La Ferramati vola alto

Lunedì, 18 Gennaio 2010

I biancazzurri superano al Salvemini con un netto 8-2 l’Atletico Ruvo e si riprendono momentaneamente la vetta in attesa del recupero del big match tra Acireale e Isef. Nel primo tempo la squadra di Chiaffarato subisce l’inaspettato uno-due degli ospiti ma riesce a rimontare prima dell’intervallo. Poi nella ripresa dilaga

Dopo il rocambolesco pareggio contro la Paganese, la Ferramati ritrova slancio e con un perentorio 8-2 al Salvemini liquida l’Atletico Ruvo. Ora i biancazzurri sono di nuovo primi in attesa del recupero tra Acireale e Isef che si giocherà il 9 febbraio. Per questa delicata sfida Chiaffarato, che deve rinunciare allo squalificato Lima, si affida a un quintetto di partenza formato da La Rocca, Mittelman, Massa, Foletto e Almir. Nel Ruvo invece oltre a Mastrorilli, fermato dal giudice sportivo, sono costretti a dare forfait Cassano – infortunatosi al menisco durante la gara con lo Scafati – e il nuovo acquisto Marcato, afflitto da pubalgia. Anche se non ancora perfettamente ristabilitosi dall’influenza, è invece della partita Di Gioia. Mister Piacenza parte allora con Ingravalle, Palettino, Spingola, Comberlato e Curci. Copione prevedibile, con la Ferramati che si affaccia costantemente nella trequarti ospite fin dalle prime battute. Al 3’07” numero di Foletto su Palettino e cross rasoterra per Massa, ma l’italo-argentino è troppo avanti rispetto al pallone che termina in fallo laterale. Al 3’27” lo stesso Foletto raccoglie un corner di Almir ma il suo sinistro è fuori misura. Assist in verticale di Mittelman per Massa che manca l’aggancio per un soffio (5’02”). Prima grande occasione al 6’03”: Foletto riceve palla all’altezza dei dodici metri, guadagna spazio e colpisce il palo alla sinistra di Ingravalle. Il pivot ci prova ancora: al 7’19” trova la risposta di Ingravalle e qualche istante più tardi da buona posizione strozza però il tiro che diventa facile preda dell’estremo biancoceleste. All’8’26” sinistro di Strapazzon e parata in due tempi di Ingravalle che subito innesca la prima palla gol per il Ruvo. Rilancio a cercare Di Gioia: il numero nove si presenta a tu per tu con La Rocca ma il portierone venezuelano non si fa superare (8’33”). Al 9’18” è la Ferramati ad andare di nuovo vicina al vantaggio con Massa che, servito da Strapazzon, si avventa in scivolata ma non riesce a dare l’angolazione giusta e manda fuori. Pericolo per i biancazzurri al 9’28”. Di Gioia scatta sulla sinistra in contropiede e offre un assist a Spingola buono come il pane: c’è La Rocca però pronto come sempre che devia in fallo laterale. Da un recupero in difesa di Sciannamblo nasce un’altra grossa opportunità per i biancazzurri: Schleder imbecca Massa che, sempre in scivolata, arriva con un attimo di ritardo e calcia a lato (10’02”). Poco dopo (10’10”) Sciannamblo si propone in fase offensiva con una conclusione da fuori area sventata da Ingravalle che si supera al 13’17” su una nuova conclusione di Foletto. La sensazione che la fortuna non strizzi l’occhio ai padroni di casa si ha al 14’13”, quando il sinistro di Foletto si infrange nuovamente sul palo e sul successivo tentativo di Sciannamblo, Ingravalle riesce a cavarsela in collaborazione con Ruta. Al 16’07” Almir lascia sul posto Amenduni e scarica un sinistro in diagonale che sfila di poco sul fondo. Al 16’27”, sul pericoloso cross di Mittelman, Ruta mette in corner. Al 16’50” inaspettatamente il Ruvo passa in vantaggio. Tutto nasce da un corto rinvio di La Rocca che costringe Schleder all’intervento di testa per allontanare. La sfera carambola su Mittelman. Ne approfitta Di Gioia che serve Comberlato: sinistro e palla in fondo al sacco. I ragazzi di Chiaffarato provano a reagire al 17’30”. Punizione dagli otto metri affidata a Mittelman: il numero sei mette in mezzo per Massa che non trova la coordinazione giusta e il pallone termina sul fondo. Al 18’10” giunge il raddoppio dell’Atletico grazie a Spingola, pronto a finalizzare un’azione personale di Palettino. L’improvviso doppio svantaggio non getta nello sconforto i biancazzurri che riescono subito a raddrizzare il match. Al 18’42” Massa accorcia le distanze sfruttando un suggerimento di Mittelman con un destro che s’infila sotto la traversa, e al 19’09” il solito Mittelman ristabilisce la parità correggendo sottomisura una punizione di Sciannamblo. In questo caso Ingravalle non è immune da colpe. L’ex Olimpiadi viene tradito dalla scarsa luminosità presente in quel momento all’interno del palestrone a causa di un parziale black out dei riflettori e, sul tocco non irresistibile del capitano della Ferramati, si fa passare la sfera sotto la gambe. Da segnalare le vivaci proteste dello stesso Ingravalle che viene ammonito. Prima dell’intervallo altre due chance per i biancazzurri con Massa che sul perfetto servizio di Mittelman non arriva per un niente (19’36”), e sempre con Mittelman la cui punizione da dieci metri sorvola di poco la traversa (19’48”).

Nella ripresa la Ferramati scende in campo ancora più convinta. Dopo appena 8” Almir servito da Sciannamblo calcia alle stelle da posizione favorevolissima. I ruoli si invertono qualche istante più tardi: assist di Almir e stavolta è Sciannamblo a non trovare la porta (20”). Sinistro del solito Sciannamblo da posizione decentrata e chiusura di Ingravalle (1’27”). Al 2’34” sinistro di Almir: Palettino si rifugia in angolo. I ragazzi di Chiaffarato mettono la freccia al 3’33”. Dopo uno scambio con Mittelman, Almir si presenta in area: il suo tiro viene stoppato da Comberlato ma da due passi Sciannamblo è più lesto di tutti e ribadisce in rete. Al 4’02” diagonale da sinistra di Strapazzon, Ingravalle respinge e Massa manca il tap in. Dall’altra parte Spingola tenta di sorprendere la Rocca al 4’56” e al 6’24”: in entrambe le circostanze il portiere fa buona guardia. Al 6’46” la Ferramati allunga: Strapazzon ottiene in area un dai e vai con Foletto e scarica un perfetto sinistro a incrociare che fulmina Ingravalle. Adesso Mittelman e soci giocano sul velluto. Almir ruba palla a centrocampo e lancia Strapazzon: conclusione e respinta con le mani di Ingavalle che probabilmente avviene fuori area. Gli arbitri lasciano proseguire (7’05”). Episodio di fair play al 7’14” con Ruta che ammette di aver toccato il pallone dando la possibilità ai biancazzurri di sfruttare un corner. Comberlato prova il tiro dai dodici metri: La Rocca abbranca in presa bassa (10’10”). Corridoio in verticale di Sciannamblo per Foletto che davanti al portiere cerca la finezza di tacco: Ingravalle chiude (10’42”). All’11’36” Massa pecca d’altruismo: anziché tirare in porta tenta di servire Almir che viene anticipato. Ingravalle si avventura in un’improbabile serpentina tra le maglie biancazzurre: Almir ne approfitta e prova la conclusione a porta vuota dalla propria trequarti ma il pallone termina alto (13’20”). Al 14’10” Mittelman colpisce la traversa al termine di un triangolo con Massa. Al 15’16” Strapazzon prova a superare Ingravalle in uscita: pallone di poco sul fondo. Al 16’18” il portiere ospite si oppone coi piedi sempre a Strapazzon. Al 16’36” le reti della Ferramati diventano cinque. Strapazzon mette in mezzo per Massa. Destro del numero nove murato da Ruta: riprende ancora Massa e questa volta non sbaglia. Alla festa partecipa anche La Rocca che al 17’30” trafigge Ingravalle con la complicità di Palettino. Non è finita: al 18’10 Almir offre a Strapazzon un pallone che l’ex Gragnano deve solo depositare in fondo al sacco, e al 18’32” lo stesso numero cinque con un’azione in fotocopia chiude i conti per il definitivo 8-2. Prima della sirena c’è tempo per una traversa su punizione di Comberlato che colpisce l’incrocio (19’20”).


Ferramati-Atletico Ruvo 8-2 (pt 2-2)
Reti: 16’50” pt Comberlato (R), 18’10” pt Spingola (R), 18’42” pt Massa (F), 19’09” pt Mittelman (F), 3’33” st Sciannamblo (F), 6’46” st Strapazzon (F), 16’36” st Massa (F), 17’31” st La Rocca (F), 18’10” e 18’32” st Strapazzon (F).
Ferramati: La Rocca, Lombardi, Mancini, Loconte, Strapazzon, Mittelman, Almir, Schleder, Massa, Foletto, Sciannamblo, Sibilia. All. Francesco Chiaffarato.
Atletico Ruvo: Ingravalle, Lauciello, Amenduni, Palettino, Falco, Ruta, Spingola, Comberlato, Di Gioia, Curci, Di Vittorio, Volpe. All. Giampaolo Piacenza.
Arbitri: Di Fabbi di Sulmona e Cecala dell’Aquila.
Note: osservato un minuto di raccoglimento prima dell’inizio per le vittime del terremoto ad Haiti; ammoniti al 14’17” pt Spingola (R) per proteste, al 19’06” pt Palettino (R) per gioco scorretto, al 19’56” pt Ingravalle (R) per proteste, 10’29” st Ruta (R) per gioco scorretto.

Valerio Fiume
Ufficio stampa Biancazzurro Ferramati

Questo articolo è stato letto 446 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica