Menu
Electronic's Time, pronostico rispettato

Pur in vena di buoni propositi l’Electronic’s non riesce ad andar oltre l’attesa sconfitta anche contro il Fasano. Come anticipato in fase di presentazione gara, non sono questi i matches da cui tirar fuori gli eventuali punti salva-faccia, ma val bene l’occasione per continuare a calare sul parquet, rimediando come è normale che accada in casa delle migliori compagini di questo torneo anche ko larghi come il 9 a 2 odierno, tutta la determinazione possibile.
Così è stato anche al “Pala Salvemini”, specialmente nella ripresa, approfittando di un normale calo di tensione che ha coinvolto inevitabilmente i padroni di casa a risultato ormai acquisito; così è stato per David Ceppi, tecnico biancazzurro: “ho visto qualcosa di buono, era inevitabile ne uscissimo sconfitti ma dobbiamo saper guardare a ciò che di positivo abbiamo offerto” ha commentato il tecnico perugino a fine gara.
E’ un Campionato inatteso quello che si trova ad affrontare la compagine della famiglia Ruggieri, un Campionato nato per essere vissuto da protagonisti e proseguito senza lode e forse con qualche infamia di troppo, un Campionato di sicuro, dove gli obiettivi, specialmente in questa fase, valgono molto più di tutto il resto. E al di là di un divario tecnico notevole, quello che anche nella gara odierna ha fatto la differenza in questa classicissima di serie B, sono state proprio le motivazioni. Il Fasano privo di Almir ha comunque messo in campo la formazioni migliore con l’onta della pesante sconfitta rimediata martedì scorso sul campo del Poggiomarino da cancellare decisamente in fretta. Risultato: il quadro tattico studiato dal tecnico ospite ha retto praticamente fino alle prime marcature dei padroni di casa, fatta eccezione per l’1-0 arrivato nei primi istanti di gioco, per cadere ovviamente piano piano sotto i colpi di Mittelman e compagni capaci di un netto 7-0 alla fine dei primi venti minuti di gara, anche assistiti da un pizzico di buona sorte. All’Electronic’s, concesso il giusto, e ben sfruttato, ma solo a giochi fatti. Questa in sintesi la contesa. Poche emozioni, ma un altro piccolo tassello nel puzzle che giornata dopo giornata i giovani biancazzurri stanno provando a costruire. Adesso bisogna mettere in piedi le forze per gli impegni con la maglia dell’under 21, impegni forse più responsabilizzanti: non resta che incrociare le dita.
Tabellino Fasano-Electronic’s Time Martina 9-2
Marcatori: al 1’ del p.t. Mittelman (F.), 5’ Foletto (F.), 11’ Sciannablo (F.), 12’ Strapazzon (F.), 14’ Lima (F.), 17’ Mittelman (F.), 17’ Massa (F.); al 7’ del s.t. Massa (F.), 12’ Lombardi (F.), 19’ Salamida (E.T.), 20’ Tres (E.T.).
Fasano Napoletano; Lombardi, Lima, Loconte, Strapazzon, Mittelman, Almir, Massa, Foletto, Sciannablo; Sibilia. All. Chiaffarato.
Electronic’s Time Martina Massafra; Paes, De Araujo, Lisi, Digiuseppe, Tres, Tagliente, Moraes, Urgesi, Salamida; Basile. All. Ceppi.
Note: Parziali 7-0 (2-2); Ammoniti: Urgesi (E.T.), Foletto (F.); Espulsi: Nessuno; Spettatori: 300 circa.
Arbitri: I - Sig. Pagano di Torre Annunziata; II - Sig. Rizzo di Frosinone.
Risultati 15.a Giornata – Fasano-ELECTRONIC’S TIME 9-2; Potenza-Siracusa 7-7; San Vitaliano-Us Polignano 4-3; R.T. Polignano-Acireale 5-7; Bagnolese-Ruvo -; Scafati-Paganese 4-2; Monopoli-Poggiomarino 0-4.
Classifica – Acireale, Fasano 33 p.ti; Poggiomarino, Scafati, San Vitaliano 31; Monopoli, Bagnolese 25; Paganese 20; Us Polignano 16; Siracusa 14; R.T. Polignano 13, Ruvo 10; Electronic’s Time 6; Potenza 5.
Ufficio Comunicazione
A.S. C/5 MARTINA 1993