La Ferramati cala il poker

Martedì, 13 Aprile 2010

I biancazzurri al Pala D’Aprile superano 4-1 la Virtus Monopoli e ipotecano il passaggio al secondo turno dei play off. Polemiche biancoverdi per il gol fantasma di Almir. Stasera la gara di ritorno...

E brava Ferramati. Non solo i biancazzurri rifilano ai cugini della Virtus Monopoli un convincente 4-1 che li proietta al secondo turno dei play off, ma zittiscono anche quanti credevano che, dopo aver perso il campionato sul filo di lana, nella post season non sarebbero riusciti a trovare le giuste motivazioni. I padroni di casa reggono fino a metà ripresa. Poi, sull’1-1, l’episodio clou. Gran destro di Almir dagli otto metri. La palla centra la traversa e torna in campo. Il primo arbitro sembra ben appostato e concede la rete tra le proteste biancoverdi. Eppure per la formazione guidata dal pittoresco Lopez Lapuente le cose si erano messe bene, grazie al vantaggio siglato da Vera al 9’ del primo tempo sugli sviluppi di una punizione. A questo punto alla Virtus non resta altro che sperare in un miracolo.

Il Monopoli parte con Biasi, Leggiero, Marcos, Bortolini e Alex. Chiaffarato risponde con La Rocca, Massa, Lima, Foletto e Almir. I biancoverdi scattano meglio dai blocchi in avvio. Dopo appena 52” La Rocca salva la patria sul sinistro a colpo sicuro di Leggiero, mentre all’1’56” Massa è provvidenziale nell’intercettare un assist dello stesso Leggiero destinato a Marcos. Ma la Ferramati col passare dei minuti cresce. Al 3’14” Biasi neutralizza la conclusione di Massa. Sulla respinta prova a ribadire Almir: Marcos salva. Al 3’50” Massa apre sulla sinistra per Foletto che da buona posizione spedisce a lato. Almir vuole imprimere sul match il proprio marchio di fabbrica, ma prima la sua imprecisione (al 4’07” destro fuori di un niente) e poi la bravura di Biasi (7’33”) gli sbarrano la strada. Il portiere di casa si guadagna pure una strizzata d’occhio dalla buona sorte, quando - qualche istante più tardi - sul rasoterra da fuori area di Strapazzon tocca quel tanto che basta per mandare la sfera sul palo (7’38”). Così, dopo una grande occasione sciupata ancora da Leggiero (7’44”), il neo entrato Vera approfitta di una disattenzione della difesa biancazzurra e infila La Rocca (8’08”). Il pareggio della Ferramati arriva al 13’45”. Tutto nasce da un’azione insistita di Sciannamblo il cui tiro viene rimpallato da Biasi. Il corto rinvio di Leggiero favorisce però Almir che subito verticalizza per Strapazzon: girata da due passi e palla in fondo al sacco. I biancazzurri continuano a premere. Chiaffarato fa avanzare La Rocca per creare superiorità in attacco, ma gli avversari si chiudono bene. Al 15’57” Foletto riceve proprio dall’italo-venezuelano e tenta il colpo di tacco spalle alla porta: fuori di pochissimo. Qualche attimo dopo lo stesso La Rocca esce col contagiri e anticipa Campanelli (16’04”). La Virtus cerca di pungere in contropiede, ma sia Marcos (17’02”) che Campanelli (17’59”) non riescono a inquadrare lo specchio. La prima frazione si chiude con una trattenuta di Alex ai danni di Strapazzon non sanzionata (19’25”). Sarebbe stato sesto fallo e quindi tiro libero.

Emozioni a go-go anche al rientro dagli spogliatoi, con una nitida chance per parte, fino al gol-fantasma di Almir. Al 10’52” La Rocca esce di nuovo in maniera impeccabile - stavolta per anticipare Marcos -, e all’11’08” Strapazzon - ancora lui - realizza il 3-1 fulminando Biasi con un gran sinistro in diagonale. I padroni di casa provano a reagire. All’11’52” Bortolini manca per un soffio il tap in su cross dalla sinistra di Leggiero. Al 12’19” Biasi vede Campanelli tutto solo in avanti e lo serve, ma La Rocca intercetta e manda in fallo laterale. Vera tenta la percussione centrale e conclude di poco a lato (13’15”). Dall’altra parte Foletto raccoglie un rinvio di La Rocca e prova a sorprendere Biasi con un pallonetto però che termina alto (13’19”). Al 13’46” Soares sbaglia il tap in su assist di Leggiero, mentre al 13’57” il bolide dai nove metri di Almir va a stamparsi sul palo alla destra di Biasi. A Strapazzon non riesce la deviazione vincente su servizio di Foletto (15’13”) e Leggiero, lanciato a rete, si fa ipnotizzare da un super La Rocca (17’15”). L’espulsione di Alex al 17’36” per doppia ammonizione complica ulteriormente le cose ai biancoverdi che al 18’56” subiscono la quarta rete ad opera di Massa. Per l’italo-argentino è un gioco da ragazzi trasformare in gol un comodo assist dello stesso Strapazzon. In chiusura da segnalare una conclusione di Leggiero deviata da Strapazzon che termina non lontana dal palo (19’26”), e a dieci secondi dalla sirena un tiro libero fallito dallo stesso Strapazzon. Appuntamento questa sera al palestrone dell’Itc “Salvemini” per la gara di ritorno. Calcio d’inizio previsto alle 20,30.

Virtus Monopoli-Ferramati 1-4 (pt 1-1)
Reti: 8'08" pt Vera (V), 13'45" pt Strapazzon (F), 8'05" st Almir (F), 11'08" st Strapazzon (F), 18'56" st Massa (F).
Virtus Monopoli: Biasi, Minoia, Leggiero, Lapertosa, Campanelli, Marcos, Soares, Vera, Bortolini, Alex, Recchiuto, Centrone. All. Luis Lopez Lapuente.
Ferramati: La Rocca, Lombardi, Lima, Loconte, Strapazzon, Almir, Schleder, Massa, Foletto, Sciannamblo, Sibilia. All. Francesco Chiaffarato.
Arbitri: Delbue di Monza e De Poli di Mestre.
Note: spettatori 500 circa; espluso al 17'36" st Alex (V) per doppia ammonizione; ammoniti al 6'34" Lima (F) e al 17'37" pt Massa (F) e al 14'47" st Leggiero (V) per gioco scorretto, al 16'46" st Biasi (V) per proteste e al 19'50" st Marcos (V) per comport. non regolamentare.

Valerio Fiume – ufficio stampa Ferramati Biancazzurro

Questo articolo è stato letto 652 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica