Menu
Villeneuve, quando sei così cinico ci piaci

Si proprio cosi quello della sesta giornata di ritorno, è stato un villeneuve cinico e meno sprecone del solito...Nei primi minuti qualche errore sotto porta c'è stato, ma sicuramente in questa gara i ragazzi di mister nino dinoia hanno saputo capitalizzare al meglio la mole di gioco espressa,che in altre partite veniva vanificata dalla poca lucidità sotto porta.Il villenuve visto a foggia è stato uno dei migliori visto sino a questo punto del torneo,concentrato ed aggressivo dal primo fino all'ultimo minuto di gioco,e che ha visto i suoi uomini migliori dare il massimo per continuare a sognare..Grandi prestazioni infatti sono state quelle dell'intero quintetto iniziale che vedeva il villeneuve schierarsi con il muro carella tra i pali il capitano nando musti,i laterali caporusso e damato e pivot il piccolo bomber dibenedetto..La partita si metteva subito in discesa per il villeneuve grazie ad goal veramente bello reallizzato dall'esperto caporusso che dopo uno scambio veloce metteva sul secondo palo un vero bolide con la punta,mentre le altre reti poi nel proseguo della gara venivano realizzate da dibenedetto damato e doppietta del subentrato severino..si proprio alessio severino subentrato a gara iniziata realizzava una bella doppiettà e disputava una delle sue gare migliori,non è stato l'unico ad entrare in campo nell'intera gara,perchè il mister dei 12 a disposizione faceva giocare anche per 20 mintui del primo tempo l'latro centrale di difesa a sua dispoziozione ,il vice capitano antonio marino anche lui pronto alla battaglia ogni volta che viene chiamato in causa,che andava a rinforzare una difesa che ha dimostrato di essere veramente imbattibile quando decide di non volere lasciare spazio agli avversari,dimostrazione lo è il fatto che l'estremo difensore ,l'esperto portiere ruggero carella riceveva solo pochissimi tiri,aiutato anche a dire il vero da un paio di volte dalla traversa ,forse gli unici tiri in tutta la gara del real foggia,oltre al tiro di inizio gara dove carella ci metteva una pezza.Nei pochissimi cambi effettuati dal mister dinoia nell'intera gara trovava spazio anche sabino gaeta e a dimostrazione del fatto che tutti remavano nello stesso verso e tutti erano concentrati anche lui dava il massimo,cercando di mettercela tutta per non essere da meno a i suoi compagni che stavano lottando e vincendo in un campo non facile da espugnare..La grinta e la voglia di tutti i calcettisti a disposizione del mister in questa gara ha evidenziato il bel gruppo che è stato capace di assemblare il presidente boraccino,infatti anche se in questa gara non sono stati schierati tutti,ognuno dei calcettisti sa che è fondamentale per questa squadra,e che ha la totale fiducia del mister in primis ma anche di tutta la dirigenza,e si è consapevoli che il gruppo spesso è la migliore arma a dispoziozione di una squadra.
Nonostante la bella vittoria in terra foggiana,però la classifica del villeneuve non cambia,resta comunque a tre punti dal secondo posto occupato dal canosa che è stato capace di realizzare una bella vittoria nel difficile domicilio biscegliese della vigiliensis,e a 6 punti dalla capolista salinis che ha strapazzato la vigor bisceglie battendola per 11a3,e pari punti con l'altra foggiana cioè la fovea.Consapevole che ancora lungo il torneo,capitan nando musti e compagni sanno che la bella vittoria di sabato e solo una delle 6 finali vinte che rimanevano prima della gara con il real e che quindi già da martedì bisogna restare uniti ,compatti e concentrati per la prossima che vedrà inpeganto il villeneuve nel suo impianto sportivo(causa indisponibilità del paladisfida mario borgia)in un derby che può sembrare facile sulla carta ,visto la classifica deficitaria dei cugini della vigor fermi ancora al palo con zero punti,ma che potrebbe non esserlo sul campo perchè come chiunque ami il calcio sa che un derby è sempre un altra storia e che le classifiche non fanno testo.Questo derby ancora più speciale di tanti altri visto i tanti ex presenti nelle fila del villeneuve che hanno militato per tanti anni nella vigor barletta e tra cui ci sono ragazzi che l'hanno vista addirittura nascere come società come il capitano storico della vigor antonio marino,damato ruggero ed dibenedetto antonio,e gli altri ex che comunque anche loro hanno giocato per qualche anno come gaeta,delrosso ,iodice,bizzoca...quindi un derby dalle forti emozioni lo sarà a discapito della carta.Mentre i ragazzi daranno il massimo in campo e su questo non ci piove,un orecchio comunque sarà in quel di canosa visto che sarà li la partita di cartello della settima giornata che vede inpegnato il canosa nello scontro al vertice contro la capolista salinis,comunque vada questa partita alla fine potrebbe essere un risultato utile per il villeneuve,anche se alla fine si sa bisogna sempre contare sulle proprie forze,e di questo tutto l'ambiente ne è consapevole.
ADDETTO STAMPA VILLENUEVE