Uno sguardo alla serie B 2008/2009

Mercoledì, 17 Settembre 2008

ADRIATICA PESCARA. Squadra composta interamente da giocatori abruzzesi, dopo le cessioni dei brasiliani D’Agostino e Buratto, alcuni con esperienze in massima serie, come Merlino, Palozzo, Di Pietro e Palusci insieme al neoacquisto Alessio Rossi. Il mister è nuovo, si tratta di Maurizio Levante che sarà coadiuvato da Merlino. Ceduto Luca Di Muzio al Loreto Aprutino. Presi alcuni validi giovani come De Renziis e Gialloreto provenienti dal Cus Chieti insieme all’esperto Zacchini dall’Angolana F. Polidoro. L’obiettivo è una salvezza tranquilla.

AZZURRI CONVERSANO. Squadra rivoluzionata dopo la brillante annata 2007/08. Partiti pezzi pregiati come Gigi Guglielmi, il portiere D’Ecclesiis e il brasiliano Teixeira. Il nuovo quintetto base sarà composto dal portiere Ingravalle, proveniente dal Bisceglie di A1, dai confermati Genco e l’argentino Cittadini, dai giovani brasiliani (ex Torino) Daniel Lemme e Adriano Lazari e dall’universale col vizio del gol Antonello Corona, capocannoniere di C1 col Virtus Mola.

BARLETTA. La squadra di Antonio Dazzaro, che torna a giocare al PalaDisfida e composta interamente da giocatori barlettani, si è rinforzata, anche grazie ad un nuovo sponsor, con il ritorno di Vito Cervello e con l’innesto di giocatori che per diverse stagioni sono stati impegnati in altre squadre anche di categoria superiore. E’ il caso del portiere “Zazzà” Dibenedetto e del centrale Franco Ricco, entrambi ex Bisceglie e Giovinazzo, insieme al pivot Ciccio Vaccariello, ex Bisceglie e Real Matera. Altri punti fermi della squadra sono l’esperto Riefolo e i giovani Stella, Bizzoca Junior e il bomber Calamita. L’obiettivo è un campionato da protagonista.

CHAMINADE CAMPOBASSO. Matricola molisana allenata da mister De Lisio. Parte per salvarsi. In porta ci sarà l’esperto Fernando Santella, in passato under 21 azzurro. Gli altri arrivi sono altri giocatori esperti di categoria come Bagnoli (ex Cus, Termoli e Isernia) e Gabriele (ex Cus e Isernia), insieme a Passarelli e Di Stefano, entrambi ex Planet.

C.S.G. PUTIGNANO. Parte per vincere il campionato ma con un nuovo allenatore all’esordio come tecnico, si tratta di Piero Basile, nella passata stagione giocatore rossoblu. Partiti Basso e Bresolin. Confermata l’ossatura della passata stagione che ruota attorno al genio brasiliano di Tulio Carulla e a quello argentino di Esteban Arellano. Sono arrivati anche Lucas Juninho, brasiliano (ex Polignano e Giovinazzo), Lucas Massa, centrale argentino (ex real Polignano), il pivot brasiliano Victor Favalli, dallo Sport Five, e l’esperto “cuor di leone” Sandro Daprile, dal Polignano.

FASANO. Ha vinto la C1 pugliese con una fuori serie allenata da Vincenzo Recupero. Confermati i brasiliani Segundo, Baraldi e Betinho ed il laterale Impedovo, si sono aggiunti il forte pivot brasiliano Darci Foletto, dal Giovinazzo, il laterale brasiliano Edson, l’esperto portiere Riccardo Dalena ed il centrale argentino Marcelo Mittelman proveniente dallo Sport Five Putignano di A2. L’obiettivo è fare un campionato di vertice.

LORETO APRUTINO. Matricola abruzzese. Ha vinto la C1 ma si è rinforzata con acquisti di primo livello per la categoria. Sono arrivati i brasiliani De Fraga e “Tanzillo” Moreira, nonché i validi Luca Di Muzio dall’Adriatica Pescara, Carlo Papponetti dall’Ortona, Alessio Perazzoli, dal Cus Chieti e Mauro Castagna dal Città S. Angelo. L’obiettivo è salvarsi ma la squadra di mister Piero Marrone potrebbe diventare la sorpresa del campionato.

MANFREDONIA. Dopo una sofferta salvezza si riparte con un tecnico brasiliano, si tratta di Eurico De Souza. Confermato il blocco della passata stagione in cui spiccano Portovenero tra i pali ed bomber Gino Castriotta come terminale offensivo. Rientrato dall’Ipomor Cerignola Carmelo Mendola mentre l’unico brasiliano della squadra al momento è l’ex Polignano Luciano Oddo. L’obiettivo è la salvezza.

MARTINA. Altra fuori serie del campionato. Allenata da Angelo Mastrocesare, tornato dopo l’esperienza a Putignano, la squadra della Valle D’Itria avrà tra i pali l’esperto e valido Nicolò D’Ecclesiis proveniente dal Conversano e punterà su una colonia di oriundi come i brasiliani Elton, pivot/laterale ex Isernia, Dario Teixeira, universale ex Conversano e gli estrosi argentini Walter Vera e Gaston Alvarez. Ceduti Verrone e Bianco. Da non dimenticare nell’organico la presenza dei vari Morrone e Satalino, giocatori di lungo corso in grado di fare la differenza nella categoria. L’obiettivo è vincere il campionato.

MONTESILVANO. Allenato da Mario Patriarca, un’istituzione del futsal abruzzese, la squadra pescarese punta sull’innesto da gennaio del colored brasiliano trentasettenne Choco, che ha giocato in prestigiosi club di Brasile, Spagna, Russia e Kazakhstan, nonché campione del mondo col Brasile nel 1996. Ceduti i vari De Fraga, Moreira e Tesser, in entrata si registra l’innesto di Pablito D’Ambrosio. L’obiettivo è la salvezza.

OLIMPIADI BISCEGLIE. La squadra allenata da mister Nico Ventura ha perso il forte centrale montenegrino Perovic ed il pivot italo brasiliano Mietto. Sono rientrati alla base il rigenerato portiere Alex Spina, dal Ruvo, ed il possente centrale under 21 Mauro De Feudis, dal Bisceglie di A1. Il grande acquisto è un ritorno. Si tratta del brasiliano Rodrigo Rosa, dall’A&S Città S. Angelo, già protagonista due stagioni fa di una splendida annata. La scommessa invece è Gabriel Perrusi, laterale italo brasiliano alla prima stagione in Italia. Confermati gli altri due brasiliani Leandro e Rafael Rosa, fratello di Rodrigo, nonché i giovani Dibenedetto e Cassanelli. L’obiettivo è una salvezza tranquilla.

RAIANO. Squadra retrocessa dalla Serie A2, giocherà le gare interne sul proprio sintetico nelle valli del Gran Sasso. Partiti quasi tutti i giocatori brasiliani, il team aquilano punta sulla permanenza nella categoria.

REAL TOCO. La squadra che nasce dalla fusione tra Toco Conversano di C2 e Real Polignano giocherà al Mariano Siesto di Polignano a Mare. La panchina è stata affidata all’esperto tecnico portoghese Josè Alberto Gerardo Rosa, ex Alguer. In porta ci sarà Giuseppe Centrone, ex Polignano. Gli altri punti fermi della squadra sono i conversanesi Berardi, Del Re e Andrea Rotondo, lo spagnolo Joseba Ribas, laterale offensivo, e i giovani ex Polignano Morgese e Serripierro. Occhio anche al bomber under 21 De Bellis. L’obiettivo è salvarsi.

VIRTUS MONOPOLI. Dopo la vittoria dei playoff interregionali di C la panchina è stata affidata a mister D’Alessandro. Preso Luigi Guglielmi dal Conversano, Paolo Rotondo ed il pivot brasiliano Andrè Bortolini. Confermato il portiere brasiliano Vaz Pereira, il centrale Alex Dos Santos ed i vari Campanelli, Leggiero e Fiume. L’obiettivo è quello di ottenere una salvezza tranquilla.

Francesco Dell'Orco - Staff FM

Questo articolo è stato letto 695 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica