Sfortunato inizio di 2010 per la Virtus Monopoli

Giovedì, 7 Gennaio 2010

ERREDI VIRTUS MONOPOLI – GRUPPO SPORTIVO ISEF POGGIOMARINO 0-4

E’ stata la gara del vorrei ma non posso, anzi del vorrei ma non ci riesco proprio. Epifania senza dolci, anzi piuttosto amara ed inizio di anno sottotono per la Virtus Monopoli. La quindicesima giornata (2^ del girone di ritorno) vedeva di fronte al Pala D’Apriledi Polignano a Mare i bianco verdi locali della Erredi Virtus e il temutissimo Isef Poggio Marino; tre punti li separano in classifica, e in via teorica basterebbe la vittoria dei virtussini per riacciuffare con tutte e due le mani la tanto sospirata zona playoff. La voglia di far bene in una gara così importante e delicata si scontra con una forma fisica deficitaria degli uomini guidati da mister Lopez Lapuente; infermeria piena, e tra questi alcuni costretti a scendere in campo o a sedere comunque in panchina: Mino Biasi e Paoletto Fiume in tribuna, Luca Leggiero in panchina (inutilizzabile di fatto), capitan Campanelli al 50%, così come Elton Soares e Andrè Bortolini. E’ per giocoforza che il tecnico aragonese Willy è costretto a impiegarli. Le buone intenzioni dei bianco verdi mal si coniugano con la forma fisica. Al primo giro di lancette gli ospiti passano: sugli sviluppi di un angolo calciato da Renée Villalba il quale serve Sparato che supera l’incolpevole Centrone. La Virus non sa reagire e subisce la pressione asfissiante degli uomini allenati da mister Perì Fuentes, i quali sfiorano il raddoppio a più riprese. Walter Villalba colpisce due clamorosi legni. La sfortuna si accanisce ancora nei confronti degli ospiti che vanno a timbrare i legni con Cavalli per due volte nella stessa conclusione. La Virtus cerca di reagire in un paio di buone occasioni; una delle quali vede la forte conclusione di Marquinho salvata sulla linea dall’esperto e infaticabile centrale Iamunno. Al 17’,55” l’Isef trova il raddoppio con Renée Villalba con un pallonetto. I monopolitani cercano di liberarsi dal torpore che li avvolge e quasi rabbiosamente rispondono con Walter Vera verso lo scadere dei primi 20 minuti di gioco, l’estremo Valdano blocca con sicurezza. Nella ripresa è ancora la Virtus a cercare di riaprire le ostilità con il nippo-brasiliano Marquinho che con un fendente angolato per poco non beffa il portiere ospite Valdano. Poi ancora Elton Soares (in condizioni fisiche imperfette) che colpisce clamorosamente un palo con un rasoterra. Il lampo di speranza dei locali si spegne sulla terza marcatura degli iseffini: è ancora Renée Villalba ad allungare per i partenopei al 9’,27”. La Virtus è visibilmente provata anche e soprattutto per le condizioni fisiche deficitarie di diversi elementi in casacca bianco verde. Chiudere la gara l’under campano Manuel Crema che, dopo aver colpito la traversa, ribadisce alle spalle di Centrone. Mister Lopez Lapuente ordina il portiere universale in Alex intorno al 13’, ma il tempo per recuperare è maledettamente esiguo. C’è anche il tempo per vedere l’ennesima traversa degli ospiti su conclusione di Walter Villalba che fa tremare un’altra volta il legno superiore, mentre Valdano nega la soddisfazione della segnatura della bandiera monopolitana a Marquinho. -A fine gara mister Lopez Lapuente dichiara di non essere sfiduciato per il futuro, in quanto conta di recuperare in pieno gli uomini che ancora sono costretti a giocare malgrado le non perfette condizioni fisiche. Il tecnico aragonese ad inizio gara era comunque fiducioso per una buona prestazione, ma quando ci sono le buone intenzioni che mal si sposano con le gambe che non girano evidentemente non si possono pretendere miracoli.- Brutto inizio di anno per la Virtus che dovrà mettere subito da parte questo sfortunato pomeriggio dell’Epifania: Sabato 9 gennaio, sempre sulla superficie polignanese del Gino D’Aprile sarà già derby. Un derby reso maggiormente atteso dalla beffarda gara dell’andata, quando i rosso verdi guidati da mister Recupero furono capaci di ribaltare a proprio favore una partita in rimonta, termina poi sul 7-9 per gli ospiti. La gara di sabato prossimo potrebbe essere una delle ultime chiamate da non fallire per sperare di non perdere contatto dalle primissime posizioni.


Erredi Virtus Monopoli – Gruppo Sportivo Isef Poggiomarino 0-4 (0-2)

Erredi Virtus Monopoli: 1- Lacitignola; 2- Minoia, 3- Leggiero, 4- Recchiuto, 5- Campanelli, 6- Tetsuzi Yamauti, 7- Soares, 8- Vera, 9- Bortolini, 10- Dos Santos, 11- D.Giannuzzi, 12- Centrone All.: L.F. Lopez Lapuente
Gruppo Sportivo Isef Poggiomarino: 3- Iamunno, 4- Ruoccolano, 6- Salas, 7- Crema, 8- Carcatella, 10- Sparato, 12- Aprile, 13- Cavalli, 16- Bianchi Correa, 20- W. Villalba, 21- R. Villalba, 22- Valdano All.: Perì Fuentes

Reti: 1t: 0’,55” Sparato, 17’,55” R. Villalba; 2t: 9’,27” R. Villalba, 12’,16” Crema
Arbitri: 1° sig.ra Catia Coccia di Campobasso, 2° sig. Gianfranco Di Padova di Termoli (Cb). Cronometrista: Lisi di Bari
Note: Falli: 1t (3-5); 2t (3-4). Casacca bianco verde per il Monopoli, blu notte arancio per il Poggiomarino. Spettatori 200 circa con larga rappresentanza giunta da Poggiomarino (Na), stimati in una sessantina di unità
Ammoniti: Centrone (M) per proteste, Bianchi Correa, R. Villalba (P)


Filippo Rattile
Ufficio Stampa Asd Erredi Virtus Monopoli

Questo articolo è stato letto 386 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica