Menu
Ancora un Real formato trasferta, niente da fare per la Drion

A San Severo, contro i locali della Drion, il Real Foggia torna alla vittoria, imponendosi per 5-8 e rendendosi protagonisti di un perfetto episodio di fair-play. Sabato prossimo scontro diretto con la Nova Vigiliensis per avvicinare i playoff...
Nella gelida Palestra Geodetica di San Severo, ci pensa il Real Foggia a riscaldare l’ambiente, portando a casa tre punti importanti, che tengono capitan Mazzola e compagni agganciati all’ultimo posto utile nel treno dei playoff. Il turno, in realtà, non fa nessun regalo ai calcettisti di mister Costantino, visto che le squadre qualche punto più in là, Garganus e Nova Vigiliensis, non si lasciano scappare l’appuntamento con la vittoria. E nemmeno il Real Foggia, che, dopo esser andato in svantaggio tre volte, nella seconda frazione di gioco spinge il pedale dell’acceleratore e compie l’allungo finale, imprendibile per i padroni di casa di mister Mininno. Le dimensioni del campo, abbastanza “minimal”, danno vita ad una gara che alterna momenti intensi, con numerose palle gol per entrambe le squadre, a momenti in cui la compattezza difensiva dei locali rendeva arduo l’avvicinamento alla porta difesa da Pesce. Ci vogliono cinque minuti, e la Drion passa in vantaggio con La Piscopia, dagli sviluppi di un corner, ma ci pensa subito Crudele a ristabilire la parità, con un tiro dalla banda laterale che il portiere di casa non respinge. La prima frazione di gioco, però, vede i locali più attivi e carichi, e pertanto non stupisce molto il nuovo vantaggio, firmato ancora da La Piscopia, che batte a rete dopo un rimpallo.
Gli ospiti non ci stanno, e un minuto dopo, è Valente a trovare l’angolo giusto per il 2-2, che dà velocità alla manovra foggiana, che trova l’intensità giusta. Si accende anche l’estro di Ronzino, che prima si fa pericoloso con un tiro da fuori, e sul successivo corner, batte a rete dopo un batti e ribatti in area, in cui il portiere di casa resta a terra, infortunato, dopo aver battuto violentemente la testa. Scongiurato il peggio per Trozzola, gli animi tornano subito calmi, visto che i calcettisti di mister Costantino, decidono senza esitazione di replicare il gesto di qualche settimana fa dell’Ascoli di Pillon, lasciando segnare il tre pari ai padroni di casa. Applaudono tutti, meno che la dea bendata, che, sul finire di tempo, spinge in rete ancora una volta la palla per la Drion, per il 4-3 che chiude la prima frazione. E la beffa sembra continuare per i primi quindici minuti del secondo tempo, quando i calcettisti foggiani tornano in campo decisi a rimettere sui binari giusti l’incontro, ma non trovano il varco giusto: ci pensa, così, Moffa a togliere d’impaccio il Real Foggia, girandosi bene in mezzo all’area e fulminando Pesce in uscita. L’inerzia della gara, ora, è tutta a vantaggio dei rossoneri, che prima si rendono pericolosi con una deviazione sottoporta di Spagnoli, poi completano la rimonta e passano in vantaggio con un altro tiro dalla distanza imprendibile di Massimo Valente.
Da qui in poi, si vede solo il Real, che allunga il passo con la percussione di capitan Mazzola, che supera gli avversari in mezzo al campo, e serve palla al suo vice Crudele, che non sbaglia, per poi archiviare la pratica con la doppietta di Giuseppe Diomede, che, prima, mette il turbo sulla banda destra e lascia partire un diagonale imparabile per Pesce, poi, due minuti più tardi, scocca un tiro che, deviato da un difensore, traccia una traiettoria imparabile per il portiere locale; nel finale, entra in campo anche Andrea Marino, classe 1990, che manca di pochissimo l’appuntamento col gol. Nei minuti di recupero, si rivedono anche i padroni di casa, con Cervellione che raccoglie una palla vagante in area e segna il 5-8. Ma non ci sarà più tempo per recuperare, i tre punti vanno al Real Foggia e la mente vola già a sabato prossimo, quando sul sintetico di “Santo Spirito”, arriverà la Nova Vigiliensis, che in classifica precede i rossoneri di una sola lunghezza. L’occasione, perciò, è di quelle da non perdere per i calcettisti di mister Costantino, che dovranno, così, ricominciare a marciare dritto anche tra le mura amiche, per aspirare all’ultimo posto disponibile per i playoff. Appuntamento sabato sei febbraio presso la Parrocchia “Santo Spirito”, con fischio d’inizio fissato alle ore 16.
Ufficio Stampa A.s.d. Real Foggia – Claudia Di Dio