incontro in maniera esemplare (in tutti i sensi), onorando la partita senza regalare niente agli avversari. Qualsiasi altre squadre al posto di SAN ROCCO, avrebbe disputato la partita in modo superficiale considerando che il CITTA' DI BARI(in qualsiasi modo doveva arrivare alla vittoria) e una squadra come SAN ROCCO senza stimoli di obbiettivi, destinata a una tranquilla sconfitta. Tutto questo non succede, o per lo meno (solo in parte e cioè il risultato finale). Il CITTA' DI BARI a fine gara riesce ad arrivare al suo obbiettivo , cioè alla vittoria. Ma come è arrivata questa vittoria? Ecco che arriva il vero fuoriclasse della partita . Indovinate chi è? E' proprio lui l'arbitro. Dopo aver arbitrato dal 1° minuto di gara fino all'ultimo secondo di partita in maniera ridicola (fischiando e non fischiando episodi di gara da entrambi le parti) permetterà al CITTA' DI BARI "come citato in precedenza" alla conquista dei 3 punti. Il CITTA' DI BARI riesce ad arrivare alla vittoria, solo al 3° minuto di recupero, dopo che l'arbitro ne aveva segnalato già 2 di minuti. Non finisce qua, l'arbitro permette al CITTA' DI BARI nel secondo tempo di conquistare 5 falli in maniera scandalosa (questi falli sono arrivati senza il minimo contatto fisico, dove anche il CITTA' D BARI non credeva ai suoi occhi). Per non parlare di cosa è successo nei 3 minuti di recupero dove l'arbitro, "ancora lui" permette al CITTA' DI BARI di battere per ben 3 volte i tiri liberi, e solo all'ultimo tiro libero riesce ad ottenere la rete che porta così la vittoria per il CITTA' DI BARI. Anche qui, i rispettivi falli che provocano i 3 tiri liberi sono frutto della fantasia dell'arbitro che a quanto pare (il venerdì sera avrà fatto le ore piccole) . Non c'è altra spiegazione. Mi sento di dire con tutta sincerità , che l'arbitro abbia arbitrato in buona fede e che il CITTA' DI BARI non abbia fatto nulla per corrompere l'arbitro. Anzi con tutta onestà il CITTA' DI BARI è una buona squadra, con anche vari giocatori di categoria superiore, vedi il capitano BIGICA CLAUDIO GAETANO(autore di una doppietta) e PASTANELLA ANTONIO e sicuramentei in questo momento mi sfugge qualche altro. E inoltre ci tengo a dire che al CITTA' DI BARI la vittoria ottenuta sul campo " ci può anche stare". Però da parte di SAN ROCCO perdere la partita in questa maniera no, sinceramente no. Ci sono modi e modi per perdere la partita, ma quando l'arbitro dal 1° minuto fino all'ultimo secondo di recupero, si inventa falli di gioco e non fischia lampanti falli ai danni dei giovani ragazzi di SAN ROCCO, al ora questo non va più bene. Volevo dare solo "un suggerimento" agli addetti ai lavori della F.I.G.C. (senza nessuna polemica) , nel momento in cui mandate a tutte le società , una lettera ( in cui si evidenza la necessità di tutelare gli arbitri) ma poi s vede che gli stessi arbitri sono loro che danno modo ai giocatori, dirigenti,tifosi, ecc. di provocare risse in campo , frasi minacciose e quant'altro, tutto questo non è bello, perchè poi le conseguenze le paghiamo solo noi società . E' da premettere senza ombra di dubbio che (anche se l'arbitro sbaglia, tutti questi episodi negativi non devono accadere), ma è anche giusto che la F.I.G.C. faccia qualcosa per tutelare anche le società in generale. Come ad esempio (questo è un mio pensiero) fare una selezione di arbitri e al tempo stesso i cosiddetti albitri si assumessero le proprie responsabilità nel momento in cui decidono di praticare questa professione. Dopo di ciò, per quanto riguarda la cronaca della partita, siceramente mi è passata la voglia. Però ci tengo ad evidenziare le prestazioni superlative di alcuni giocatori che si sono messi in luce, malgrado tutto. Da parte del CITTA' DI BARI sicuramente il capitano BIGICA CLAUDIO GAETANO (come già detto in precedenza) e il portiere DE GIOSA subentrato nel secondo tempo. Per quanto riguarda SAN ROCCO, ancora una buona prestazione di DI TERLIZZI N. e del giovane MAZZONE autore anche stavolta di una rete, malgrado il dolore alla schiena che non gli permette di potersi allenare. Ci sarebbe da dire ancora un nome da sottolineare la sua incredibile prestazione malgrado al suo 1° anno di calcio a5, questo è il portiere MASTRORILLI L. (classe 88) , da 10 in pagella. Ora che le squadre che ambivano ai play-off, si sono già conosciute malgrado manchi ancora una giornata alla fine del campionato, mi sento di dare i miei migliori auguri alla società CITTA' DI BARI per gli incontri dei play-off.
Questo articolo è stato letto 1229 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica