Menu
Il Punto sulla C1

Manca appena un turno di Campionato al giro di boa. La Serie C1 2009/2010 finora non ha affatto deluso le aspettative della vigilia: certamente più equilibrato rispetto alla edizione 08/09, quest'anno sono diverse le compagini che possono puntare alla vittoria finale. Il primo campionato regionale pugliese si appresta, dunque, a vivere la seconda parte del torneo in un clima di assoluta "imprevedibilità"...
Dopo 14 giornate è bagarre nelle prime posizioni tra le due compagini di Mola, Virtus e Real, e la Fuente Foggia. 37 i punti racimolati fin qui dagli uomini di mister Corona capaci di portare a casa 12 vittorie, 1 pareggio (in casa contro il Casamassima) ed una sola sconfiita (rimediata l'8 dicembre scorso nel derby molese). La Virtus, squadra compatta ed esperta, ha fatto sinora affidamento su una difesa a tratti inespugnabile, guidata dal numero 1 D'Ecclesiis: solo 30 le reti subite e scettro di miglior difesa del campionato. Segue a ruota la rivelazione Fuente di mister Grassi a quota 34, uno in più del Real di mister Di Bari. Sabato 19 dicembre in quel di Foggia si girerà il 15° atto del campionato: lo scontro al vertice! Fuente vs Virtus: il miglior attacco (77 reti per i Grassi boys, grazie ad un Capozzi in stato di grazia) contro la miglior difesa. FutsalMania ci sarà e riprenderà in esclusiva il match...
Occhio a quei 4! Parliamo di Sammichele (la favorita della vigilia), Futsal Barletta, Futsal Taranto e Aiace Conversano. Gli uomini di mister Mastrocesare, sulla carta forse l'organico di maggior spessore di tutta la C1, dopo un periodo iniziale poco positivo stanno finalmente riuscendo ad ingranare la quinta e le premesse per un finale di stagione da vertice ci sono tutte. A maggior ragione ora che in casa sammichelina sono arrivati a dar man forte a D'Aprile & co. anche Straziota (ex Giovinazzo) e Favalli (ex Csg) autore di 4 reti nelle prime due apparizioni. Se da Futsal Barletta e Futsal Taranto un campionato di spessore ce lo si poteva immaginare, lo stesso discorso non vale per l'Aiace Conversano, vera rivelazione finora. Con i colpi di capitan-mister Guglielmi (ex Azzurri) e il neo arrivato Rotondo (Fasano) i "viola" daranno sicuramente del filo da torcere a tutti. E l'impresa playoff non sembra tanto lontana.
Lì nel mezzo è bagarre tra Nettuno, Effe.Gi. Castellana, Casamassima, Tris Gravina e il redivivo Brindisi Elevatori, in netta ripresa dopo aver conquistato il pass per la finale di Coppa Italia (6 gennaio 2010). Squadre, queste, sulla carta molto simili: per quel discorso di cui sopra circa l'equilibrio che regna sovrano in C1 risultati a sorpresa da questi campi non avrebbero lo stesso effetto se, ad esempio, il Bari sconfiggesse l'Inter per 4-0. Detto in parole povere, anche queste compagini "di mezzo" possono dire la loro sino a fine campionato.
Stesso discorso valgasi anche per le ultime della classe: Atletico Fasano, Futsal Cerignola, Torre-Pino Spinazzola e Atletico Laterza. Qualcosa in meno (forse!) rispetto alle altre ma a vedere alcuni risultati le differenze non sembrerebbero tanto palesi. Lo scettro di peggior difesa spetta al Cerignola di mister Trallo: 76 lo score in rosso finora. Il peggior attacco invece è roba della Torre-Pino Spinazzola, forte (si fa per dire) dei suoi 33 gol segnati finora...
PROSSIMO TURNO
Atletico Fasano vs Aiace Conversano
Effe.Gi. Castellana vs Brindisi Elevatori
Futsal Barletta vs Futsal Taranto
Fuente Foggia vs Virtus Mola FM
Nettuno vs Futsal Cerignola
Real Mola vs Casamassima
Sammichele vs Atletico Laterza
Tris Gravina vs Torre-Pino
Carlo De Sandoli
Responsabile Comunicazione FM
Dopo 14 giornate è bagarre nelle prime posizioni tra le due compagini di Mola, Virtus e Real, e la Fuente Foggia. 37 i punti racimolati fin qui dagli uomini di mister Corona capaci di portare a casa 12 vittorie, 1 pareggio (in casa contro il Casamassima) ed una sola sconfiita (rimediata l'8 dicembre scorso nel derby molese). La Virtus, squadra compatta ed esperta, ha fatto sinora affidamento su una difesa a tratti inespugnabile, guidata dal numero 1 D'Ecclesiis: solo 30 le reti subite e scettro di miglior difesa del campionato. Segue a ruota la rivelazione Fuente di mister Grassi a quota 34, uno in più del Real di mister Di Bari. Sabato 19 dicembre in quel di Foggia si girerà il 15° atto del campionato: lo scontro al vertice! Fuente vs Virtus: il miglior attacco (77 reti per i Grassi boys, grazie ad un Capozzi in stato di grazia) contro la miglior difesa. FutsalMania ci sarà e riprenderà in esclusiva il match...
Occhio a quei 4! Parliamo di Sammichele (la favorita della vigilia), Futsal Barletta, Futsal Taranto e Aiace Conversano. Gli uomini di mister Mastrocesare, sulla carta forse l'organico di maggior spessore di tutta la C1, dopo un periodo iniziale poco positivo stanno finalmente riuscendo ad ingranare la quinta e le premesse per un finale di stagione da vertice ci sono tutte. A maggior ragione ora che in casa sammichelina sono arrivati a dar man forte a D'Aprile & co. anche Straziota (ex Giovinazzo) e Favalli (ex Csg) autore di 4 reti nelle prime due apparizioni. Se da Futsal Barletta e Futsal Taranto un campionato di spessore ce lo si poteva immaginare, lo stesso discorso non vale per l'Aiace Conversano, vera rivelazione finora. Con i colpi di capitan-mister Guglielmi (ex Azzurri) e il neo arrivato Rotondo (Fasano) i "viola" daranno sicuramente del filo da torcere a tutti. E l'impresa playoff non sembra tanto lontana.
Lì nel mezzo è bagarre tra Nettuno, Effe.Gi. Castellana, Casamassima, Tris Gravina e il redivivo Brindisi Elevatori, in netta ripresa dopo aver conquistato il pass per la finale di Coppa Italia (6 gennaio 2010). Squadre, queste, sulla carta molto simili: per quel discorso di cui sopra circa l'equilibrio che regna sovrano in C1 risultati a sorpresa da questi campi non avrebbero lo stesso effetto se, ad esempio, il Bari sconfiggesse l'Inter per 4-0. Detto in parole povere, anche queste compagini "di mezzo" possono dire la loro sino a fine campionato.
Stesso discorso valgasi anche per le ultime della classe: Atletico Fasano, Futsal Cerignola, Torre-Pino Spinazzola e Atletico Laterza. Qualcosa in meno (forse!) rispetto alle altre ma a vedere alcuni risultati le differenze non sembrerebbero tanto palesi. Lo scettro di peggior difesa spetta al Cerignola di mister Trallo: 76 lo score in rosso finora. Il peggior attacco invece è roba della Torre-Pino Spinazzola, forte (si fa per dire) dei suoi 33 gol segnati finora...
PROSSIMO TURNO
Atletico Fasano vs Aiace Conversano
Effe.Gi. Castellana vs Brindisi Elevatori
Futsal Barletta vs Futsal Taranto
Fuente Foggia vs Virtus Mola FM
Nettuno vs Futsal Cerignola
Real Mola vs Casamassima
Sammichele vs Atletico Laterza
Tris Gravina vs Torre-Pino
Carlo De Sandoli
Responsabile Comunicazione FM
Questo articolo è stato letto 881 volte.