Pronto riscatto della Virtus Monopoli

Domenica, 10 Gennaio 2010

Superata la Us Polignano in un derby avvincente...

US POLIGNANO CALCIO A 5 – ERREDI VIRTUS MONOPOLI 2-5

Giusto il tempo di recuperare le energie psico fisiche in soli tre giorni, ed ecco che, messa la sfortuna alle spalle, l’Erredi Virtus Monopoli allenata da Lopez Lapuente batte brillantemente la Us Polignano nel derby di ritorno. Si giocava sulla superficie polignanese del Pala Gino D’Aprile, ma questa volta i bianco verdi monopolitani erano ospiti. Andava in scena la sedicesima giornata del Campionato di Serie B (3^ del girone di ritorno). Bella cornice di pubblico con prevalenza del tifo di casa a favore dei rosse verdi allenati da mister Recupero (oggi ai bordi della tribuna causa squalifica). Durante il primo tempo si è visto una sorta di monologo virtussino nei primi 2’ primi di gioco; perfetta la condotta dei monopolitani, che nonostante le condizioni fisiche di alcuni calciatori costretti a scendere in campo ugualmente (non ci sono ricambi), in quanto si lamentano ancora le assenze di Fiume e Leggiero, e del laterale Giannuzzi, mentre Mino Biasi rientrava ed anche come titolare fra i pali. Al 1’ di gioco è Schacker a concludere a rete, nulla di pericoloso per la porta di Biasi. 15” dopo è Bortolini ad impegnare l’estremo rosso verde Biscaro con un gran tiro. La partita vive una fase di studio che dura quasi 4’. Al 5’,30” Alex Dos Santos recupera una palla e di prima intenzione trafigge il portiere di casa per lo 0-1. Al 7’ conclusione di prima intenzione di Andrè Bortolini, buona parata di Biscaro. Poco dopo un tiro di Vera termina alto. All’8’ Vera serve Marquinho il quale scaglia un gran tiro che sfiora la traversa. Al 9’,20” Alex tutto solo davanti al portiere temporeggia troppo e si fa anticipare. Poco dopo un diagonale di capitan Campanelli termina di poco a lato sulla sinistra dell’estremo difensore polignanese. Ancora Gianni Campanelli che pochi secondi dopo colpisce il palo alla sinistra di Biscaro. A metà tempo la Us è gravata già di 5 falli. Al 12’,40” giunge il raddoppio della Virtus ancora da un ispiratissimo Alex. La Us tenta una reazione con Felipe Marfoi (sicuramente il miglior uomo in campo dei rosso verdi di casa). Il brasiliano è il faro del gioco dei padroni di casa, l’autentico regista che detta i tempi, ma oggi ha trovato una Virtus impeccabile, e nulla ha potuto contro una squadra così determinata. Al 13’,20”, e al 13’,30” è lo stesso Felipe ad impensierire la porta difesa dall’ottimo Mino Biasi, il quale con attenzione non si lascia superare dalle pur insidiose conclusioni del carioca. Al 14’ Elton Soares recupera palla dalla destra e s’invola, il suo fendente si spegne a rete per lo 0-3 ospite. 40” più tardi arriva la quarta marcatura della Virtus: è ancora Alex Dos Santos che sguscia dalla sinistra e beffa Biscaro che nulla può. Il primo tempo sembra già archiviato, ma la Virtus ha ancora “fame” di gol. Tentano la percussione prima “armario” Soares (debole la sua conclusione a rete), Walter Vera che colpisce il palo al 17’, e poi due conclusioni della Us con Schacker e Serripierro. Poco prima del 18’, giunto il sesto fallo dei locali, Vera manda di poco alta sulla traversa la palla da tiro libero. Al 18’ viene ammonito Bortolini; giallo pesante in quanto il pivot brasiliano era diffidato. C’è ancora il tempo per ammirare due conclusioni, una per parte con Vera e Marfoi. Nella ripresa ammiriamo una Us più convinta. Mister Recupero da bordo tribuna ordina un pressing asfissiante e maggiore attenzione dai suoi che prendono tutto alla lettera. Infatti, i primi sei minuti della ripresa sono quasi tutti di marca polignanese. E' subito Marfoi all’apertura a tentare la sortita in avanti con una conclusione fuori misura. Tra il 3’ e il 4’ riescono solo parzialmente gli schemi di mister Lapuente, che prevedono lunghi lanci a evitare il pressing dei padroni di casa. Al 4’,10” la Us accorcia le distanze con Gumiero Silva. I locali costringono in difesa i cugini virtussini. Il pressing asfissiante dei rosso verdi pare avere una certa efficacia. Al 5’,25” Bortolini non ancora al meglio della condizione fisica manda fuori una conclusione in girata. Al 6’, complice una leggerezza difensiva giunge il gol del 2-4 con Serripierro lesto ad approfittarne e a ribadire in rete. Il pubblico di casa si scalda, e la Virtus pare subire un breve momento di stasi. Ancora Bortolini con una forte conclusione che però non sorprende Biscaro il quale fa buona guardia. All’8’,44" una conclusione di Vera termina alta. Replica Marfoi, ma il brasiliano viene anticipato. Buon momento per il Monopoli che riprende fiato e con esso nuovamente le redini dell’incontro. Al 9’,35" Gianni Campanelli colpisce un legno a Biscaro battuto. Al 10’ Alex manda fuori di poco con un colpo di testa. Ancora Felipe Marfoi a replicare, para Mino Biasi. Pochi istanti dopo e Schacker a mandare la sfera alta. All’ 11’ è Campanelli a mandare il pallone di pochissimo alto sulla traversa in un ennesimo schema a scavalcare la metà campo. Tenta ancora Alex ma il suo tiro termina largo. Al 14’33” su tiro di Vera per poco Manfroi su deviazione manca di poco l’autogol; il suo tiro si stampa sul palo. Al 15’ Walter Vera porta il risultato sul 2-5 su perfetta punizione, e di fatto spegne ogni speranza di rimonta dei polignanesi. Prima della conclusione ammiriamo due conclusioni di Marquinho, una di Vera e un ultimo tentativo della Us con Schacker; Mino Biasi è ancora impeccabile a negargli la soddisfazione della rete. Termina sul 2-5 l’atteso derby con un meritatissimo successo della Virtus. -A fine gare, avvicinato dai nostri microfoni, Andrè Bortolini ci rilascia alcune sue impressioni: purtroppo l’arbitro ha ignorato un fallo che avevo subito e mi ha ammonito. Purtroppo sia io che Alex (ammonito per presunta simulazione) eravamo diffidati e saremo costretti a saltare il prossimo importante impegno contro il Siracusa. Abbiamo preso tre punti importanti che ci danno tranquillità. La vittoria è stata meritatissima e posso dire di essere ottimista sul raggiungimento dei playoff, perché secondo me tra le squadre che ci precedono vedo solo Fasano, Acireale ed Isef Poggiomarino un po’ meglio di noi, mentre con le altre cè la possiamo giocare alla pari Speriamo di recuperare alcuni giocatori per al prossima gara, come il rientro di Luca Leggiero e Mingo Giannuzzi.-


Us Polignano Calcio a 5 - Erredi Virtus Monopoli 2-5 (0-4)

Us Polignano Calcio a 5: 1- Biscaro; 2-Liuzzi, 3- Giuliani, 4- Salerno, 5- Manfroi, 6- Gumiero Silva, 7- Schacker, 8- Impedivo, 9- Tadei, 11- Serripierro, 12- Guglielmi All.: Recupero (squalificato)
Erredi Virtus Monopoli: 1- Biasi; 2- Minoia, 3- Leggiero, 4- Recchiuto, 5- Campanelli, 6- M. Tetsuzi Yamauti, 8- Vera, 9- Bortolini, 10- A. Dos Santos, 11- Lacitignola, 12. Centrone All.: Lopez Lapuente

Reti: 1t: 5’,30” A. Dos Santos (M), 12’,40” A. Dos Santos (M), 14’,20” Soares (M), 14’,42” A. Dos Santos (M); 2t: 4’,10” Gumiero Silva (P), 6’,00” Serriepierro (P), 15’,00” Vera (M).
Arbitri: 1°, il sig. Tommaso Ametrano di Nocera Inferiore (Sa); 2°, il sig. Umberto Di Maio di Napoli. Cronometrista: sig. Nitti di Barletta
Note: Falli: 1t (6-4); 2t (5-2). Casacca rossa per la Us Polignano, bianco verde per la Virtus Monopoli. Spettatori 350 circa
Ammoniti: Gumiero Silva e Manfroi (Polignano); Bortolini e A. Dos Santos (Monopoli)


Filippo Rattile
Ufficio Stampa Asd Erredi Virtus Monopoli

Questo articolo è stato letto 392 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica