Menu
Coppa Italia 2010, il Bisceglie C5 non può nulla contro la Luparense

Le due reti iniziali dei veneti fanno a apripista per la vittoria dei campioni d’Italia. Biscegliesi volenterosi ma poche volte pericolosi. A segno Nicolodi e Pedotti...
PADOVA – Un Bisceglie C5 sottotono viene oltre modo punito dai campioni d’Italia in carica della Luparense nell’ultimo dei quarti di finale della Coppa Italia 2010. I “lupi” veneti si impongono per 8-3, ma per buona parte di gara gli uomini di Leopoldo Capurso rimangono in gara se non altro dal punto di vista del punteggio. Pronti via ed al 1’ Baptistella si gira e calcia sfiorando il palo alla destra di Laion. Al secondo tentativo la Luparense passa in vantaggio. Al 2’30” ancora un tiro di Baptistella, da posizione centrale, non viene trattenuto da Laion e per Chilavert è un gioco da ragazzi insaccare l’1-0. Al 3’30” Pedotti scalda le mani a Weber con la prima conclusione a rete dei pugliesi. Al 6’ ci prova Nuno per i veneti, mentre al 7’30” Laion sfiora l’incrocio dei pali con un bolide scagliato da centrocampo. Trenta secondi dopo Mocellin a centrocampo ruba palla a Vampeta e solo davanti a Weber tira di poco a lato. Subito dopo ci prova Pereira, in versione biondo paltino, ma le conclusioni mancano di precisione. Al 13’30” Rodolpho si fa soffiare il pallone da Baptistella, che solo davanti a Laion fallisce una facile occasione. Il Bisceglie sembra aver preso coraggio, ma la Luparense respinge i tentativi di Planas e company siglando il 2-0 al 14’30” con un calcio di punizione realizzato da Cesar Munoz, che trova impreparata la retroguardia biscegliese. Sotto di due reti il Bisceglie avanza di molto il baricentro portando Laion al tiro, ma la fortuna non assiste il portiere biscegliese, che al 18’30” coglie un incredibile palo interno, lasciando di sasso Weber. Gol sbagliato gol subito, un minuto dopo Vampeta con una azione da vero fuoriclasse supera in banda sinistra Planas si accentra e serve un palla d’oro ad Honorio che insacca il 3-0, con Laion fuori causa. Nella ripresa nonostante il pesante passivo il Bisceglie parte spedito e dopo trenta secondi Weber para bene un tentativo di Dao, nato da calcio di punizione. La Luparense da par suo punta a dosare le forze gestendo possesso e cronometro. Al 4’30” gli uomini di Sito Rivera trovano la quarta rete con Vampeta, che insacca dopo che Mocellin aveva perso palla in area. Sul 4-0 le maglie inevitabilmente si allargano con le conclusioni dei vari Planas, Vampeta e Pereira che non sfociano in gol. Al 6’30” sembra fatta per la prima rete di giornata con Dao che supera Weber, ma uno strepitoso Vampeta evita il gol con un salvataggio volante sulla linea. Il 4-1 è opera di Nicolodi con una stoccata da banda sinistra all’8’. Nel finale la Luparense infierisce andando a segno ancora con Baptistella, Vampeta (due volte) e Nuno. Pedotti e ancora Nicolodi, doppietta per lui, completano il definitivo 8-3 in favore dei campioni d’Italia e finalisti della Coppa Italia 2009. Per il Bisceglie una sconfitta che da pronostico ci stava, non forse nelle dimensioni del risultato. Nulla però scuote il gruppo presieduto da Eugenio Pedone, che adesso si rimette in carreggiata per preparare al meglio la difficile trasferta di campionato, che sabato 13 Marzo li vedrà di scena in casa del Napoli Vesevo.
ALTER EGO LUPARENSE: Weber, Danieli, Munoz, Baptistella, Chilavert, Temporin, Pellegrini, Campagnaro, Honorio, Vampeta, Putano, Nuno. All. Rivera.
BISCEGLIE: Laion, Pedotti, Dao, Nicolodi, Planas, Favero, Pedone, Amoruso, Mocellin, Rodolpho, Pereira, Dibenedetto. All. Capurso
ARBITRI: Fabrizio Ferrari (Modena) e Aniello Prisco (Frosinone)
MARCATORI: 2'30" Chilavert (L), 14'30'' Munoz (L), 19'32'' Honorio del p.t.; 4'30'', 14'18'' e 15'01'' Vampeta (L), 8’ e 19'23'' Nicolodi (B) , 10'22'' Baptistella (L), 18'17'' Pedotti (B), 19'30'' Nuno (L) del s.t.
AMMONITI: Planas (B), Dao (B), Baptistella (L).
ESPULSI:
NOTE: tiri liberi: 0/0; 0/0.
Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente