Virtus Monopoli, vittoria esterna

Mercoledì, 30 Dicembre 2009

FBC AZZURRA PAGANESE-ERREDI VIRTUS MONOPOLI 4 – 6
Con la prima giornata di ritorno coincide l’ultimo appuntamento dell’anno solare


E’ arrivato il tanto atteso giro di boa di campionato in concomitanza con il termine dell’anno solare. Un anno solare sicuramente da incorniciare per il sodalizio monopolitano della Erredi Virtus Calcio a 5. I bianco verdi che la scorsa stagione sono stati capaci di sfiorato la promozione in serie A/2, fermati dalla Finplanet soltanto nella finalissima di Fiumicino. Un anno solare da incorniciare nonostante la mancata soddisfazione del “miracolo” sportivo del salto di categoria. La prima giornata di ritorno (la 14^ di campionato) ha visto l’ennesima e meritatissima vittoria della Virtus sul difficile campo neutro del Palasport di Scafati (Sa) contro l’Azzurra Paganese.

Così come accadde per la gara di andata (3 ottobre) il risultato è stato il medesimo; un 4-6 pieno a favore della squadra allenata da mister Willy. Al tecnico aragonese Lopez Lapuente va certamente il merito di aver ri-motivato un gruppo straordinario, e nella fattispecie falcidiato dalle numerose assenze: Soares, Fiume e Leggiero (convalescenti), ai quali si sono aggiunti all’ultimo momento le defezioni di Giannuzzi, Biasi, e del febbricitante under Minoia. Il quintetto iniziale vedeva in campo: Centrone, Marquinho, Campanelli, Vera e Bortolini, con Alex Dos Santos che scalpitava in panchina pronto ad entrare. I monopolitani hanno sfoggiato l’ennesima prestazione perfetta senza sbavature, basti pensare che nessun bianco verde è stato sanzionato con il cartellino giallo, nonostante le continue provocazioni di alcuni calciatori campani. I salernitani non presentano il proprio trainer in panchina in quanto lo stesso, Pepe Fioravante recentemente dimessosi dall’incarico, ma appaiono ugualmente desiderosi di battersi alla pari contro una motivatissima seppur decimata Virtus. Al 9’,30” di gioco è Walter Vera a sbloccare la contesa con un gran fendente da fuori area. Gli azzurri locali replicano dopo appena 20 secondi pareggiando il conto. Il Monopoli è più vivace e cerca di dominare il campo. Due pali negano momentaneamente la gioia del gol ad Alex, che si rifà intorno al quarto d’ora di gioco con la segnatura del nuovo vantaggio ospite. A soli 10” dalla sirena della prima frazione di gioco giunge il pari dei locali con Natal Diogo. Il primo tempo termina sul pareggio pur avendo visionato una Virus maggiormente meritevole di chiudere il parziale in vantaggio. La ripresa è un monologo bianco verdi. Al 1’ di gioco è capitan Campanelli che, nonostante le non perfette condizioni fisiche mette la “freccia” e riporta in vantaggio la Virtus. Al 7’,41” è ancora Alex ad andare in rete (2-4), e poi ancora Vera al 9’,48” (2-5). L’Azzurra è visibilmente alle corde me cerca ugualmente di risalire la corrente nonostante le difficoltà. I paganesi si riportano sotto al 14’,50”, e poi replicano al 15’,12”. Ai virtussini va il merito di non disunirsi, e con le ultime energie a disposizione gestiscono bene il finale andando ad allungare ancora con Alex al 19’,10” (4-6). Nella ripresa c’è anche il tempo per ammirare un legno colpito da Gianni Campanelli. Davvero una gran partita quella odierna, con una prestazione maiuscola di Peppe Centrone, superlativo su almeno 4-5 conclusioni pericolosissime dei campani; ma è tutto il gruppo meritevole di un encomio. Miglior viatico per terminare alla grande l’anno non poteva esserci, e con il terzo successo di fila. Ora l’obiettivo playoff non è poi così chimerico, basterebbe mantenere ben saldi i piedi sulle superfici, recuperare gli uomini ancora indisponibili e guardare al nuovo anno con rinnovato ottimismo. Cogliamo l’occasione per augurare ed augurarci sempre maggiori fortune per l’imminente nuovo anno, con l’auspicio di godere di buona salute ed affrontare serenamente il proprio cammino.


Fbc Azzurra Paganese-Erredi Virtus Monopoli 4-6 (2-2)

Fbc Azzurra Paganese: 1- Cesarano; 2- Florio, 3- Giacomazzi, 4- Da Rocha, 5- Bovino, 6- D’Addio, 7- baselice, 8- Quintiliano, 9- Emanuele, 10- Sgarbi Natal, 13- Scavassa, 20- De Prisco. All.: (Dirigente accompagnatore – V. Paolillo)
Erredi Virtus Monopoli: 1- lacitignola; 2- Mastronardi, 4- Lapertosa, 5- campanelli, 6- Tetsuzi Yamauti, 7- Recchiuto, 8-Vera, 9- Bortolini, 10- Dos Santos, 12- Centrone. All.: L.F. Lopez Lapuente

Reti: pt.: al 9’,30” Vera (M), al 9’,49” Da Rocha (P), al 14’,46” Dos Santos (M), al 19’,50” Sgarbi Natal. St.: al 0’,59” Campanelli (M), al 7’,41” Dos Santos (M), al 9’,48” Vera (M), al 14’,50” Scavassa (P), al 15’,12” D’Addio (P), al 19’,10” Dos Santos (M).
Arbitri: (1°) il sig. Francesco Pruonto della sezione di Firenze, (2°)il sig. Aniello Prisco di Frosinone.
Note: Falli, pt, (3-4); st. (5-2). Gara giocata sul campo neutro di Scafati (Sa), presso il Palasport. Spettatori stimati intorno a una trentina.
Ammoniti: Bovino, D’Addario, Da Rocha, Quintiliano, Scavassa e Sgarbi Natal (Paganese)


Filippo Rattile
Ufficio Stampa Asd Erredi Virtus Monopoli

Questo articolo è stato letto 474 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica