Un buon Bisceglie C5 punito da due zampate di Vampeta

Domenica, 11 Aprile 2010

I neroazzurri di Capurso rimangono in partita sino al gran gol del capitano della Luparense per il definitivo 3-2. Di Pedotti e Laion le marcature biscegliesi...

BISCEGLIE
– Si ferma nella bellissima struttura dal PalaBassano 2 la serie positiva del Bisceglie C5, che incamera cosi il quinto stop stagionale e terzo lontano dalla Puglia. Luparense che aggancia il secondo posto ai danni del Montesilvano, neroazzurri sempre quarti ma con solo due punti di vantaggio sull’Augusta vittorioso in casa 8-4 sul Kaos Bologna. Bisceglie che giunge in terra veneta privo dello squalificato Nicolodi e con Favero indisponibile all’ultimo secondo causa problemi intestinali. Due anche le assenze tra i campioni d’Italia, per squalifica rimangono fuori i difensori Nuno e Chilavert. Pronti via e la Luparense passa in vantaggio al 1’ grazie ad una sfortunata deviazione nella propria rete di Planas, che spiazza Laion nel tentativo di chiudere la diagonale. Inizio in salita per il quintetto di Capurso, che comincia a farsi vivo dalle parti di Weber al 4’ con un palo esterno colto da Dao, che gira a rete un lancio con le mani di Laion. Passa un minuto e la ghiotta occasione capita sui piedi di Planas, che all’altezza del dischetto impegna severamente Weber. Dalla parte opposta capitan Vampeta e Baptistella cercano la via del raddoppio, ma Laion è attentissimo. Le sortite dei pugliesi si fanno sempre più numerose e pericolose, ma ci vuole un calcio di punizione dello “specialista” Pedotti per portare la partita di nuovo in parità. Sedicesima rete in campionato per il laterale di Sananduva, cinquantesima in totale con la maglia del Bisceglie C5. Subita la rete dell’1-1 la Luparense accelera i tempi ma i tentativi di Barro prima e Baptistella poi vengono sventati da un grande Laion. Il gol del 2-1 nasce da due incertezze biscegliesi. In un primo momento i direttori di gara segnalano un contro fallo a Pedotti e da quella rimessa De Oliveira, al 15’30”, pesca la corrente Vampeta, che anticipa Rodolpho insaccando nell’angolino basso alla destra di Laion. Nel finale di tempo il già risicato roster a disposizione di Capurso viene indebolito dall’infortunio al tendine della gamba sinistra di Dao, che giocherà a mezzo servizio l’intera ripresa. Dopo la pausa Capurso cerca una maggiore pressione utilizzando Laion come quinto di movimento ed i risultati sono più che confortanti, con Weber costretto ad alzare le barricate visti i bombardamenti giunti dal piede dell’estremo difensore neroazzurro. Al 3’ ha del clamoroso il gol fallito da Planas, che a Weber ormai battuto si ritrova un pallone tra i piedi, frutto di una sassata di Laion, ma non riesce a coordinarsi in tempo consentendo alla retroguardia veneta di intervenire. Il 2-2 giunge invece al 5’30” con Laion che lascia impietrito il collega Weber infilandolo con un bolide di rara potenza. Decima rete stagionale per il ventenne portiere della Nazionale Italiana Under 21. Raggiunti una seconda volta gli uomini di Rivera si riversano completamente nella metà campo avversaria, cercando in più modi di trovare il nuovo vantaggio. A turno Vampeta, Baptistella, Pellegrini e De Oliveira si trovano soli davanti a Laion, ma il portiere nativo di Foz do Iguaçu non lascia passare neanche uno spillo. I “lupi” sentono la gara sfuggire di mano, tanto che si lasciano andare a comportamenti poco consoni a dei campioni d’Italia, come al 11’ quando Pedotti in un azione di gioco frana pericolosamente sulla panchina neroazzurra e gli avversari pronti a battere la rimessa laterale sfruttando la superiorità numerica. La gara sembra incanalarsi sul risultato di parità, ma a rompere gli equilibri ci pensa Vampeta, che realizza un gran gol, infilando da banda destra un potente fendente che si insacca sotto la traversa. Sul 3-2 il Bisceglie non ci sta e lascia molti dubbi l’intervento al limite di Weber su Dao, a molti sembra essere rigore, ma i direttori di gara assegnano un calcio di punizione dal limite. Mancano cinquanta secondi e sull’appoggio di Rodolpho sembra terminare in rete la girata di Dao, determinante la deviazione d’istinto con il braccio di Weber che spegne le ultime speranze di Planas e compagni. Bisceglie che torna a casa a mani vuote e con la pesante assenza di Pereira, squalificato per il prossimo match di sabato 17 Aprile al PalaDolmen, contro la TSC Lazio dove basterà un punto per avere la matematica certezza del quarto posto al termine della regular season. La gara tra Luparense e Bisceglie C5 sarà trasmessa oggi, domenica 11 Aprile, alle ore 13:30 ed alle 23:00 con telecronaca affidata alla voce di Gianluca Valente.


LUPARENSE-BISCEGLIE 3-2 (2-1)
LUPARENSE: Weber, Temporin, Pellegrini, Campagnaro, Danieli, Barro, Cesar, De Oliveira, Honorio, Vampeta, Baptistella, Putano. All.: Rivera.
BISCEGLIE: Laion, Favero, C.Pedone, Pedotti, Amoruso, Mocellin, Rodolpho, Dibenedetto, Dao, Pereira, Planas. All. Capurso.
ARBITRI: Marogna (Sassari) e Tonelli (Forlì)
MARCATORI: 1' aut. Planas (L), 10'30” Pedotti (B), 15'30” Vampeta (L) del p.t.; 5'30” Laion (B), 14'35" Vampeta (L) del s.t.
AMMONITI: Pereira, Weber, Danieli.
ESPULSI:


Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente

Questo articolo è stato letto 524 volte.
Vai alla rubrica Serie A »

Altri articoli in questa rubrica