Menu
Olimpiadi, a Pescara senza paura

Ancora a digiuno lontano dal PalaDolmen, i biancazzurri cercano i primi punti in trasferta...
Archiviato, tra la soddisfazione generale, il secondo sorriso stagionale di sabato scorso contro lo Chaminade, in casa Olimpiadi si prepara la trasferta di domani a Pescara, valida per la settima giornata del torneo cadetto. Ancora a digiuno di punti lontano dal PalaDolmen, gli uomini del presidente Carelli renderanno visita ad una delle squadre più sorprendenti di questo primo scorcio di stagione. Quarta in graduatoria con dieci punti al proprio attivo, il team allenato da Maurizio Levante (ex difensore di serie A1 con la maglia del Pescara) è finora, assieme solo alla capolista Csg, l’unica squadra imbattuta del girone, in virtù delle due vittorie e dei ben quattro pareggi. Proprio sabato scorso gli abruzzesi sono stati la prima formazione ad essere riuscita nell’intento di fermare (ed in trasferta) la corsa della corazzata putignanese leader della classifica, con il punteggio di 2-2. Un 2-2 che è anche il risultato più frequente di questo avvio per il Pescara, ricorso per ben quattro volte, a dimostrazione di come le gare che la vedono protagonista siano spesso tirate ed in bilico sino al termine, grazie anche alla stessa difesa abruzzese che risulta la seconda migliore del torneo. In casa pescarese, da tenere particolarmente sott’occhio alcuni elementi di provata esperienza; su tutti Saverio Palusci, fino a due stagioni fa capitano del Montesilvano di serie A1 dove ha anche vinto la Coppa Italia di categoria, Paolo Zacchini (anche per lui trascorsi in serie A1 con la maglia del Pescara con oltre trenta reti all’attivo), ed il possente pivot Stefano Palozzo (nel suo curriculum ha vestito la maglia del Montesilvano in A1). A presentarci le insidie nascoste dietro la trasferta di Pescara è stato il tecnico di Olimpiadi, Nico Ventura. «Ancora imbattuta, seconda miglior difesa del girone, unica squadra ad aver costretto la capolista al pari, sono già numeri che la dicono lunga sulle difficoltà che andremo ad incontrare – ha esordito il tecnico biscegliese -. Se a questo ci aggiungiamo la presenza nel roster di almeno quattro elementi con un passato tra A1 ed A2, il quadro è completo! Il Pescara ha allestito una squadra in condizione di lottare tra le prime del girone, ma noi dobbiamo dare continuità a quanto abbiamo fatto sabato e ci andremo a giocare le nostre carte. Spero solo di avere (finalmente) tutto l'organico a disposizione». Unica probabile defezione quella di Di Benedetto, comunque sulla via del recupero, mentre restano da verificare le condizioni di Rodrigo Rosa, uscito malconcio dalla sfida di sabato scorso contro lo Chaminade. Lo stesso Rodrigo, l’anno scorso a Città Sant’Angelo, ha parlato della sfida di domani. «Renderemo visita ad una signora squadra, che ho avuto modo di affrontare e che è composta interamente da atleti italiani, ma tutti di primissimo livello. Ritroverò diversi amici che hanno giocato con me negli anni passati, ed un campo sul quale ho avuto diverse soddisfazioni. Sarà un’emozione incredibile».
Designati, intanto, i direttori di gara per domani. Saranno Alessandro Rafaeli di Jesi e Matteo Sini di Ancona. Fischio d’inizio previsto alle ore 15.30
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5
Galleria immagini
