Final Eight Coppa Italia Serie A2

Sabato, 23 Gennaio 2010

Final Eight Coppa Italia Serie A2. Si giocherà a Zane' (Vicenza) dal 25 al 27 febbraio...

Con riferimento alle decisioni del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5 assunte nella riunione del 12 Gennaio u.s.,a seguito degli approfondimenti connessi alla scelta della sede, si comunica che la FINAL EIGHT di COPPA ITALIA di Serie A2 avrà luogo dal 25 al 27 febbraio presso il Palazzetto dello Sport di Zanè - VICENZA.

LE MAGNIFICHE OTTO

Si annuncia più che mai appassionante la lotta per la conquista della coccarda tricolore inserie A2. La Final Eight di Coppa Italia metterà di fronte le quattro battistrada dei due raggruppamenti: sono racchiuse in appena quattro punti le “regine” del girone A, in sei quelle del girone B. La parte del leone la occupa il Veneto, la regione più rappresentata con quattro partecipanti: B.P.P. Group Verona, Casinò di Venezia, Giuriato Vicenza Calcio a 5 e Gruppo Fassina (che ha avuto la meglio sul filo di lana sull’Asti Garage). A ruota Puglia (Modugno C5 e Promomedia Putignano), Abruzzo (Acqua&sapone Marina CSA) e Lazio (Finplanet Fiumicino). Dal 25 al 27 febbraio, se ne vedranno delle belle…


LE QUATTRO VENETE DEL GIRONE A

La neopromossa B.P.P. Group Verona ha incantato tutti, per forza tecnica e continuità di rendimento. Un presidente capace come Domenico Gianmoena e un tecnico preparato come Langè hanno permesso agli scaligeri di non risentire del salto di categoria: i gol dell’ex azzurro Veronesi (18 finora) e la classe di un campione come Bearzi, arrivato in estate dall’Arzignano, hanno fatto il resto. Ottima l’organizzazione difensiva, i numeri dicono che è la squadra meno battuta del girone A. Nel mercato di riparazione si è rinforzata con il portiere Pelizzaro e Thiago Costa.

Proprio al giro di boa, il Verona ha subito l’aggancio del Casinò di Venezia. Un organico di prim’ordine e uno degli allenatori emergenti del panorama del futsal nazionale, il giovane (30 anni) Simone Zanella, rendono i “lagunari” – gli unici ad aver preso parte anche alla Final Eight dello scorso anno - una formazione temibilissima. I due nazionali azzurri, Romano e capitan Ercolessi, non hanno bisogno di presentazioni, da tenere d’occhio anche i fratelli Chimango e il bomber Cantagallo, già a segno 14 volte in questo campionato.

Ad appena due punti dal duo di testa c’è il Giuriato Vicenza Calcio a 5, probabilmente la più bella sorpresa di questo girone d’andata. Allenati dall’esperto Regondi, i biancorossi si sono qualificati alla Final Eight soprattutto grazie alle sei vittorie consecutive ottenute tra il settimo e l’undicesimo turno. L’attacco è il punto di forza del Giuriato, la squadra più prolifica di tutta l’A2 con 74 reti: Santana è il bomber con 15 centri, mentre Turiaco con i suoi 9 gol ha convinto Menichelli a convocarlo in nazionale.

Reduce dallo spareggio per la serie A contro l’Augusta, il Gruppo Fassina si presentava ai nastri di partenza come una delle grandi favorite per la vittoria finale. L’avvio dei veneti è stato invece in salita, con appena 4 punti dopo cinque gare. Alla fine, però, Mungo è riuscito a trovare la classica quadratura del cerchio: con 22 punti negli ultimi otto turni, il Gruppo Fassina ha agganciato l’Asti Garage e ha timbrato il passaporto per Barletta grazie alla vittoria nello scontro diretto. L’arrivo di un pezzo da novanta come Canal, ex Alter Ego Luparense, ha ulteriormente rafforzato l’organico.

DUE PUGLIESI, UNA LAZIALE E UN'ABRUZZESE. LE QUATTRO QUALIFICATE DEL GIRONE B.

Miglior attacco e seconda miglior difesa, una sola sconfitta: anche i numeri dicono che il Modugno C5 è stata la squadra migliore, dal punto di vista del rendimento, nel girone d’andata. Una grande soddisfazione per Massimiliano Bellarte, che ha solo 32 anni ma è già uno dei tecnici più affermati del fusal nazionale: il presidente Zizzari se lo tiene ben stretto. Linnesto del funambolo Richartz, arrivato dalla Brillante, ha aumentato la qualità. Zanchetta e Teixeira sono le “bocche di fuoco” della squadra, prezioso anche l’apporto di Zanchin e del portiere Martins.

Soltanto un punto divide l’Acqua&sapone Marina CSA dalla vetta. Guidata dall’ottimo Mathias Lamers, la squadra abruzzese è formata da molti giocatori che lo scorso anno militavano in serie A nel Terni, come bomber Bessa (11 gol per lui finora), De Carvalho e Follador. Tra i pali c’è l’affidabile Zaramello, abilissimo anche con i piedi, per diverse stagione il portiere del Bisceglie. Le altre frecce nell’arco del tecnico brasiliano sono soprattutto Volpi, Grana e Leleco, ma non vanno dimenticati Jhfferson e Ferreira.

Dopo aver sfiorato la promozione la scorsa stagione – il Napoli Vesevo ha avuto la meglio per la differenza reti negli scontri diretti – la Promomedia Putignano si sta confermando protagonista. La squadra ha un po’ cambiato fisionomia nella “finestra” di mercato, quando Edu Dias e Leandro Almir sono stati ceduti all’Asti Garage e al Fasano: in compenso al PalaFive sono arrivati due big come Bachega (ex TSC Lazio) e Rodrigo Vaiz (preso dall’Alter Ego Luparense). Guidati dall’ottimo Napolitano, i pugliesi hanno in Fininho, Clayton e Bruno i tre giocatori più prolifici.

La Finplanet Fiumicino è probabilmente una delle squadre migliori sotto il profilo del gioco. Orchestrata da un tecnico competente ed esperto come Tallarico, la neopromossa ha battuto la concorrenza di Licogest Vibo e Brillante, entrambe piegate nello scontro diretto. In porta c’è un baluardo come “Ciccio” Angelini, capitano e numero dell’Italia campione d’Europa nel 2003, davanti Julio Romanini garantisce estro e reti in abbondanza. Leader del reparto arretrato è l’ottimo Milani, gli altri giocatori più importanti sono Crivellaro, Luiz, Guga Grasson, Gabi e Rafael.



fonte:
www.divisionecalcioa5.it

Questo articolo è stato letto 496 volte.
Vai alla rubrica Serie A2 »

Altri articoli in questa rubrica

Giovedì, 22 Agosto 2013
Giovedì, 22 Agosto 2013
Martedì, 6 Agosto 2013
Venerdì, 2 Agosto 2013
Giovedì, 1 Agosto 2013
Giovedì, 25 Luglio 2013