Menu
Emozioni a non finire nel derby Virtus Monopoli - Biancazzurro Fasano

ERREDI VIRTUS MONOPOLI-FERRAMATI BIANCAZZURRO FASANO 2-2
POLIGNANO A MARE- Sabato 5 dicembre, è andato in scena l’ attesissimo derby tra Erredi Virus Monopoli e Ferratati Biancazzurro Fasano. La decima giornata di campionato non poteva avere gara più importante per rappresentarla. I bianco verdi si confrontavano con i “cugini” bianco azzurri la cui squadra stazione meritatamente in prima posizione, con un punto di vantaggio sullo Scafati S. Maria, otto sulla Virtus. Il quintetto base dei monopolitani vede: Centrone in porta (ottima la partita di Giuseppe), Marcos Yamauti (finalmente all’esordio stagionale, positivissimo), Vera, Alex Dos Santos e Bortolini. Leggiero e capitan Campanelli pronti a subentrare malgrado le non perfette condizioni fisiche; ancora assenti Elton Soarese e Paoletto Fiume causa infortunio. Prima del fischio d’inizio bella parentesi a favore del piccolo-grande tifoso monopolitano Samuel Pagliai, il bambino di 7 anni affetto da tetra-paresi-spastica, serio disagio che comporta la paralisi cerebrale infantile causata dalla mancanza di ossigeno durante il parto. Al piccolo Samuel è stata donata la maglia ufficiale della Virus nel tripudio generale del pubblico. Il sorriso di Samuel (acclamato dallo speaker come si fa durante un gol dei bianco verdi) ha rabbrividito tutti, come voler sottolineare che il biglietto d’ingresso era già stato ampiamente giustificato e ben speso per abbracciare Samuel. Primo tempo piuttosto equilibrato ma, con la Virtus di mister William decisamente più pericolosa in avanti. Infatti, è la squadra di casa ad avere le più nitide occasioni per sbloccare il risultato, culminata da una clamorosa traversa di Gianni Campanelli all’ 8’,30”. Il Fasano sornione si limitava a controllare con ordine la contesa che, scivolava sullo 0-0, con l’equilibrio perfetto (o precario, a seconda dei punti di vista) del conto dei falli a testa (5-5) al termine dei primi venti minuti di gioco. Bellissima la cornice di pubblico (pieno il PalaD’Aprile) e non poteva essere diversamente, capace di sospingere con il proprio sostegno i rispettivi beniamini (il Baincazzurro Fasano era abbondantemente rappresentato). Nessuna delle compagini vuole esporsi più di tanto al rischio tiri liberi. Ma, i fatidici “fuochi d’artificio” erano stani messi momentaneamente in disparte. Difatti, il secondo tempo parte tutto in discesa per gli ospiti con i locali in evidente difficoltà. L’uno due dei fasanesi di mister Chiaffarato era micidiale: a 30” di gioco giunge la rete del vantaggio con Mittelman; ed un minuto più tardi il raddoppio di Schleder. “Chapeau”…la capolista mostra con merito tutto il suo valore. Sul doppio vantaggio degli ospiti ti aspetti un Monopoli annientato? Niente affatto! La reazione dei bianco verdi è veemente e a tratti rabbiosa. Al 9’ il pallone varca (seppur di una decina di centimetri) la linea di porta difesa dall’estremo brindisino Larocca nell’indifferenza degli arbitri, i quali indicano ai giocatori di proseguire.- Il PalaD’Aprile s’infiamma giustamente. La Virus può e deve tentare di ribaltare il risultato. Ora il propellente principale è la “rabbia” che scaturisce in tutti gli animi dei virtussini quel orgoglio che spesso fa miracoli. Alex ribadisce in rete al 9’,30” per il tripudio del palazzotto polignanese, diventato terreno di “guerra2, una autentica bolgia. La Ferratati Fasano tenta di scongiurare il colpo del knock-out dei bianco verdi. I fasanesi si riorganizzano e, in un paio d’occasione sfiorano la rete dell’allungo. Il Monopoli risponde con maggiore lucidità (mai vista una reazione come questa). Al 18’ giunge il meritatissimo pareggio con un batti e ribatti in piena area fasanese, dove un fendente di Bortolini fa carambolare la sfera su un paio di corpi, finendo la sua corsa nella rete beffardamente. Il tifo degli ospiti (corretti, chiassosi e ordinati) si spegne di fatto sul gol del pareggio; di contro la parte monopolitana è in paradiso. L’espulsine di mister Chiaffarato accende gli animi. Si da così vita ad un piccolo parapiglia , dove si ritrova una presenza anomala un fasanese (forse un accompagnatore, o forse un semplice tifoso ospite) che è l’unica presenza stonante in un pubblico correttissimo. Intervengono le forze dell’ordine (palesemente insufficienti) e l’addetto alla sicurezza della Virtus, ma do soli non riescono a far rientrare l’alterco. Anche lo speaker cerca di calmare gli animi, e pian piano la “crisi” rientra. Ma, onestamente due seppur efficienti Carabinieri sono davvero pochini per una gara a “rischio”, anche se ce da tenere conto che monopolitani e fasansei non dovrebbero mai andare oltre al semplice sfottò, in fondo stiamo parlando di due città civilissime, e di due tifoserie mature e competenti, due società e due comunità assolutamente amiche. Ma, lo ripetiamo, il disordine è scaturito ad qualche parola di troppo e da una presenza scomoda nel settore sbagliato. Sul 2-2 ci potrebbe anche essere il tempo materiale per portare a tre le marcature della Virtus ma, sia le energie che la lucidità le cui rispettive “spie” indicavano il rosso fisso della riserva, suggerivano di smorzare le “ostilità”. Primo punto guadagnato dalla Virus sotto la gestione Lopez Lapuente, che con maggiore precisione sarebbero potuti essere tre. Non c’è il tempo per riflettere perché martedì prossimo (giorno dell’Immacolata) si torna nuovamente in campo per l’undicesima giornata di dell’andata. I bianco verdi sono chiamati a ripetere la bella prestazione odierna sul terreno siciliano dell’Acireale, che ha vinto nettamente a Ruvo 4-0. Ci vorrà questa caparbietà per espugnare il diffide parquet etneo. Noi ci crediamo!
Erredi Virtus Monopoli-Ferramati Biancazzurro Fasano 2-2 (0-0)
Erredi Virtus Monopoli: Biasi; Recchiuto, Leggiero, Lapertosa, Campanelli, Tetsuzi Yamauti, Minoia, Vera, Bortolini, Dos Santos, Centrone. All.: Lopez lapuente
Ferramati Biancazzurro Fasano: Larocca; De Tommaso, Lima, Loconte, Almir, Mittelman, Lombardi, Schleder, Massa, Fletto, Sciannamblo, Sibilia. All.: Chiaffarato
Reti: st. 0’,30” Mittelman (F), 1’,30” Schledere (F), 9’,35” Dos Santos (M), 18’ autorete su tiro di Bortolini (M).
Arbitri: Antonio Sessa e Giacomo De Varti della sezione di Foggia. Cronometrista Dario Pezzato di Lecce.
Note: Falli, pt. (5-5); st. (3-3). Spettatori 500 circa (con buona rappresentanza di tifosi giunti da Fasano).
Ammoniti: Biasi e Campanelli (M); Foletto e mister Chiaffarato (F). Espulso mister Chiaffarato (F).
Filippo Rattile
Ufficio Stampa Asd Erredi Virus Monopoli
Questo articolo è stato letto 904 volte.