Menu
Atletico scatenato sul mercato: presi Palermo e Papapicco

Il primo cambia sponda (era al Giovinazzo Calcio a 5), mentre il secondo arriva dallo Sporting Modugno...
È proprio uno scatenato Atletico Giovinazzo. A poche ore dall’apertura del mercato invernale, al club del patron Nino Mastandrea sono bastati pochi giorni per svoltare l’angolo e mettere a segno due colpi. Il giovinazzese Nicola Palermo, pivot classe ’87, e l’universale bitontino Filippo Papapicco, classe ’85, sino ad alcuni giorni fa a Modugno, con lo Sporting, in serie B. Al primo, arrivato in prestito annuale dai cugini del Giovinazzo Calcio a 5, è bastata una visita del diesse Gianni Lasorsa per far accettare la proposta al presidente Antonio Carlucci e per far firmare al pivot l’accordo scritto. Al secondo, invece, è stata sufficiente una stretta di mano (quella tra i massimi esponenti dei due club coinvolti nell’operazione) per mandare in porto la trattativa. E se da un lato l’attaccante Palermo abbandona la serie A2, l’ex modugnese non le manda di sicuro a dire: «Pur di vestire la maglia dell’Atletico - afferma - ho rinunciato all’offerta del Tris Gravina, formazione di serie C1». L’universale di Bitonto, dopo un lungo peregrinare (Bitonto e Palo del Colle in serie C2, Ruvo Calcio a 5 in serie C1 e Sporting Modugno in serie B) ha scelto il team di Diego Iessi «per la vicinanza, ma anche per la stima e il rispetto che nutro nei confronti dell’allenatore giovinazzese e dell’intero gruppo». Col quale spera di ottenere la permanenza in serie B. «Ci salveremo», afferma sicuro. Più cauto Nicola Palermo, di nuovo nella terza categoria nazionale. «Abbiamo un ottimo organico - dice - e la salvezza è alla nostra portata. Io, dal mio canto, spero di offrire un grosso contributo alla causa biancoverde». Una società che, a dire il vero, si era impuntata perché lo voleva a tutti i costi. «Lo sapevo - ammette -. Ho scelto l’Atletico perché hanno uno staff dirigenziale all’avanguardia e perché mi piace il gruppo, composto, per la maggior parte, da ragazzi di Giovinazzo». Intanto due movimenti di mercato, in casa Atletico, si registrano anche in uscita. E se col biscegliese Mauro De Feudis il rapporto s’è bruscamente interrotto alcune settimane fa (l’accordo, invece, è stato rescisso solo negli ultimi giorni, ndr), il bomber Francesco Straziota si è accasato a Sammichele e dal prossimo weekend ritornerà a vestire la maglia dell’Atletico, in serie C1. Prima di lasciare il club adriatico però ha voluto ringraziare la società biancoverde attraverso Facebook, il popolare sito web di social network. «Grazie di cuore a tutta la società! - si legge sul profilo dell’Atletico Giovinazzo. Mi sono sentito a casa sin dal primo allenamento. I ragazzi sono stati fantastici assieme al pubblico (invidiato persino in serie A1) ed all’intera società. Vi auguro il meglio. Risalirete sicuramente la cima».
Nicola Miccione
Addetto Stampa Atletico Giovinazzo
È proprio uno scatenato Atletico Giovinazzo. A poche ore dall’apertura del mercato invernale, al club del patron Nino Mastandrea sono bastati pochi giorni per svoltare l’angolo e mettere a segno due colpi. Il giovinazzese Nicola Palermo, pivot classe ’87, e l’universale bitontino Filippo Papapicco, classe ’85, sino ad alcuni giorni fa a Modugno, con lo Sporting, in serie B. Al primo, arrivato in prestito annuale dai cugini del Giovinazzo Calcio a 5, è bastata una visita del diesse Gianni Lasorsa per far accettare la proposta al presidente Antonio Carlucci e per far firmare al pivot l’accordo scritto. Al secondo, invece, è stata sufficiente una stretta di mano (quella tra i massimi esponenti dei due club coinvolti nell’operazione) per mandare in porto la trattativa. E se da un lato l’attaccante Palermo abbandona la serie A2, l’ex modugnese non le manda di sicuro a dire: «Pur di vestire la maglia dell’Atletico - afferma - ho rinunciato all’offerta del Tris Gravina, formazione di serie C1». L’universale di Bitonto, dopo un lungo peregrinare (Bitonto e Palo del Colle in serie C2, Ruvo Calcio a 5 in serie C1 e Sporting Modugno in serie B) ha scelto il team di Diego Iessi «per la vicinanza, ma anche per la stima e il rispetto che nutro nei confronti dell’allenatore giovinazzese e dell’intero gruppo». Col quale spera di ottenere la permanenza in serie B. «Ci salveremo», afferma sicuro. Più cauto Nicola Palermo, di nuovo nella terza categoria nazionale. «Abbiamo un ottimo organico - dice - e la salvezza è alla nostra portata. Io, dal mio canto, spero di offrire un grosso contributo alla causa biancoverde». Una società che, a dire il vero, si era impuntata perché lo voleva a tutti i costi. «Lo sapevo - ammette -. Ho scelto l’Atletico perché hanno uno staff dirigenziale all’avanguardia e perché mi piace il gruppo, composto, per la maggior parte, da ragazzi di Giovinazzo». Intanto due movimenti di mercato, in casa Atletico, si registrano anche in uscita. E se col biscegliese Mauro De Feudis il rapporto s’è bruscamente interrotto alcune settimane fa (l’accordo, invece, è stato rescisso solo negli ultimi giorni, ndr), il bomber Francesco Straziota si è accasato a Sammichele e dal prossimo weekend ritornerà a vestire la maglia dell’Atletico, in serie C1. Prima di lasciare il club adriatico però ha voluto ringraziare la società biancoverde attraverso Facebook, il popolare sito web di social network. «Grazie di cuore a tutta la società! - si legge sul profilo dell’Atletico Giovinazzo. Mi sono sentito a casa sin dal primo allenamento. I ragazzi sono stati fantastici assieme al pubblico (invidiato persino in serie A1) ed all’intera società. Vi auguro il meglio. Risalirete sicuramente la cima».
Nicola Miccione
Addetto Stampa Atletico Giovinazzo
Questo articolo è stato letto 746 volte.