Menu
Nella sfida salvezza l’Atletico acciuffa il Pellegrino

Una doppietta di Palermo salva i boys di Diego Iessi dal secondo tracollo consecutivo...
Emozioni a go-go (soprattutto nella ripresa) in una sfida salvezza disputata da Pellegrino Sport e Atletico Giovinazzo a guardia bassa. Il penultimo incontro prima del giro di boa regala il quinto pareggio stagionale al team di Diego Iessi ad Altamura senza gli squalificati Piscitelli (tre turni di stop dopo il post-gara col Manfredonia), Bavaro (fatale il giallo beccato nel dì dell’Immacolata) e l’infortunato Marrano. Nell’impianto di via Piccinni (costruito accanto alla storica “cupola”) il confronto diretto in chiave sopravvivenza, nel dodicesimo turno del girone D di serie B, si presenza fiacco sin dall’avvio. Il match non decolla. La posta in palio è davvero troppo alta per poter azzardare la prima mossa. A squarciare l’equilibrio, ed a rompere gli indugi, ci pensa Maiullari. Che dapprima si procura un calcio di punizione e poi lo trasforma spedendo il cuoio alle spalle di Lucivero. L’Atletico tenta una goffa riscossa, ma il punteggio non si schioda sino all’intervallo. Nella seconda metà di gara il Pellegrino riparte da Moramarco, ma Lucivero è provvidenziale nel respingere l’ennesima avvisaglia altamurana. Poi, a regalare il raddoppio ai padroni di casa, ci pensa il baby Laterza lesto ad approfittare di una dormita degli ospiti ed a siglare il 2-0. Un capolavoro di Depalma percuote la traversa di Zeverino. È il segnale della riscossa. Che parte da Palermo, al quarto centro in tre gare. L’ex pivot del Giovinazzo Calcio a 5, nella distrazione generale della difesa murgiana, lascia sul posto Moramarco e infilza il numero uno locale. Che, qualche istante più tardi, ringrazia la fortuna. Siberiani centra il palo, mentre Iessi abbandona il rettangolo di gioco per proteste. L’Altamura si fionda in avanti alla ricerca del gol del 3-1, ma l’errore madornale di Maiullari (egoista nel non servire Creanza) avvia il contropiede di Palermo che perfora ancora Zeverino. Il palo di Papapicco (il terzo legno della gara) è uno degli ultimi colpi dell’Atletico. Che, proprio nell’ultimo giro di lancette, recrimina per quel possibile 2-3 gettato alle ortiche. Depalma, come sempre imprendibile in avanti, non lascia il segno. Pecca d’egoismo (al centro era libero un suo compagno di squadra) e calcia in porta. Zeverino, con l’ennesimo intervento calibrato, chiude la strada all’ultimo pericolo ospite. Poi cala il sipario. L’Atletico, seppur decimato da ben tre assenze, coglie un punto di platino e torna a muovere la classifica dopo lo sciagurato passo falso col Manfredonia. Ma non riesce a guadagnare una vittoria che avrebbe migliorato, e di molto la graduatoria di serie B, attualmente a dir poco deficitaria. Ma ancora molto corta. In soli quattro punti, infatti, ci sono ben cinque collettivi.
A.S.D. PELLEGRINO SPORT ALTAMURA 2
A.S.D. ATLETICO GIOVINAZZO 2
A.S.D. Pellegrino Sport Altamura Zeverino, Moramarco, Laterza, Dibenedetto Ma., Pometti, Pellegrino, Creanza, Basile, Maiullari, Sardone, Signorelli, Dibenedetto Mi.. Allenatore: Mascolo.
A.S.D. Atletico Giovinazzo Lucivero, Abbattista, Cassano, Papapicco Fi., Siberiani, Papapicco Fr., Palermo, Debari, Depalma, Ciardi, Berardi, Verriello. Allenatore: Iessi.
Arbitri: Ferruccio Prisma (Crotone) e Gianluca Greco (Cosenza).
Reti: 15’28’’ pt Maiullari, 5’14’’ st Laterza, 7’22’’ st Palermo, 12’36’’ st Palermo.
Ammonizioni: Zeverino, Maiullari, Cassano, Palermo e Ciardi per gioco non regolamentare.
Espulsioni: Nessuno.
Note: Spettatori 300 circa.
Nicola Miccione
Addetto Stampa A.S.D. Atletico Giovinazzo
Emozioni a go-go (soprattutto nella ripresa) in una sfida salvezza disputata da Pellegrino Sport e Atletico Giovinazzo a guardia bassa. Il penultimo incontro prima del giro di boa regala il quinto pareggio stagionale al team di Diego Iessi ad Altamura senza gli squalificati Piscitelli (tre turni di stop dopo il post-gara col Manfredonia), Bavaro (fatale il giallo beccato nel dì dell’Immacolata) e l’infortunato Marrano. Nell’impianto di via Piccinni (costruito accanto alla storica “cupola”) il confronto diretto in chiave sopravvivenza, nel dodicesimo turno del girone D di serie B, si presenza fiacco sin dall’avvio. Il match non decolla. La posta in palio è davvero troppo alta per poter azzardare la prima mossa. A squarciare l’equilibrio, ed a rompere gli indugi, ci pensa Maiullari. Che dapprima si procura un calcio di punizione e poi lo trasforma spedendo il cuoio alle spalle di Lucivero. L’Atletico tenta una goffa riscossa, ma il punteggio non si schioda sino all’intervallo. Nella seconda metà di gara il Pellegrino riparte da Moramarco, ma Lucivero è provvidenziale nel respingere l’ennesima avvisaglia altamurana. Poi, a regalare il raddoppio ai padroni di casa, ci pensa il baby Laterza lesto ad approfittare di una dormita degli ospiti ed a siglare il 2-0. Un capolavoro di Depalma percuote la traversa di Zeverino. È il segnale della riscossa. Che parte da Palermo, al quarto centro in tre gare. L’ex pivot del Giovinazzo Calcio a 5, nella distrazione generale della difesa murgiana, lascia sul posto Moramarco e infilza il numero uno locale. Che, qualche istante più tardi, ringrazia la fortuna. Siberiani centra il palo, mentre Iessi abbandona il rettangolo di gioco per proteste. L’Altamura si fionda in avanti alla ricerca del gol del 3-1, ma l’errore madornale di Maiullari (egoista nel non servire Creanza) avvia il contropiede di Palermo che perfora ancora Zeverino. Il palo di Papapicco (il terzo legno della gara) è uno degli ultimi colpi dell’Atletico. Che, proprio nell’ultimo giro di lancette, recrimina per quel possibile 2-3 gettato alle ortiche. Depalma, come sempre imprendibile in avanti, non lascia il segno. Pecca d’egoismo (al centro era libero un suo compagno di squadra) e calcia in porta. Zeverino, con l’ennesimo intervento calibrato, chiude la strada all’ultimo pericolo ospite. Poi cala il sipario. L’Atletico, seppur decimato da ben tre assenze, coglie un punto di platino e torna a muovere la classifica dopo lo sciagurato passo falso col Manfredonia. Ma non riesce a guadagnare una vittoria che avrebbe migliorato, e di molto la graduatoria di serie B, attualmente a dir poco deficitaria. Ma ancora molto corta. In soli quattro punti, infatti, ci sono ben cinque collettivi.
A.S.D. PELLEGRINO SPORT ALTAMURA 2
A.S.D. ATLETICO GIOVINAZZO 2
A.S.D. Pellegrino Sport Altamura Zeverino, Moramarco, Laterza, Dibenedetto Ma., Pometti, Pellegrino, Creanza, Basile, Maiullari, Sardone, Signorelli, Dibenedetto Mi.. Allenatore: Mascolo.
A.S.D. Atletico Giovinazzo Lucivero, Abbattista, Cassano, Papapicco Fi., Siberiani, Papapicco Fr., Palermo, Debari, Depalma, Ciardi, Berardi, Verriello. Allenatore: Iessi.
Arbitri: Ferruccio Prisma (Crotone) e Gianluca Greco (Cosenza).
Reti: 15’28’’ pt Maiullari, 5’14’’ st Laterza, 7’22’’ st Palermo, 12’36’’ st Palermo.
Ammonizioni: Zeverino, Maiullari, Cassano, Palermo e Ciardi per gioco non regolamentare.
Espulsioni: Nessuno.
Note: Spettatori 300 circa.
Nicola Miccione
Addetto Stampa A.S.D. Atletico Giovinazzo
Questo articolo è stato letto 540 volte.