Menu
Bisceglie C5, importante vittoria interna con il Cagliari

I neroazzurri dominano sino al 4-0, poi la paura nel finale. Alle fine termien 4-3 per Planas e compagni. A segno Mocellin, Pedotti, Pereira e Nicolodi...
BISCEGLIE – Un Bisceglie scintillante per gran parte della gara, ma paradossalmente quasi raggiunto sul pari da un coriaceo Cagliari ottiene la nona vittoria stagionale in campionato. Neroazzurri che con quattro gare d’anticipo ottengono la matematica certezza di disputare i playoff scudetto, mantenendo ben saldo il quarto posto, lasciando inalterato in vantaggio di due lunghezze sull’Augusta, che ha una partita da recuperare. Biscegliesi in campo senza lo squalificato Dao e con Laion presente solo in distinta per via del problema al polpaccio, che lo rende inutilizzabile da Capurso. Nel Cagliari si rivede dopo cinque mesi Cerutti, reduce da un pesante infortunio. Nelle prime battute è l’equilibrio ha regnare sovrano, ma se c’è una squadra che osa di più questo è il Bisceglie. La propositività in zona offensiva viene premiata al 6’30” allorquando un diagonale di Pereira si trasforma in una imbucata, che Mocellin trasforma in gol con una magia di tacco sotto porta. Padroni di casa in vantaggio grazie alla quinta rete stagionale del ventiduenne laterale di Espumoso. Gli uomini di mister Podda reagiscono con le sortite offensive di Dalle Molle e Jubanski, ma Dibenedetto per due volte dice no salvando di piede. I sardi esauriscono subito il bonus falli, ma il 2-0 giunge grazie ad una azione di pregevole fattura con Nicolodi che in banda sinistra attira a se ben tre uomini imbeccando con un tocco magistrale Pedotti, che tutto solo al limite dell’area supera Kuromoto con un tocco morbido quanto preciso che fa esplodere il PalaDolmen. Passa solo un minuto e da un pericoloso calcio di punizione in zona centrale al limite dell’area biscegliese, Rufine sbaglia tutto favorendo la ripartenza di Planas, che incrocia perfettamente per la corrente Pereira, che freddo supera Kuromoto piazzando il pallone sul palo più lontano. 3-0 pubblico in visibilio e squadre negli spogliatoi. I primi sessanta secondi della ripresa offrono subito due buoni interventi di Dibenedetto, ma esattamente al 1’ Nicolodi ruba palla nella propria metà campo si invola verso la rete avversaria ed infila l’estremo sardo depositando il pallone alla destra di Kuromoto pur bravo a non sedersi sulle finte del “Folletto di Mormaço”. Sul 4-0 la pratica sembra archiviata, con un Bisceglie davvero in condizione. Al 2’30” però i sardi mettono il primo mattoncino per i loro propositi di rimonta. Fallo di Pedotti nella metà campo cagliaritana, ma giustamente gli arbitri lasciano proseguire trovando distratti i neroazzurri. È cosi un gioco da ragazzi per Jubanski chiudere in gol l’imbucata giunta da banda destra. La pressione degli ospiti si fa più continua, ma il 4-2 arriva solo al 10’ quando ancora Jubansky dopo battuta corta di una rimessa laterale beffa Dibenedetto con sventola che coglie impreparato l’estremo barlettano. Capurso richiama i suoi ma la benzina sembra essere quasi finita. A dare una mano ai pugliesi ci pensa la sciocchezza di Jubansky che al 15’ prima viene ammonito giustamente per un fallo da tergo che costa il quinto fallo dei sardi, poi applaudendo in maniera ironica i direttori di gara si vede sventolare un rosso diretto sotto il naso che lascia i ragazzi di Podda per i successivi due minuti effettivi con un uomo in meno. Il Bisceglie non ne approfitta e nel finale, al 19’20”, subisce la terza rete ospite siglata da Dalle Molle, che insacca nel palo più lontano una imbucata da banda destra. Nel finale si soffre al PalaDolmen, ma il suono della sirena libera l’entusiasmo di giocatori e tifosi, che possono esultare per una vittoria importante. Continua quindi la favola del Bisceglie, sempre quarto a quota 36 punti e con margine invariato sull’Augusta, salito facilmente a 34 punti dopo la passeggiata in quel di Arzignano. Bisceglie che sabato prossimo renderà visita al Montesilvano con calcio d’inizio previsto per le ore 18,00. Il match tra Bisceglie C5 e Cagliari sarà trasmesso quest’oggi da TeleDehon con primo passaggio previsto per le 13,30 mente il secondo alle 23,00.
BISCEGLIE- CAGLIARI 4-3 (3-0)
BISCEGLIE: Laion, Favero, Cassanesi, Pedotti, Amoruso, Mocellin, Rodolpho, Di Benedetto, Pereira, Nicolodi, Planas. All. Capurso.
CAGLIARI : Kuromoto, Asquer, Zancanaro, Manunza, Serginho, Meloni, Bonfin, Dalle Molle, Rufine, Cerutti, Murru, Jubanski. All. Podda
ARBITRI: Barbiero (Vicenza) e Leonforte (Vicenza)
MARCATORI: 6'30” Mocellin (B), 18'20” Pedotti (B), 19'32” Pereira (B) del p.t.; 1' Nicolodi (B), 2'30” e 10' Jubanski (C), 19'10" Dalle Molle (C) del s.t..
AMMONITI: Cerutti (C)
ESPULSI: Jubanski (C)
NOTE: tiri liberi 0/0 e 0/0
Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente