Menu
Electronic's Time, attesa sconfitta

Non assume i contorni di una disfatta, anche perché largamente annunciato, seppure il 2 a 10 interno con cui l’ottimo Scafati ha superato l’Electronic’s Time al termine di una gara dal destino già scritto, risulta ugualmente pesante. David Ceppi, in settimana prodigo di buoni propositi per i suoi ragazzi a fine match rincara la dose: “a loro, ripeto, non si può chiedere nulla più che l’immenso impegno che ci mettono. Scafati ha dimostrato mezzi importanti come la qualità di alcuni elementi e quell’esperienza contro la quale allo stato attuale poco o nulla possiamo”. Parlare adesso della gara in se forse non avrebbe neppure senso, due parziali netti e speculari hanno deciso senza ombra di dubbio la contesa a favore dei campani e tra una rete e l’altra, ospite, i due piccoli sorrisi biancazzurri a firma prima, di Salamida, e poi, di Vincenzo Tagliente, che ha così interrotto il parziale sul 2 a 8 a trecento secondi dalla sirena, prima dei due squilli finali a firma di Bellico e De Melo, autori di sei delle dieci reti di squadra in casa scafatese.
Insomma, con un morale non di certo alle stelle e con un’altra gara importante da giocare domattina con gli stessi protagonisti impegnati nel campionato under, “il vostro vero campionato”, come ha tenuto a precisare a fine gara negli spogliatoi Ceppi ai suoi, ci si avvicina ad una pausa assolutamente rigeneratrice. Un torneo iniziato con altri auspici, verosimilmente si protrarrà su questa falsariga fino al termine. Una realtà con la quale i giovani guidati dal tecnico perugino hanno presto imparato a convivere. C’è da affrontare tutto il girone di ritorno e buttarsi giù più del dovuto adesso sarebbe oltremodo sbagliato. L’analisi spetta come sempre all’allenatore del club di Via D’Annunzio: “incontreremo altre formazioni per noi imbattibili, ma dobbiamo continuare percorrendo la nostra strada senza distrazioni. Ovvio che se speriamo di ottenere punti contro le prime della classe rischiamo di rimanere scottati, ma con le giuste armi, seppure in molte si sono rinforzate al giro di boa, potremo giocarcela alla pari con un bel po’ di squadre impegnate in questo girone, e toglierci anche qualche bella soddisfazione”.
Tabellino Electronic’s Time Martina-Scafati 2-10
Marcatori: 1’, 3’ del p.t. De Melo (S), 6’ Iazzetta (S), 9’ Rocha (S), 10’ Longobardi (S), 17’ Salamida (E.T.); 5’ del s.t. Andreotti (S), 12’ Milucci (S), 13’ Bellico (S), 15’ Vinc. Tagliente (E.T.), 17’ Bellico (S), 18’ De Melo (S).
Electronic’s Time Martina Massafra; Tremacere, De Araujo, Lisi, Digiuseppe, Tres, Vincenzo Tagliente, Liuzzi, Vito Tagliente, Urgesi, Salamida; Basile. All. Ceppi.
Scafati Gerardo; Amirante, Longobardi, Andreotti, Bellico, Dezordi, Iazzetta, Botta, Milucci, De Melo, Rocha; Gargiulo. All. Conte.
Note: Parziali 1-5 (1-5); Ammoniti: Nessuno; Espulsi: Nessuno; Spettatori: 50 circa.
Arbitri: I - Sig. Grillo di Rossano Calabro ; II - Sig. Costanzo di Crotone.
Risultati 13.a giornata Serie B gir. F – Acireale-Fasano 2-3; Ruvo-Siracusa 3-6; Paganese-Bagnolese 2-8; ELECTRONIC’S TIME-Scafati 2-10; Poggiomarino-San Vitaliano 7-1; Us Polignano-Potenza 3-2; R.T. Polignano-Monopoli 6-7.
Classifica – Fasano 31 p.ti; Acireale 28; Scafati 27; Poggiomarino, San Vitaliano 25; Monopoli, Bagnolese 22; Paganese 20; Us Polignano 15; Siracusa 13; Ruvo, R.T. Polignano 10; Electronic’s Time 6; Potenza 4.
Ufficio Comunicazione
A.S. C/5 MARTINA 1993
Insomma, con un morale non di certo alle stelle e con un’altra gara importante da giocare domattina con gli stessi protagonisti impegnati nel campionato under, “il vostro vero campionato”, come ha tenuto a precisare a fine gara negli spogliatoi Ceppi ai suoi, ci si avvicina ad una pausa assolutamente rigeneratrice. Un torneo iniziato con altri auspici, verosimilmente si protrarrà su questa falsariga fino al termine. Una realtà con la quale i giovani guidati dal tecnico perugino hanno presto imparato a convivere. C’è da affrontare tutto il girone di ritorno e buttarsi giù più del dovuto adesso sarebbe oltremodo sbagliato. L’analisi spetta come sempre all’allenatore del club di Via D’Annunzio: “incontreremo altre formazioni per noi imbattibili, ma dobbiamo continuare percorrendo la nostra strada senza distrazioni. Ovvio che se speriamo di ottenere punti contro le prime della classe rischiamo di rimanere scottati, ma con le giuste armi, seppure in molte si sono rinforzate al giro di boa, potremo giocarcela alla pari con un bel po’ di squadre impegnate in questo girone, e toglierci anche qualche bella soddisfazione”.
Tabellino Electronic’s Time Martina-Scafati 2-10
Marcatori: 1’, 3’ del p.t. De Melo (S), 6’ Iazzetta (S), 9’ Rocha (S), 10’ Longobardi (S), 17’ Salamida (E.T.); 5’ del s.t. Andreotti (S), 12’ Milucci (S), 13’ Bellico (S), 15’ Vinc. Tagliente (E.T.), 17’ Bellico (S), 18’ De Melo (S).
Electronic’s Time Martina Massafra; Tremacere, De Araujo, Lisi, Digiuseppe, Tres, Vincenzo Tagliente, Liuzzi, Vito Tagliente, Urgesi, Salamida; Basile. All. Ceppi.
Scafati Gerardo; Amirante, Longobardi, Andreotti, Bellico, Dezordi, Iazzetta, Botta, Milucci, De Melo, Rocha; Gargiulo. All. Conte.
Note: Parziali 1-5 (1-5); Ammoniti: Nessuno; Espulsi: Nessuno; Spettatori: 50 circa.
Arbitri: I - Sig. Grillo di Rossano Calabro ; II - Sig. Costanzo di Crotone.
Risultati 13.a giornata Serie B gir. F – Acireale-Fasano 2-3; Ruvo-Siracusa 3-6; Paganese-Bagnolese 2-8; ELECTRONIC’S TIME-Scafati 2-10; Poggiomarino-San Vitaliano 7-1; Us Polignano-Potenza 3-2; R.T. Polignano-Monopoli 6-7.
Classifica – Fasano 31 p.ti; Acireale 28; Scafati 27; Poggiomarino, San Vitaliano 25; Monopoli, Bagnolese 22; Paganese 20; Us Polignano 15; Siracusa 13; Ruvo, R.T. Polignano 10; Electronic’s Time 6; Potenza 4.
Ufficio Comunicazione
A.S. C/5 MARTINA 1993
Questo articolo è stato letto 621 volte.