Menu
Olimpiadi: sconfitta immeritata a Pescara

Il divario incrementato solo nei secondi finali, ma Olimpiadi meritava di più...
Una sconfitta immeritata, dal risultato che non rende affatto l’idea di quelli che sono stati gli autentici valori in campo e l’evolversi della gara. L’Asd Olimpiadi esce a testa alta dalla trasferta di Pescara, ma con una classifica che si fa sempre più preoccupante per l’entourage biancazzurro. Ancora una volta, a condannare oltremisura la squadra del presidente Antonello Carelli una buona dose di cattiva sorte (l’autorete di Di Benedetto ha infatti definitivamente tagliato le gambe ai suoi a 3’ dallo scadere), e l’ennesima condotta arbitrale a dir poco casalinga (almeno due gli episodi penalizzanti nel corso del match). Mister Ventura, per la prima volta in questa stagione, può finalmente contare su tutta la rosa a propria disposizione, e dopo neanche 90’’ i suoi inaugurano le danze con Rodrigo Rosa, che ruba palla agli avversari e deposita in rete alle spalle di Scordella. Olimpiadi fa la sua gara senza alcun timore reverenziale, ma di contro il Pescara è squadra esperta e sorniona. Nel minuto a cavallo tra il 7’ e l’8’, dunque, l’ex Montesilvano Palusci (abile nell’approfittare di un’ingenuità di Rafael Rosa) e Cirillo firmano il sorpasso per gli abruzzesi. Brividi al 10’: Perrusi riceve una pallonata in pieno volto, cade e perde i sensi. Per fortuna non sarà nulla di grave, ed anzi il giovane laterale recifense risulterà tra i migliori della seconda frazione. Il tris dei padroni di casa giunge invece al 16’, allorchè Gialloreto indovina la traiettoria giusta con Spina che si fa sorprendere da un tiro non irresistibile. Prima dello scadere del tempo, è Rodrigo Rosa ad accorciare il divario per i biancazzurri, realizzando la doppietta personale con un gol fotocopia al primo, mentre Scordella si oppone ai tentativi di De Feudis e Rafel Rosa evitando il pareggio. Ma se il primo tempo scivola via all’insegna del sostanziale equilibrio, nella ripresa sarà proprio Olimpiadi a condurre il pallino del match, nonostante il risultato sbugiardi clamorosamente questa affermazione. Al 3’ Palusci sigla il momentaneo allungo del Pescara con la complicità del portiere biscegliese Gangai (entrato al posto dell’infortunato Spina), ma De Feudis, nell’inedita posizione di pivot, protegge palla e scarica in rete il punto del 4-3. Dopo nemmeno 10’ sono già cinque i falli subiti dagli uomini di Ventura. Due episodi clamorosamente non ravvisati dai direttori di gara, però, frenano l’impeto degli ospiti, intenzionati a rimettere in sesto la gara: dapprima Rodrigo Rosa s’invola tutto solo verso la porta avversaria, con Rossi che lo atterra con un intervento a scivolone ai limiti dell’area di rigore. Rigore o tiro libero? Nulla di tutto ciò. Pochi minuti più tardi, un intervento da tergo ai danni di Rafael Rosa vede l’arbitro portare il fischietto alla bocca ma poi decidere di non decretare il tiro libero, tra le copiose proteste biscegliesi e l’incredulità dei locali. Come se non bastasse, anche la sfortuna si mette contro i colori biancazzurri: a 3’ dallo scadere, infatti, una sfortunata autorete di Di Benedetto (identica a quella della seconda di campionato contro il Montesilvano), porta gli adriatici sul 5-3. Mister Ventura si gioca la mossa della disperazione con Acquaviva portiere di movimento, ma è il Pescara a dilagare fino al punteggio di 8-3 con Gialloreto e doppio Di Pietro.
TABELLINI
PESCARA – OLIMPIADI = 8-3
PESCARA: Scordella, Palusci, Di Pietro, Di Gregorio, Gialloreto, De Leonardis, Cirillo, Buccieri, Palozzo, De Renzis, Rossi, Pardi. All. Imperiouff
OLIMPIADI: Spina, Di Benedetto, Mazzone, Sasso B., De Feudis, Perrusi, Rafael Rosa, Leandro, Acquaviva, Napoletano, Rodrigo Rosa, Gangai. All. Ventura.
Arbitri: Rafaeli (Jesi) e Sini (Ancona).
Reti: 1’30’’ Rodrigo Rosa (O); 7’ Palusci (P); 8’ Cirillo (P); 16’ Gialloreto (P); 18’ Rodrigo Rosa (O); 23’ Di Pietro (P); 29’ De Feudis (O); 37’ autogol Di Benedetto (P); 38’ Gialloreto (P); 38’30’’ Palusci (P); 39’30’’ Di Pietro (P).
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5
Galleria immagini
