Real Foggia, il sesto posto è tuo!

XL'articolo richiesto non esiste.
Lunedì, 8 Febbraio 2010

I rossoneri finalmente ok anche in casa, superato per 5-3 l’ostacolo Nova Vigiliensis, trascinati dai super De Luca e Massimo Valente. Il sorpasso arriva anche in classifica, ora l’obiettivo è il Garganus.

Troppo ghiotta per lasciarla fuggire era l’occasione che si presentava al Real Foggia: l’occasione si chiamava sorpasso, e capitan Mazzola e compagni si fanno trovare con la freccia già pronta e, incassando bottino pieno nella gara casalinga contro la Nova Vigiliensis per 5-3, si portano così al sesto posto, superando proprio i ragazzi di mister Cortellino e mantenendo intatto a quattro lunghezze il divario con il Garganus, che occupa ora l’ultimo posto disponibile per i playoff.

LA CRONACA - La posta in gioco, insomma, è molto alta per entrambe le squadre, e ciò si riflette sui primi minuti di gioco, in cui le due formazioni studiano le strategie migliori per contrastare gli avversari..e per restare in piedi, visto che la pioggia che cade sul capoluogo dauno rende il campo molto scivoloso. Ma per rodare bastano quattro minuti, e sono quelli che passano dal fischio d’inizio del sig.Panessa della sezione di Bari, a quelli che servono a Di Benedetto per sbloccare il risultato; il quarto minuto, però, non arriva nemmeno a conclusione che ci pensa De Luca a rimettere le cose a posto, lasciando partire, dagli sviluppi di un calcio di punizione, un diagonale che si insacca imparabilmente alle spalle di Racanati.

In questa prima fase, poi, sono gli ospiti ad avere le occasioni più pericolose, con Todisco che si fa carico del reparto offensivo, ma non è abbastanza cinico per concludere a rete. Il Real, comunque, non sta a guardare, e dopo aver preso le misure con Crudele, che tira sul portiere una bella girata al volo, passano in vantaggio ancora con Antonio De Luca: l’”ordinato” laterale rossonero si fa trovare pronto sulla deviazione del tiro di Massimo Valente, e spinge la palla in rete, per la seconda volta. I calcettisti di mister Costantino vivono ora il momento migliore della prima frazione di gioco, e vanno più volte vicini ad incrementare il vantaggio, ma prima è Moffa a non sfruttare la manovra che lo libera in solitaria di fronte a Racanati, e poi è Luigi Valente ad avere il pallone più nitido, cogliendo, però, il palo. Ma il finale regala ancora un ultimo sussulto, ed è il tiro libero calciato da Tritto proprio allo scadere, su cui però il numero 10 biscegliese trova la ferma e pronta opposizione di Padalino, che sigilla il risultato prima di scendere negli spogliatoi.

La ripresa porta in campo gli “arrembanti” calcettisti di mister Cortellino, con Todisco che spinge sull’acceleratore per raggiungere il pari, e dopo aver trovato per due volte il decisivo intervento di Padalino, trova il gol del pari, insaccando di testa un cross sul secondo palo. Ma non è ancora il momento per la svolta decisiva del match, e così, quando Crudele serve a Spagnoli un pallone da spingere dentro per il terzo gol, non stupisce l’immediato pari di Ferrante, che si getta in scivolata per far accomodare il pallone in rete.

Il match ora si accende, gli ospiti alzano la pressione, ma sono i calcettisti di mister Costantino a rendersi più pericolosi, prima trovando l’opposizione di Racanati su Spagnoli e Crudele, e trovando anche l’opposizione del palo a ribattere un tiro imparabile di De Luca. L’appuntamento col gol, però, è solo rimandato, e porta la firma di Massimo Valente, lesto a recuperare un pallone dal fallo laterale, e trasformarlo in un tiro potente e preciso, che non lascia scampo a Racanati, forse leggermente coperto da uno dei suoi. E il bottino potrebbe subito essere più rassicurante per Mazzola e compagni, ma il portiere ospite è bravo a chiudere prima su Moffa e poi su De Luca, tenendo ancora a galla le speranze della Vigiliensis. Ma le stesse “naufragano” ancora sotto i colpi di Massimo Valente..e della sua punizione dai sei metri, che lascia di stucco Racanati. Ancora una volta, però, il finale potrebbe riservare sorprese, con gli ospiti che schierano il quinto uomo di movimento, ma le trame dei biscegliesi non producono pericoli, ma solo l’ultimo sussulto. Il brivido finale è dato dal penalty, assegnato agli ospiti per un fallo di mano in area foggiana: si porta alla battuta capitan Mastroviti, ma non c’è niente da fare, Padalino intuisce e disinnesca il pericolo.

Termina così con una bella affermazione casalinga per i calcettisti di mister Costantino, che ora devono sicuramente trovare la strada giusta della continuità per sperare di restare in lizza per l’ultimo posto disponibile per i playoff. Diventa, dunque,ancora più decisiva la trasferta che porterà i rossoneri in quel di Canosa, a far visita ad un Atletico che, seppur staccato dalla vetta, non appare affatto domo. Ma ciò non spaventa più del dovuto, perché quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare…


Ufficio Stampa A.s.d. Real Foggia – Claudia Di Dio

Questo articolo è stato letto 417 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica