Il Punto sulla B

Domenica, 31 Gennaio 2010

Serie B, le big mostrano i muscoli: il Carmenta prenota la A2. Il Rieti fa 13. Colleferro e Adriatica ok...


La riscossa delle grandi. Fatta eccezione per l’Aosta (che riposava), vincono tutte le prime della classe nella diciannovesima giornata – sesta di ritorno – cadetta. Il Carmenta chiude di fatto il discorso promozione diretta, vincendo il big match col Coop Atlante. Nel girone C il Rieti fa 13 e mantiene invariato il distacco sulle pericolosissime Terni e Pesaro. Il girone D è saldamente in mano all’Adriatica, nel gruppo laziale-sardo il Colleferro si riscatta e approfitta della sosta forzata del Latina per riportarsi al comando da solo. Nell’intricato raggruppamento F le big mostrano i muscoli.

GIRONE A – Fermo l’Aosta, la sesta giornata di ritorno vede protagoniste tutte le inseguitrici, che approfittano della sosta forzata della capolista per accorciare un distacco pur sempre ampio. La Domus Bresso regola 2-0 il Toniolo nel derby milanese, concede il bis e si porta a –8 dalla vetta. La Reggiana dimentica il pari-beffa col Torino, imponendosi 5-2 sul Freestyle Bergamo. Sul podio anche il il Cesana Torino di Beppe Visconti. Che mantiene fede al pronostico, superando 5-2 il fanalino di coda Aurora. Torna al successo l’Aymavilles, che resta in zona play off grazie al 3-2 sulla Real Cornaredo. Riscatto Sporting Rosta: 4-2 al quasi condannato Bra. Finisce in parità la sfida salvezza fra Forlì e Bergamo: il 3-3, comunque, fa più comodo ai romagnoli che agli orobici.

GIRONE B – Countdown per la promozione diretta del Futsal Carmenta. L’imbattuta corazzata di Milella supera a pieni voti l’esame Coop Atlante, passa 4-2 in terra grossetana e guarda da distanza siderale le altre. Al secondo posto ora c’è il Calcetto Poggibonsense che batte 6-5 l’Isolotto (terzo successo di fila) e si porta al secondo posto, staccata però di 16 punti dalla battistrada veneta. Anche il Prato approfitta del ko della Coop Atlante per scavalcarla in classifica e raggiungere il podio: è 7-4 contro l’Adriatica Futsal. Rallenta il Tirrenia, fermato sul 2-2 dal coriaceo Petrarca Padova. L’Oasi fatica più del previsto in casa del fanalino di coda Grado, ma alla fine vince 3-2. Tre punti (a tavolino) anche per il Villorba, contro l’escluso Povoli Team.

GIRONE C – Le tre pretendenti alla promozione diretta non sbagliano nella diciannovesima giornata. Il Rieti mantiene il primato conquistato una settimana fa, espugnando il campo del Miracolo Piceno: il 4-3 ai marchigiani rappresenta il tredicesimo risultato utile di fila per la squadra di Paolo De Simoni. Operazione riscatto per il Terni: poker servito per i ragazzi di Da Silva nel derby umbro contro il Montecastelli. Terzo, ma con una gara in meno, c’è sempre il Pesaro Five. Non conosce sosta il ruolino di marcia della squadra del duo Tavoloni-Lepretti: 6-0 allo Chevrolet e settimo successo di fila per una compagine che non perde dal 3 ottobre 2009! La sorpresa della giornata è la sconfitta dell’Atletico Teramo (3-2 col Cus Ancona), reduce da tre vittorie di fila. Fano corsaro 5-1 a Rimini. Raiano-Gualdo 5-5, un risultato che, vista la classifica, favorisce gli abruzzesi.

GIRONE D – Restano sette i punti di vantaggio dell’Adriatica sul Molfetta. I pescaresi superano alla grande l’esame Olimpiadi Bisceglie: l’eloquente 7-2 vale il quarto successo consecutivo per la prima della classe. La matricola pugliese risponde nel posticipo, imponendosi 6-1 sul Manfredonia. Quarto risultato utile consecutivo per il Loreto Aprutino, che però torna da Giovinazzo solo con un punto: è 6-6 contro l’Atletico. In ottica play off, salto triplo per lo Sporting Modugno, corsaro 7-5 a Matera con il Deportivo. La giornata nera delle sannite viene completata dalla sconfitta del Frascella (9-5) con lo Scarabeo Venafro. Un punto per uno fra Sporting Ortona e Barletta: finisce 4-4.

GIRONE E – Il Colleferro si rialza. La squadra di Coppola cala il pokerissimo contro il Nuoro, torna al successo e approfitta della sosta forzata del Latina per volare al comando (in solitaria) del girone laziale-sardo. Copertina di giornata dedicata, però, alla Cogianco. I ragazzi di Esposito si impongono 4-0 sul Palestrina restando a -5 (e con una partita in meno) dalla vetta. Dopo due ko di fila, torna al successo la Polaris. Che trova il bottino pieno nell’isola: è 6-5 all’Elmas. Incredibile vittoria per il Salaria: sotto 1-2 ad un minuto dalla fine, gli uomini di Ripesi ribaltano il risultato con Penna e (a 18”) De Lima. Tre punti che sanno di salvezza diretta per L’Acquedotto: Pozzi e soci battono (3-2) ed inguaiano l’Alpha Turris di Alessio Musti, ora agganciata dal Capoterra 2000 al terzultimo posto. Gli isolani di Congiu stendono 6-2 la Teleco Cagliari.

GIRONE F – Dopo la prematura eliminazione dell’Italia da Euro 2010, si torna a disputare una giornata completa nel girone F. Un turno che vede il tris di fila del Biancazzurro Fasano. Che non va in testa coda, superando 5-4 la Meco Potenza. Torna a giocare e vincere l’Acireale, seconda a –4 ma con due gare da recuperare. La squadra di Bosco batte 4-2 l’Azzurra Paganese, vendicando il 6-1 dell’andata. Settimo sigillo per un Isef col vento in poppa: è 6-2 al malcapitato Polignano. Finalmente la Mecobil è grande con le grandi: i ragazzi di Falcone surclassano 6-1 uno Scafati in giornata no. La Bagnolese di Di Costanzo pareggia 3-3 a Monopoli, interrompendo una striscia positiva di otto successi consecutivi. In coda preziosissimo successo per l’Atletico Ruvo: 5-3 sul campo del Martina.



foto e fonte:
www.divisionecalcioa5.it

Questo articolo è stato letto 473 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica