San Rocco: non finisce mai di stupire, "l'ammazza grandi"

Martedì, 23 Marzo 2010

Nel giorno del compleanno del mister in 2° NICOLA DE VENUTO, i ragazzi di SAN ROCCO regalano sia all'allenatore ROCCO TEDONE che allo stesso festeggiato del giorno NICOLA DE VENUTO una prestazione con la A maiuscola andando a vincere in trasferta sul difficile campo dell'ADELFIA IN MOVIMENTO in piena corsa per i play-off col risultato di 4-6 . Mister ROCCO TEDONE manda in campo dal 1° minuto MASTRORILLI in porta, DI TERLIZZI N. centrale, DI DOMENIC A. laterale destro, MARINELLI G. laterale sinistro e come pivot MAZZONE V. Al 2 ° minuto arriva già la prima occasione per l'ADELFIA, il giocatore D'ATTOMA (ADELFIA) solo contro il portiere MASTRORILLI (SAN ROCCO) si fa ipnotizzare dopo aver ricevuto una palla d'oro dal suo compagno ANASTASIA (ADELFIA) che aveva saltato come dei birilli due giocatori di SAN ROCCO (MARINELLI e MAZZONE). Al 3° minuto SAN ROCCO, alla prima occasione fa goal, grazie al suo BOMBER JUNIOR MAZZONE VINCENZO. Un minuto dopo arriva subito il pareggio dell'ADELFIA grazie a D'ATTOMA che va a chiudere sul secondo palo un passaggio del suo compagno ANASTASIA (ADELFIA), in questo caso MARINELLI è in ritardo sulla copertura del 2° palo. Al 12° minuto arriva il goal del 2-1, ancora una volta è D'ATTOMA a fare goal e anche in questo caso c'è ancora una disattenzione nella difesa di SAN ROCCO. L'errore è di ERRAGH che nella marcatura a uomo che si era venuto a creare in quella circostanza, aveva regalato 1/2 metro allo stesso D'ATTOMA. Purtroppo regalare 1/2 metro a giocatori tecnici come D'ATTOMA, significa prendere goal. Al 18° minuto arriva la replica di SAN ROCCO, CON ERRAGH, che consapevole del proprio errore effettuato qualche minuto prima, si fa coraggio (anche grazie ai continui incoraggiamenti in panchina di mister ROCCO TEDONE) effettuando un tiro che a portiere battuto, solo il palo può far negare la gioia del goal. Ma un minuto dopo SAN ROCCO porta il risultato sul 2-2. Indovinate chi è l'autore del goal? Si è proprio lui ERRAGH AJOUB che rubando palla a centrocampo, grazie all'aiuto di MAZZONE V. (in questo caso l'ADELFIA messo molto male in campo) si fa così perdonare dell'errore precedente (nel goal del 2-1). Al 21° minuto succede un episodio che condiziona l'andamento della partita. Sono cose che non si vorrebbero mai vedere in una qualsiasi partita di calcio. A metà campo il giocatore di SAN ROCCO (MAZZONE V.) subisce un fallo di gioco evidentissimo da parte del giocatore dell'ADELFIA il quale immediatamente si accascia sul parquet. L'arbitro non segnala l'evidente fallo e i giocatori dell'ADELFIA consci dell'infortunio parziale di MAZZONE V. continuano a giocare mentre i giocatori di SAN ROCCO invitano il portatore di palla dell'ADELFIA a buttare la sfera in fallo laterale affinchè dalla panchina di SAN ROCCO possano soccorrere il giovane MAZZONE V.. Tutto questo non succede e l'ADELFIA coglie l'occasione al bacio, sfruttando al meglio questo episodio con il goal e portandosi così sul risultato di 34-2. La panchina di SAN ROCCO dopo la rete subita entra quasi con tutti i suoi componenti in campo per protestare sia con l'arbitro e sia con l'atteggiamento antisportivo dei giocatori dell'ADELFIA. Se l'episodio sarebbe accaduto a parti viceverse, non sono sicuro se tutti i componenti della società di SAN ROCCO sarebbero rientrati a RUVO DI PUGLIA tutti integri. Comunque "la calma che trasmettono mister ROCCO TEDONE e lo stesso mister in 2° NICOLA DE VENUTO, permettono ai ragazzi di rimanere tranquilli nel rettangolo di gioco e di sorvolare a tutti gli episodi accaduti in quel momento e soprattutto a quello che accadrà fino al triplice fischio dell'arbitro. A pochi minuti dalla fine del 1° tempo mister ROCCO TEDONE gioca la carta ( DI PINTO MAURIZIO),dove al 29° minuto lo stesso DI PINTO MAURIZIO ricambia la fiducia realizzando la rete del 3-3. Ultimamente questo ragazzo ha avuto poco spazio , per vari motivi, ma si sta facendo trovare sempre pronto quando il mister ha bisogno di lui e "al posto giusto nel momento giusto" (vedi la rete del 3-3). In pieno recupero SAN ROCCO riesce addirittura a realizzare la rete del 3-4 grazie a un capolavoro di VINO F. Uno splendido lancio di MARINELLI G. (in vena di assist spettacolari) giunge a VINO F. nei limiti dell'area piccola di rigore il quale senza pensarci due volte, di spalle alla porta riesce di prima intenzione a calciare al volo di tacco, realizzando così una rete da cineteca. Da questo momento in poi tutti i giocatori dell'ADELFIA cercano in qualsiasi maniera di innervosire i ragazzi di SAN ROCCO, i quali sotto la guida dei due mister ( frutto di anni di esperienza) invitano i propri giocatori a pensare solo esclusivamente a giocare a calcio e non a giocare a calci, come si dimostravano alcuni ragazzi dell'ADELFIA. Al 32° minuto dopo una bella serpentina di MARINELLI G., permette al suo compagno MAZZONE V. di trovarsi solo col portiere avversario, il cui tiro finisce a lato. A l 38° minuto arriva il goal dell'ADELFIA, che porta così il risultato sul 4-4. Una rete (cercata e voluta) e allo stesso tempo arivata. Arriva dopo aver battuto un calcio di punizione nei pressi del limite dell'area di rigore, verificandosi una confusione in area di rigore (e allo stesso tempo continui gesti antisportivi nei confronti del capitano DI DOMENICO A.). Dopo questi ennesimi episodi, SAN ROCCO trova la forza di reagire in maniera da GRANDE SQUADRA, realizzando nell'arco di 5 minuti due reti. Le due reti vengono realizzate dai nostri due ragazzi della RAPPRESENTATIVA PUGLIESE (ERRAGH AJOUB e MAZZONE VINCENZO) che nonostante la loro giovane età , avranno un sicuro avvenire. Negl'ultimi 10 minuti di gara sale in cattedra anche il nostro giovane PORTIERONE (MASTRORILLI) che nonostante (un dolore alla schiena che non gli permette di potersi allenare al meglio) si dimostra SUPER. L'arbitro a due minuti dalla fine ci mette pure del suo , come? L'ADELFIA dopo aver schiacciato SAN ROCCO nella propria 3/4 di campo, riesce a procurarsi 5 falli e grazie all'arbitro permette all'ADELFIA di procurarsi il bonus (del tiro libero) con un contatto fantasma. Ma nonostante questo, il tiro libero è solo una formalità , perchè il nostro PORTIERONE si dimostra subito all'altezza nel deviare in calcio d'angolo la sfera e così a rassegnare la possibilità di rimonta in quest'ultimo minuto di gara. Così arriva dopo 1 minuto il triplice fschio di gara che porta così il verdetto della vittoria di SAN ROCCO col risultato di 4-6. Oramai da un po di settimane la società e i giocatori si mordono le mani, perchè se queste prestazioni sarebbero venute un po' prima, a quest'ora SAN ROCCO stava lottando sicuramete per i play-off. Comunque ci serve da lezione , per non commettere gli stessi errori nella prossima stagione. Per questa stagione i risultati positivi non sono assolutamente finiti, ci resta da onorare le ultime 3 partite (di cui due con NOICATTARO e CITTA' DI BARI). Un avviso alle due società , i regali si fanno a natale, noi non regaliamo nulla , giochiamo tutte le partite del campionato con la stessa intensità e caparbietà , SAN ROCCO
c'è.......

Questo articolo è stato letto 1012 volte.

Galleria immagini

Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica