Menu
Un Bisceglie C5 classe e cuore batte il Napoli Barrese

Primo tempo spettacolare dei neroazzurri, nella ripresa calo fisico e tanti rischi. Straordinario capitan Planas, in campo con il fuso ancora da smaltire...
BISCEGLIE – Al terzo tentativo il Bisceglie C5 ce la fa e riesce ad esordire in campionato con una vittoria meritata. Dopo le due annate precedenti con pareggi annessi i neroazzurri di Leopoldo Capurso danno spettacolo, lottano ed alla fine stringono i denti contro un Napoli Barrese che forse ha pagato l’emozione dell’esordio in A. Bisceglie privo di Mocellin e Nicolodi ma che parte subito forte pressando alti i portatori di palla avversari. Nei primi minuti assaggi di sfida con tiri di Pedotti al 1’30” e R.Pelentir un minuto dopo. Al 5’ ci prova Thiago mentre trenta secondi dopo C.Bertoni anticipa di un soffio Lastrucci. I padroni di casa alzano il ritmo con un Planas in forma “mondiale”. Il capitano del Bisceglie corre, lotta, si propone in attacco come se non sentisse le fatiche del campionato del mondo appena terminato, ed il fuso ancora da smaltire. Al 7’30” è clamorosa la sua imbucata non finalizzata da Todeschini. Il gol del vantaggio è nell’aria ed al 12’ ci pensa Lastrucci ad insaccare alle spalle di C.Bertoni su imbucata di Dao. Palla al centro ed il Bisceglie dopo trenta seconda replica con Pedotti, servito ottimamente da Lastrucci. Uno due terrificante che il Napoli Barrese accusa. Ci vorrà qualche minuto per riordinare le idee, ed al 15’ alla prima vera azione della gara i partenopei accorciano con un gol d’astuzia di Diogo Sgarbi, che spalle alla porta si gira ed in un istante beffa Zaramello. Gara divertente ed altamente spettacolare. Al 17’ prima Villalba sfiora il montante, nel capovolgimento di fronte è Rodolpho ad impegnare severamente C.Bertoni. Al 17’30” il Bisceglie triplica con Dao che ottimamente servito da Planas deposita in rete per il 3-1 che chiude il primo tempo. Nella ripresa il Napoli Barrese parte con un atteggiamento più spregiudicato ma è il Bisceglie a passare per la quarta volta con Todeschini che ruba palla a trequarti campo avversaria infilando un C.Bertoni non esente da colpe. Sul 4-1 gli uomini di Capurso accusano un calo fisiologico ed i partenopei escono di prepotenza. Al 9'30” Thiago spedisce a lato una ghiotta occasione. Al 10’30” serpentina di Lastrucci ma C.Bertoni risponde presente. Palo esterno di R.Pelentir al 12’, mentre un minuto dopo una puntata velenosa di Schurtz porta il risultato sul 4-2. Il Bisceglie soffre le folate avversarie ed al 16’30” un generoso calcio di rigore, concesso per intervento con i piedi di Zaramello su R.Pelentir, viene trasformato da Schurtz. Sul 4-3 il Bisceglie vede gli spettri del terzo pareggio consecutivo all’esordio. Sudore e cuore consentono al team del patron Alfonso Russo di incamerare i primi tre punti stagionali. Una buona iniezione di fiducia che fa ben sperare per il proseguo del torneo. Sabato prossimo prima difficilissima trasferta in casa dei campioni d’Italia della Luparense, vittoriosa in quel di Cagliari e che martedì si gioca la Supercoppa Italiana contro l’Augusta, inaspettato corsaro a Napoli contro Zanetti e compagni.
Bisceglie C5 – Napoli Barrese 4-3 (3-1)
Bisceglie C5: Zaramello, Planas, De Cillis, N.Pedone, Russo, Pedotti, Todeschini, Dao, Lastrucci, Rodolpho, A.Pedone, Laion. All. Capurso.
N.Barrese: C.Bertoni, R.Bertoni, De Lima, De Luca, Schurtz, Diogo Sgarbi, Thiago, Renan, N.Pelentir, Villalba, Damian, R.Pelentir. All. Di Costanzo.
Arbitri: Valle di Mantova e Grimaldi di Vibo Valentia.
Reti: 12’ Lastrucci; 12’30” Pedotti; 15’ Diogo; 17’30” Dao p.t.; 2’ Todeschini; 13’ Schurtz; 16’30” Schurtz rig.
Ammoniti: Dao, Diogo, Zaramello, R.Pelentir, Todeschini.
Espulsi: /
Tiri Liberi: 0/0 – 0/0
Spettatori: 1200.
Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente