Real, la carica “del” 101 non porta più di un punto

Lunedì, 25 Gennaio 2010

Doppietta di Colangelo al Barletta, ma finisce 1 a 1, il bomber biscegliesi festeggia il traguardo dei 100 gol segnati con la maglia biancorossa...

Quale migliore cornice dello splendido PalaDisfida di Barletta per superare il traguardo delle 100 reti? Colangelo ci riesce con una doppietta sontuosa, magica, importante. Una doppietta che vale un punto, amara per non poterne valere tre, però il matrimonio tra Real Molfetta e Nicola Colangelo già alla terza stagione insieme, ha più volte portato frutti maturi. Esattamente 101 volte è stato apportato il nome del pivot originario di Bisceglie sul tabellino marcatori, 101 gioie al Real e per il Real, reti spesso pesanti, importanti e valorizzate da grandi giocate. In rete contro il Pescara, ad aprire le marcature, in rete qui a Barletta a salvare la faccia contro una squadra che lotta nelle zone basse della classifica. Una partita che a detta dei barlettani è andata bene al Real, del resto era l’ occasione del campionato per i calcettisti di casa. Termina 2 a 2, e il Real guadagna un solo punto in classifica, ora il Pescara è a +7, ma i molfettesi non demordono e stanno già preparando la partita contro l’ Altamura.

Colangelo è un giocatore spettacolare, il suo valore è senza discussione, la quantità di reti siglate con la nostra maglia è la conferma di quanto il nostro lavoro nei suoi confronti sia stato buono, e di quanto lui ci tenga al progetto, il pareggio di Barletta era da aspettarselo, non è un campo facile, siamo comunque soddisfatti”. Queste le parole di Leonardo Mele, presidente del Real Molfetta, soddisfatto dei risultati del suo calcettista.


Barletta c5 - Real Molfetta 2 - 2 (p.t. 1 - 1)
Barletta c5: Stella, Bizzoca M., Cappai, Quarto, Tempesta, Guerra, Bizzoca G., Sciascia, Calamita, Riefolo, Dipinto, Papeo. All. Dazzaro
Real Molfetta: Vitale, Di Benedetto, Toma, Edu, Giancola, Perrusi, Colangelo, Vallarella, Minervini M., Morolla, Mongelli, Lopopolo. All. Lupone
Arbitri: Raimondi di Battipaglia, D'Amore Di Nocera Inferiore
Cronometrista: Sig. Di Clemente di Molfetta
Marcatori: 6'52" Colangelo (RM), 15'38" Quarto (BA), secondo tempo 2'52" Calamita (BA), 16'43" Colangelo (RM)
Ammoniti: Di Benedetto (RM), Sciascia, Cappai, Riefolo e Quarto (BA).
Spettatori: 200 circa

Nicolò Altizio

Questo articolo è stato letto 1083 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica