Menu
Nova Vigiliensis Juniores, va bene così

Malgrado i risultati poco confortanti, l’esperienza nel torneo under 18 si è rivelata importante per la crescita del club...
Se dovessimo valutare la riuscita del progetto under 18 in base ai risultati conseguiti sul campo nella stagione d’esordio, il bilancio sarebbe poco confortante. Un punto raccolto nelle dieci gare previste dal calendario del campionato, nessuna vittoria, 88 reti subite a fronte di 37 realizzate. La classifica è impietosa e fotografa la realtà di una compagine che quasi mai ha saputo sottrarsi al ruolo della vittima predestinata.
Ma il termine “progetto” ha un significato che va oltre i freddi numeri e abbraccia le prospettive per il futuro di un club intenzionato a crescere. In tale ottica, il solo fatto di esserci, di aver creato dal nulla un gruppo con cui partecipare a due competizioni (campionato e Apulia Cup), rappresenta già un successo. Così come rappresenta un successo l’aver contribuito alla crescita personale dei ragazzi, trasmettendo loro i sani valori che uno sport di squadra quale il futsal reca con sé.
Sul piano organizzativo, poi, la dirigenza giallorossa può ben dire di aver vinto una sfida decisamente ardua. Non è un caso, infatti, che appena dodici società in tutta la Puglia abbiano allestito una formazione juniores. E se è vero che tre di queste hanno sede nella nostra città, è vero pure che la Nova Vigiliensis costituisce l’unica realtà biscegliese senza solide tradizioni alle spalle (ricordiamo che la Vigor Bisceglie è una società satellite dell’Olimpiadi C5).
Insomma, è stata un’esperienza costruttiva tanto per il sodalizio del presidente Prete quanto per i giocatori di mister Cortellino. Un’esperienza che ha permesso di valorizzare alcuni giovani interessanti – si pensi, per esempio, a Gianluca Lopopolo, che si è tolto la soddisfazione di esordire in C2, segnando persino un gol – e che avrà certamente un seguito nel prossimo futuro. Chiudiamo con i doverosi complimenti al Bisceglie C5, che si è imposto nel torneo regionale Juniores, bissando così l’exploit realizzato in quello under 21.