Virtus Monopoli, stagione finita

Mercoledì, 14 Aprile 2010

FASANO - Termina in un piovoso martedì sera di Aprile la seconda stagione di Serie B per la Erredi Virtus Monopoli, con la conseguente conquista dei play off. La formazione di mister Lapuente si ferma davanti a un forte Fasano che, con il vantaggio di tre reti maturato nella gara di sabato Scorso e con la vittoria per 5-3 interna passa così al turno successivo. I biancoverdi scendono in campo privi dell'unico squalificato, Alex, mentre nel Fasano manca nuovamente per infortunio il capitano Mittelman.

La partita. Siamo giunti quasi al 1' quando è il Fasano a rendersi pericoloso con un tiro di Massa che beffa Biasi ma non Leggiero, pronto a respingere. Mister Lapuente vuole una grossa reazione dei suoi uomini e inserisce sin dall'inizio il quinto uomo di movimento, con Marcos che si alterna così a Biasi. La mossa sorprende il Fasano e sempre nel primo minuto arriva la rete del vantaggio biancoverde con Bortolini, che servito da Campanelli dalla destra anticipa tutta la retroguardia fasanese e insacca.

Al 2' incredibilmente la Virtus sfiora il raddoppio, ma La Rocca compie un miracolo su un altra occasione dello scoperto Bortolini. Al 3' ecco nuovamente il Fasano con Massa che cerca in contropiede di battere Biasi, ma il numero 1 biancoverde si difende e lo ferma. Qualche secondo dopo arriva un'altra occasione goal per il Fasano con Foletto che dopo aver superato Leggiero con un'ottima azione manda il suo tiro sul palo e successivamente la palla termina in fallo laterale.

La partita si mantiene viva e la Virtus Monopoli non sta a guardare, visto che al 6' arriva la rete dello 0-2 biancoverde con Soares, abile ad approfittarne di un errore difensivo di La Rocca e a insaccare a porta vuota. Per i biancoverdi aumentano cosi le possibilità del sogno qualificazione, ma qualche secondo dopo però il Fasano le infrange con la rete di Foletto che negli sviluppi di una punizione di Strapazzon con un gran sinistro a girare supera Biasi e sigla la rete dell'1-2.

Al 10' è ancora il Fasano a rendersi pericoloso con un tiro di Strapazzon servito da Schleder che termina di poco fuori. Poco dopo è Massa a provarci ma il suo tiro viene respinto da Biasi.

All'11' ecco la Virtus con un gran tiro di Vera, servito da Soares, che La Rocca para in due tempi. Pochi secondi dopo arriva la nuova rete della speranza dei biancoverdi nuovamente con Bortolini che servito dalla sinistra da Vera batte La Rocca mandando la palla in rete.

La partita si mantiene equilibrata, la Virtus ci prova ma allo stesso tempo il Fasano mantiene e a a qualche secondo dal 14' arriva il 2-3 del Fasano con Lima, servito da un bell'assist di Almir che toglie così definitivamente le speranze di rimonta da parte della Virtus.

La Virtus cala e ne approfitta il Fasano al 16' con una nuova conclusione di Lima che però Biasi respinge miracolosamente. Quando siamo giunti al 17' la Virtus però ha una grossissima occasione con Soares che guadagnando palla grazie a un recupero di Marcos su un errore difensivo si ritrova davanti a La Rocca, ma èpiù bravo il portiere ad anticiparlo nel suo dribbling con i piedi e a riprendersi il pallone. Goal sbagliato e goal subito, infatti nell'azione seguente arriva il 3-3 di Strapazzon servito da un cross dalla sinistra di Massa. Termina sul 3-3 dunque un gran bel primo tempo.


Il secondo tempo parte col botto per il Fasano che passa in vantaggio con la rete del 4-3 di Strapazzon al 1', con un gran rasoterra servito dala triangolazione con Lima e Schleder che batte Biasi. La Virtus dopo la rete torna col quinto uomo di movimento, ma questa volta non ha i suoi effetti.

Al 7' è Leggiero a provarci con una punizione dalla destra, ma la palla attraversa l'area di rigore e termina fuori. All'11' la Virtus su un contropiede dopo un'occasione del Fasano sfiora il pari con un gran tiro di Vera che viene deviato in corner da La Rocca. Al 12' è ancora la Virtus a provarci con un tiro potente di Soares servito da Campanelli che La Rocca devia in fallo laterale. Nello stesso minuto si verificano incredibili occasioni da ambedue le parti, con Foletto che cerca di sorprendere Biasi, ma il portiere c'è e smanaccia e successivamente La Rocca respinge un tiro centrale di Vera e nel rilancio della palla arriva un pallonetto di Almir, ma Biasi c'è e non si fa battere.

Al 15' è ancora super Biasi che devia sul palo un gran tiro di Foletto servito da Massa e qualche secondo dopo si ripete su Massa, mandando la palla in rimessa laterale.

Al 16' arriva però la rete del 5-3 finale con Massa che recupera su un passaggio sbagliato della retroguardia biancoverde, arriva davanti a Biasi e centralmente lo supera.

Nel finale c'è anche spazio per gli under, con Lapertosa nella Virtus e Loconte nel Fasano che sfiora a qualche secondo dal termine anche la rete del 6-3.

Termina così un grande match con due formazioni che si sono affrontate a testa alta fino all'ultimo momento, nonostante le poche speranze della Virtus nel recuperare lo svantaggio che si era creato dal risultato della gara di andata. Per il Fasano ora ci sarà la fase finale con i triangolari, mentre per la Virtus Monopoli termina ufficialmente la sua stagione 2009/10.

La società ringrazia tutti coloro che hanno dato il massimo per quest'altra splendida stagione, in attesa di una nuova stagione di Serie B in cui sui spera di veder nuovamente la formazione biancoverde maggiormente protagonista.

Biancazzurro Fasano - Erredi Virtus Monopoli 5-3 (3-3) (and. 4-1)

Biancazzurro Fasano: La Rocca; Lombardi, Lima, Loconte, Strapazzon, Almir, Schleder, Massa, Foletto, Sciannamblo; Sibilia. All.: Chiaffarato.
Erredi Virtus Monopoli: Biasi; Minoia, Leggiero, Lapertosa, Campanelli, Marcos, Soares, Vera, Bortolini, Recchiuto; Centrone. All.: Lapuente.
Arbitri: Ascani e Bracalente di Fermo.
Reti: Pt: 1'39'' Bortolini, 6'50'' Soares, 7'02'' Foletto, 11'17'' Bortolini, 13'43'' Lima, 17'18'' Strapazzon; St: 1'26" Strapazzon, 16'32'' Massa.
Ammoniti: Schleder(F); Marcos, Soares(M); Espulsi: Nessuno.
Note: Falli 0-2 pt; 4-2 st; divise neroarancio per il Fasano, biancoverde per il Monopoli; Spettatori circa 600, di cui 50 circa da Monopoli.


Ufficio stampa Asd Erredi Virtus Monopoli

Questo articolo è stato letto 491 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica