Prima trasferta negativa per il Bisceglie C5

Domenica, 2 Novembre 2008

Buon primo tempo dei nerazzurri che passano in vantaggio con Planas. Decisivo ai fini del risultato il 2-1 di barro a 4’ dalla fine del primo tempo...


S.MARTINO DI LUPARI - Il Bisceglie si arrende per 4-1 sul rettangolo dei Campioni d’Italia in carica della Luparense tornando a mani vuote dalla prima trasferta dell’anno. Al termine della contesa sul rettangolo veneto, tuttavia, non mancano i rimpianti in casa nerazzurra per una prestazione altamente positiva soprattutto nella prima frazione, durante la quale i ragazzi guidati da Leopoldo Capurso hanno amministrato per ben 14’ il vantaggio iniziale di Planas grazie ad un pressing tatticamente ineccepibile. Peccato che le velleità del Bisceglie si siano affievolite con il pari di Jubanski e soprattutto con l’incredibile sorpasso veneto di Barro a soli 4” dalla sirena, episodio fatale per il morale e le gambe dei pugliesi nella ripresa. La cronaca è inaugurata dal gol biscegliese al 2’: a coronamento di una ficcante ripartenza Dao imbecca capitan Planas, il cui diagonale rasoterra incenerisce Santana. Per il 33enne difensore argentino si tratta della prima segnatura in assoluto con la maglia nerazzurra. La Luparense stenta ad assorbire il colpo, così il taccuino resta a lungo disadorno, eccetto una punizione di Nuno (7’) respinta da Zaramello. Al 16’, tuttavia, i locali ristabiliscono l’equilibrio con il nazionale Jubanski, lesto a beneficiare di un rimpallo ed a gonfiare la rete, di forza, in mischia. Il risultato di parità all’intervallo sembra scontato, invece il quintetto di Velasco mette la freccia nel modo più inatteso a 4” all’epilogo: Barro corregge maliziosamente un calcio piazzato di Nuno anticipando Rodolpho e beffando Zaramello con una traiettoria che s’infila nell’angolo basso a sinistra. Nel secondo tempo il Bisceglie cala sul piano atletico, anche per la ristrettezza delle rotazioni a disposizioni di mister Capurso (oltre all’indisponibile Nicolodi, ha saltato l’impegno anche l’infortunato Lastrucci). I campioni d’Italia ne approfittano quindi per ampliare il bottino con la doppietta di Vampeta (28’, pregevole azione personale, e 37’, tocco morbido su assist di Nuno) per il definitivo 4-1. In precedenza, occorre inoltre registrare il palo interno scheggiato da Canal (10’) ed il provvidenziale salvataggio di Pedotti su tentativo dello stesso Canal (12’).


LUPARENSE – BISCEGLIE 4-1 (2-1)

LUPARENSE: Peixoto, Halimi, Reinaldi, Jubanski, Barro, De Oliveira, Honorio, Vampeta, Canal, Santana, Campagnaro, Nuno. All. Velasco.
BISCEGLIE: Zaramello, Planas, De Cillis, Mocellin, Pedotti, Todeschini, Dao, Rodolpho, Pedone A., Laion. All. Capurso.

Reti: 2’ Planas, 16’ Jubanski, 19’56” Barro, 28’, 37’ Vampeta.
Ammoniti: Campagnaro, Barro, Dos Santos, Pedotti.
Espulsi:/
Tiri Liberi: 0/0 – 0/0
Arbitri: Toscano di Ercolano e Rodolico di Catania.


Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente

Questo articolo è stato letto 386 volte.
Vai alla rubrica Serie A »

Altri articoli in questa rubrica