Menu
Manfredonia, seconda vittoria consecutiva

Barletta vs Manfredonia 3-4
Arriva la seconda vittoria consecutiva per il Manfredonia calcio a 5 che batte il Barletta per 4-3 dopo una gara ombattuta e con il risultato perennemente in bilico. E' tata, quella odierna al Pala Mario Borgia, la vittoria del gruppo , come non mai voglioso di fare bottino pieno, ma non e' stata la vittoria del bel gioco forse in questo momento del campionato chiedere a questa squadra di mostrarlo sembra
esagerato pero' c'e' ,anzi ci deve essere ,margine di miglioramento il valore dei ragazzi e' tale da sperare di vedere anche belle trame e finalizzazioni all'altezza. Oggi bisogna ringraziare un super Portovenero praticamente insuperabile un muro dove i continui attacchi dei Barlettani si sono infranti davanti alle sue prodezze , ma anche il solito Andregtoni autore di una di una doppietta, Pelentir generoso ma ancora in fase di recupero dopo il fastitdioso problema muscolare che non gli ha permesso , in settimana ,di lavorare con continuita' con il resto del gruppo, Cotrufo generoso ma non al top causa un ginocchio ballerino che non lo fa esprimere ai suoi livelli, Orbelli che corre , rincorre e aiuta in ogni modo la squadra, Ese che nonostante un fastidio alla caviglia stringe i denti e da il suo solito apporto , Di Stefano che finalmente vediamo giocare ad altissimi livelli e senza sbavature e del
motorino perpetuo Grumiche mai domo e mai esausto , ma anche di tutti i ragazzi che hanno assistito ,dalla panchina e dalla tribuna, la gara incitando continuamente i ragazzi di mister Maccione . Veniamo alla cronaca il Manfredonia schiera a difesa dei pali Portovenero, laterali difensivi Di Stefano e Grumice e in avanti Pelentir e Andregtoni ,in panca Cotrufo rientrante dopo la squalifica, Orbelli,Ese,Lupoli Raffaele,Lupoli Paolo e il secondo Portiere Castriotta. Buon possesso di palla dei sipontini che passano in vantaggio con Pelentir che scarica in rete un siluro che Stella non vede neanche partire. Dopo la rete il Manfredonia mantiene bene il campo guidata da Di Stefano sempre puntuale e sicuro nelle chiusure difensive , ma pian piano il Barletta cresce e obbliga la squadra di mister Maccione ad arretrare pericolosamente impensierendo Portovenero piu' volte. Calamita prima colpisce la traversa dopo una deviazione di Portovenero poi lo impegna severamente almeno altre 3 volte quindi si impossessa della sfera sulla trequarti e scarica una puntata di destro che viene sfortunatamente deviata da Andregtoni e si infila alla sinistra dell'estremo Manfredoniano. Il Manfredonia non ci sta continua a tenere palla e riparte in contropiede in uno di questi Andregtoni elude i difensori di casa e porge su un piatto d'argento la sfera a Pelentir che conclude facilmente nella porta sguarnita. Il Manfredonia dopo il vantaggio si spegne raggiuge il bonus dei falli e consente al Barletta di impegnare severamente in piu' occasioni Portovenero che para anche due tiri liberi prima a Riefolo poi a Calamita quando sembra che la gara possa terminare sul 2-1 a favore dei biancocelesti il signor Gallo comincia il suo show e inventa un calcio d'angolo che vede solo lui , mancano 2" alla fine tiro teso dentro l'aria deviazione e Portovenero e' battutto il tabellone segna 0,08" alla fine.Le squadre vanno al riposo sul 2-2. Nel secondo tempo succede di tutto, il Manfredonia pian piano si spegne e lascia il campo al Barletta che comincia a premere pericolosamente , nel frattempo gli arbitri ne fanno di tutti i colori prima ammoniscono Cotrufo reo di aver
chiesto spiegazioni dopo un fallo , quindi Portovenero e Pelentir per aver esultato dopo una chiusura su un attacco dei Barlettani . Calamita approfitta dell'assopimento degli ospiti e in azione di ripartenza batte con un sinistro tanto forte quanto preciso Portovenero. Il Manfredonia e' in difficolta' e viene tenuta in partita solo da uno strepitoso Portovenero ,mancano 6' minuti alla fine nuova cervellotica decisione degli arbitri che ammoniscono nuovamente Cotrufo a seguito di un dubbio falloal limite dell'aria , a questo punto succede quello che non ti aspetti il Manfredonia con l'uomo in meno sembra trasformato comincia a difendere con i denti il risultato e si rende pericoloso in diverse occasioni , a 4' dalla fine Andregtoni prende palla sulla fascia sinistra salta il suo marcatore diretto e fa partire un bolide che si infila all'incrocio dei pali sulla sinistra dell'estremo difensore Stella, trascorre un altro minuto e Andregtoni si ripete nuovo siluro che si infila sotto le gambe del portire Barlettano. Il Barletta prova la carta del portiere di movimento ma oggi Portovenero e' insuperabile para tutto cio' che arriva verso la sua porta e mantiene ancorato sul 4-3 il risultato. La partita termina con la seconda vittoria consecutiva per i sipontini ma va riconosciuto l'onore delle armi al Barletta che non meritava la sconfitta , e che ha impegnato fino all'ultimo secondo la squadra di mister Maccione . Il Manfredonia non e' piu' ultimo in classifica la vittoria odierna gli permette di superare in classifica il Pellegrino Altamura sconfitto a Matera dal Frascella e l'atletico Giovinazzo sconfitto in casa da un sempre piu' sorprendente Deportivo Matera,adesso gli uomini di mister Maccione osserveranno un turno di riposo per poi riprendere sabato 23 in casa contro il Pellegrino Altamura.