Olimpiadi all'asciutto col Real Toco

Lunedì, 27 Ottobre 2008

Nuova battuta d’arresto (la quarta in cinque gare) per gli uomini di Nico Ventura...


Una nuova girata a vuoto, l’ennesima di questa prima parte di stagione. Al rientro dopo il turno di sosta, l’Asd Olimpiadi non conferma quanto di buono lasciato intravedere nello sfortunato match casalingo con il Fasano, ed in quel di Polignano, domicilio del Real Toco, incappa nella quarta sconfitta del torneo che condanna i biancazzurri alla penultima piazza in graduatoria. Il pomeriggio del “Mariano Sisto” non era cominciato male per i ragazzi di mister Ventura, (privi dell’infortunato De Feudis ma con Rodrigo Rosa ristabilitosi ed in campo dal 1’): dopo appena tre giri di lancette, anzi, una sfortunata deviazione di Vavalle regala agli ospiti il vantaggio. Al 6’, tuttavia, è lo stesso Vavalle a rifarsi, raccogliendo sottoporta una conclusione di Morgese che vale il momentaneo pareggio. Olimpiadi sembra in palla e, due minuti più tardi, mette nuovamente la freccia con il capitano Bartolo Sasso che ritrova la via del gol dopo circa tre anni di astinenza (l’ultimo risaliva ai tempi della serie C1 contro il Delfini Giovinazzo). Ma il nuovo vantaggio biscegliese è destinato a durare pochi attimi: immediato, infatti, arriva il sigillo di Rivas, abile nell’approfittare di un pasticcio difensivo della retroguardia avversaria. Ristabilita la parità numerica, il Toco s’impossessa del pallino del gioco e capovolge il risultato con Rotondo al 12’; lo stesso pivot locale sigla il poker al 15’ con il quale le due squadre rientrano negli spogliatoi per l’intervallo. Nella ripresa il quintetto di mister Ventura prova ad accennare ad una timida reazione, ma è nuovamente il Toco a passare, trascinato dallo scatenato Rotondo che finalizza in rete una splendida azione corale. L’episodio che taglia definitivamente le gambe agli ospiti si materializza al 5’: Rodrigo Rosa viene visibilmente atterrato in area di rigore, ma per i direttori di gara non ci sono gli estremi per la concessione del penalty. A farne le spese sono invece il biscegliese Napoletano, ammonito per proteste, e l’allenatore in seconda Simone, allontanato dalla propria panchina. Olimpiadi va in bambola, ed a cavallo tra l’11’ ed il 13’ consente ai padroni di casa di dilagare in virtù delle reti di Rivas (che approfitta di un’ingenuità nel disimpegno di Leandro) e Vavalle (conclusione al volo da applausi). Mister Ventura prova a giocarsi la mossa della disperazione con Acquaviva portiere di movimento; una scelta che sembra dar ragione al tecnico biancazzurro visto che i suoi che si portano sul 7-4 grazie alla doppietta di Mazzone (primi gol per lui in serie B). Napoletano al 17’ sciupa clamorosamente l’occasione che avrebbe riaperto l’incontro in maniera definitiva, mentre a pochi minuti dallo scadere Rotondo consacra la propria giornata di grazia con la tripletta che vale l’ 8-4 finale e condanna Olimpiadi ad una settimana amara in vista del prossimo match, al PalaDolmen contro lo Chaminade.


REAL TOCO – OLIMPIADI = 8-4
REAL TOCO
: Guglielmi, Rotondo A., Fantasia, Rivas, Del Re, De Bellis, Morgese, Rotolo, Vavalle, Centrone. All. Gerardo Rosa.
OLIMPIADI: Gangai, Pasculli, Di Bitonto, Sasso B., Cassanelli M., Acquaviva, Rafael Rosa, Leandro, Mazzone, Napoletano, Rodrigo Rosa, Sasso N. All. Ventura.
Arbitri: Gallo di Torre Annunziata e Foresta di Castemmare di Stabia
Reti: 3’ autorete Vavalle (O), 6’ Vavalle (R), 8’ Sasso B. (O), 9’ Rivas (R), 12’, 15’ e 24’ Rotondo A. (R), 31’ Rivas (R), 33’ Vavalle (R), 33’30’’ e 36’ Mazzone (O), 38’ Rotondo A. (R).
Ammoniti: Rafael Leandro, Rotondo, Napoletano, Rodrigo Rosa.
Espulsi: Simone (Allenatore in seconda, dalla panchina per proteste).

Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5

Questo articolo è stato letto 520 volte.

Galleria immagini

Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica