Menu
Il Garganus perde malamente l'ultima casalinga

Monte Sant’Angelo. Il Garganus cede l’ultima partita casalinga e vede complicarsi il discorso playoff, ora per accedervi deve battere assolutamente sabato prossimo il Villeneuve Barletta, ma la cosa non è assolutamente facile, i barlettani vengono da un girone di ritorno in cui hanno fatto bottino pieno, l’ultima sconfitta risale appunto alla gara di andata contro i garganici, e nonostante tutte le vittorie non sono certi della matematica del secondo posto e venderanno cara la pelle.
Agli ordini del Sig. Gramegna Gianluca di Molfetta il Garganus, che ha parecchie defezioni tra le sue fila, su tutti Santoro e Ortuso, si schiera con Ciociola tra i pali, Totaro Michele e Ciliberti in difesa e Messere, Renzulli coppia d'attacco. Mister Galano risponde con Pompilio tra i pali, Bruno centrale, Di Chiara e Piscopo come laterali e Salemme pivot.
Inizio di partita affidato ai padroni di casa che si portano subito in avanti con Totaro Michele, ma il suo tiro è fermato da Pompilio, ma i foggiani reagiscono subito cogliendo due pali, prima con Di Chiara e poi con una sfortunata deviazione di Renzulli che si stampa sulla traversa. Al 12’ arriva il gol per i locali con una punizione di Messere che nelle ultime tre giornate è sempre andato a segno: Garganus - Fovea 1-0.
Continua il forcing dei ragazzi di mr. Granatiero ed al 14’ prima ci prova ancora Messere, ma la sua girata termina a lato e poi è Capitan Ciliberti che prova a siglare il raddoppio ma il suo tiro si stampa sul palo, non più fortunato due minuti dopo Totaro Michele che vede il suo tiro respinto sulla linea di porta da Rinaldi e Bruno. Ma come spesso accade per i garganici arrivano i minuti del calo di concentrazione, questa volta tra il 25’ ed il 26’ subiscono due reti dai dauni che segnano con Roma e Di Giulio portandosi in vantaggio: Garganus - Fovea 1-2.
Nei minuti di recupero i locali provano a portarsi in parità con Scirpoli che vede il suo tiro colpire la base del palo e sulla ripartenza è Ciliberti che ferma un tiro di Spagnolo sulla linea. Dopodichè l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
L’inizio di ripresa vede di nuovo i garganici in avanti con Rinaldi che, solo davanti al portiere, non riesce ad approfittare dell’errore di Di Chiara e con Renzulli che si fa parare un tiro da Pompilio. Questi due errori costano caro ai garganici che al 6’ ed all’8 subiscono la doppietta di Di Chiara: Garganus - Fovea 1-4.
La partita ormai non ha più storia, i locali subiscono altre quattro reti con Di Giulio, per lui una tripletta, Piscopo e Roma: Garganus - Fovea 1-8.
Come descritto in precedenza ora per andare ai playoff serve un vero miracolo sportivo: andare a vincere in casa del Villeneuve Barletta che deve ancora conquistare almeno un punto per la sicurezza del secondo posto. Ogni tanto i miracoli avvengono, quindi sognare non costa nulla. Noi ci metteremo l’anima per concludere degnamente una stagione vissuta sempre nella parte alta della classifica. Appuntamento allora a Sabato prossimo al “Paladisfida Mario Borgia” di Barletta per l’ultimo appuntamento della stagione.
La Videosintesi della partita Garganus - Fovea è qui http://www.youtube.com/watch?v=ODkcLS8MzEQ
MATTEO GATTA
Tabellino
Garganus: 12 Ciociola Mario Pio , 2 Totaro Michele, 3 Scarano Lino, 4 Totaro Damiano, 7 Rinaldi Lorenzo, 8 Renzulli Libero, 9 Scirpoli Giuseppe, 10 Ciliberti Matteo, 14 Messere Nicola. All. Granatiero Matteo.
Fovea: 13 Pompilio Alessio, 2 Braccio Danilo, 3 Spagnuolo Damiano, 5 Bruno Giuseppe, 6 Piscopo Gianluca, 7 Di Chiara Francesco, 8 Spagnuolo Giovanni , 9 Salemme Saverio, 10 Roma Michele, 11 Di Giulio Mariano, 12 Cetta Alessio. All. Galano Valerio.
Arbitro: Gramegna Gianluca di Molfetta.
Reti: 12’ pt Messere (G), 25’ pt Roma (F), 26’ pt Di Giulio (F), 5’ e 8’ st Di Chiara (F), 11’ st Di Giulio (F), 13’ st Piscopo (F), 25’ st Di Giulio (F), 30’ st Roma (F).
Ammoniti: Ciliberti (G), Rinaldi (G), Totaro D. (G), Spagnuolo D. (F)
Espulsi: nessuno
Agli ordini del Sig. Gramegna Gianluca di Molfetta il Garganus, che ha parecchie defezioni tra le sue fila, su tutti Santoro e Ortuso, si schiera con Ciociola tra i pali, Totaro Michele e Ciliberti in difesa e Messere, Renzulli coppia d'attacco. Mister Galano risponde con Pompilio tra i pali, Bruno centrale, Di Chiara e Piscopo come laterali e Salemme pivot.
Inizio di partita affidato ai padroni di casa che si portano subito in avanti con Totaro Michele, ma il suo tiro è fermato da Pompilio, ma i foggiani reagiscono subito cogliendo due pali, prima con Di Chiara e poi con una sfortunata deviazione di Renzulli che si stampa sulla traversa. Al 12’ arriva il gol per i locali con una punizione di Messere che nelle ultime tre giornate è sempre andato a segno: Garganus - Fovea 1-0.
Continua il forcing dei ragazzi di mr. Granatiero ed al 14’ prima ci prova ancora Messere, ma la sua girata termina a lato e poi è Capitan Ciliberti che prova a siglare il raddoppio ma il suo tiro si stampa sul palo, non più fortunato due minuti dopo Totaro Michele che vede il suo tiro respinto sulla linea di porta da Rinaldi e Bruno. Ma come spesso accade per i garganici arrivano i minuti del calo di concentrazione, questa volta tra il 25’ ed il 26’ subiscono due reti dai dauni che segnano con Roma e Di Giulio portandosi in vantaggio: Garganus - Fovea 1-2.
Nei minuti di recupero i locali provano a portarsi in parità con Scirpoli che vede il suo tiro colpire la base del palo e sulla ripartenza è Ciliberti che ferma un tiro di Spagnolo sulla linea. Dopodichè l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi.
L’inizio di ripresa vede di nuovo i garganici in avanti con Rinaldi che, solo davanti al portiere, non riesce ad approfittare dell’errore di Di Chiara e con Renzulli che si fa parare un tiro da Pompilio. Questi due errori costano caro ai garganici che al 6’ ed all’8 subiscono la doppietta di Di Chiara: Garganus - Fovea 1-4.
La partita ormai non ha più storia, i locali subiscono altre quattro reti con Di Giulio, per lui una tripletta, Piscopo e Roma: Garganus - Fovea 1-8.
Come descritto in precedenza ora per andare ai playoff serve un vero miracolo sportivo: andare a vincere in casa del Villeneuve Barletta che deve ancora conquistare almeno un punto per la sicurezza del secondo posto. Ogni tanto i miracoli avvengono, quindi sognare non costa nulla. Noi ci metteremo l’anima per concludere degnamente una stagione vissuta sempre nella parte alta della classifica. Appuntamento allora a Sabato prossimo al “Paladisfida Mario Borgia” di Barletta per l’ultimo appuntamento della stagione.
La Videosintesi della partita Garganus - Fovea è qui http://www.youtube.com/watch?v=ODkcLS8MzEQ
MATTEO GATTA
Tabellino
Garganus: 12 Ciociola Mario Pio , 2 Totaro Michele, 3 Scarano Lino, 4 Totaro Damiano, 7 Rinaldi Lorenzo, 8 Renzulli Libero, 9 Scirpoli Giuseppe, 10 Ciliberti Matteo, 14 Messere Nicola. All. Granatiero Matteo.
Fovea: 13 Pompilio Alessio, 2 Braccio Danilo, 3 Spagnuolo Damiano, 5 Bruno Giuseppe, 6 Piscopo Gianluca, 7 Di Chiara Francesco, 8 Spagnuolo Giovanni , 9 Salemme Saverio, 10 Roma Michele, 11 Di Giulio Mariano, 12 Cetta Alessio. All. Galano Valerio.
Arbitro: Gramegna Gianluca di Molfetta.
Reti: 12’ pt Messere (G), 25’ pt Roma (F), 26’ pt Di Giulio (F), 5’ e 8’ st Di Chiara (F), 11’ st Di Giulio (F), 13’ st Piscopo (F), 25’ st Di Giulio (F), 30’ st Roma (F).
Ammoniti: Ciliberti (G), Rinaldi (G), Totaro D. (G), Spagnuolo D. (F)
Espulsi: nessuno
Questo articolo è stato letto 471 volte.