Menu
Luparense nella storia

Impresa Alter Ego Luparense. Mai nessuno in Italia è riuscito ad arrivare così lontano in Europa. Cuore, grinta, forza, umiltà, le doti che hanno permesso alla squadra di Zarattini di superare la corazzata Murcia, ed approdare, così, alla Final Four del della Uefa Futsal Cup. Il tutto è accaduto nella meravigliosa cornice della Zopas Arena di Conegliano Veneto dove i campioni d'Italia hanno dato vita ad un incontro spettacolare sotto tutti i punti di vista. La formazione di patron Zarattini vince, quindi, l'Elite Round con 9 punti in 3 partite contro i 6 della squadra iberica di Kike e compagni.
IL MATCH. Partita vivace sin dalle prime battute con gli spagnoli vicini al gol dopo appena un minuto con Kike che sorprende i veneti con un rasoterra che si spenge alla sinistra di Weber. Dopo tre minuti arriva la risposta di Vampeta che confenziona un prezioso passaggio per Danieli fermato in angolo da Juanjo. Al 9' Saul fa venire i brividi alla difesa patavina ma è bravo Weber a chiudere lo specchio in ben due occasioni. Passano quattro minuti e gli spagnoli tornano pericolosi dalle parti di Weber che para in due tempi una conclusione centrale di Wilde. Negli ultimi minuti la Luparense va vicinissima al gol grazie ad un incontenibile Nuno che, per ben due volte, manca la porta solo per questione di centimetri.
Nella ripresa accade di tutto e di più. Al 1'20'' Vampeta si invola in banda e serve Pellegrini che, tutto solo, sbaglia incredibilmente il tocco sotto porta. Al 6'il gol che sblocca la partita. Incontenibile azione di Vampeta che serve sulla destra Danieli che, favorito da un rimpallo, non perdona. 0-1. Ora sono gli spagnoli a dover rincorrere e, dopo poco più di tre minuti,trovano il pareggio con Kike, bravo a ribadire in rete dopo che Weber aveva compiuto l'ennesimo miracolo su una conclusione ravvicinata di Wilde. I ritmi salgono e la Luparense passa ancora grazie ad un precisa punizione dal limite di César che trova la deviazione di Juanjo.Neanche il tempo di gioire che Wilde ristabilisce la parità.
Quindici secondi più tardi Esquerdinha commette il sesto fallo ai danni di Honorio ma il palo nega la gioia del gol a Barro che, neanche un minuto più tardi, si fa perdonare sempre su tiro libero. E' il 2-3. I ritmi sono altissimi e le emozioni non non finisco mai. Al 13'40'' Wilde non perdona e i Lupi devono ricominciare tutto da capo. Il 3 a 4 è solo questione di secondi perchè al 16'26'' arriva l'ottavo fallo commesso dagli spagnoli che permette a Barro di firmare la personale doppietta. Nei minuti finali accade di tutto. Al 18' Vampeta regala al numeroso pubblico di Conegliano Veneto una perla che vale il 3 a 5 e l'incredibile passaggio alla Final Four. A nulla, infatti, servirà il 4 a 5 messo a segno da Vinicius.
FEDERICO VIDAL: "E' un'emozione incredibile, difficile da raccontare. La mia squadra ha giocato con il cuore riuscedo a superare l'avversario grazie alla concentrazione e ad una straordinaria forza psicologica. Ringrazio la società e i tifosi per l'apporto che ci hanno dato ma voglio ringraziare anche Velasco per tutto quello che di importante ha fatto in questi anni lasciando un gruppo vincente e dandomi la possibilità di realizzare il sogno di una vita".
TABELLINO
EL POZO MURCIA-ALTER EGO LUPARENSE 4-5 (0-0)
EL POZO MURCIA: Chico, Alex, Alvaro, Saul, Barroso, Esquerdinha, Ciço, Vinicius, Mauricio, Wilde, Juanjo, Kike. All.Duda.
ALTER EGO LUPARENSE: Weber, Maquiel Vaiz, Pellegrini, Danieli, Barro, César, De Oliveira, Honorio, Vampeta, Canal, Putano, Nuno Arceni. All. Vidal
ARBITRI: Karel Henych, Borut Sivic, Victor Van Helvoirt, Cronometrista: Roberto Astolfi
MARCATORI: Danieli (6'st), Kike (9'30''st), César (11'st), Wilde (12'st), Barro (TL 13'15''st), Wilde (13'40''st), Barro (TL 16'26''st), Vampeta (18'st), Vinicius (19'15''st)
AMMONITI:Kike (E), Vampeta (L), Alvaro (E)
FALLI: 5/3 pt; 8/5 st
TL: pt 0/0, 0/0; st 0/0, 2/3
NOTE: Presenti in tribuna il CT della Nazionale italiana Roberto Menichelli, l'allenatore dell'under 21 Raoul Albani ed il Ct della Spagna Venancio Lopez
fonte: www.divisionecalcioa5.it
IL MATCH. Partita vivace sin dalle prime battute con gli spagnoli vicini al gol dopo appena un minuto con Kike che sorprende i veneti con un rasoterra che si spenge alla sinistra di Weber. Dopo tre minuti arriva la risposta di Vampeta che confenziona un prezioso passaggio per Danieli fermato in angolo da Juanjo. Al 9' Saul fa venire i brividi alla difesa patavina ma è bravo Weber a chiudere lo specchio in ben due occasioni. Passano quattro minuti e gli spagnoli tornano pericolosi dalle parti di Weber che para in due tempi una conclusione centrale di Wilde. Negli ultimi minuti la Luparense va vicinissima al gol grazie ad un incontenibile Nuno che, per ben due volte, manca la porta solo per questione di centimetri.
Nella ripresa accade di tutto e di più. Al 1'20'' Vampeta si invola in banda e serve Pellegrini che, tutto solo, sbaglia incredibilmente il tocco sotto porta. Al 6'il gol che sblocca la partita. Incontenibile azione di Vampeta che serve sulla destra Danieli che, favorito da un rimpallo, non perdona. 0-1. Ora sono gli spagnoli a dover rincorrere e, dopo poco più di tre minuti,trovano il pareggio con Kike, bravo a ribadire in rete dopo che Weber aveva compiuto l'ennesimo miracolo su una conclusione ravvicinata di Wilde. I ritmi salgono e la Luparense passa ancora grazie ad un precisa punizione dal limite di César che trova la deviazione di Juanjo.Neanche il tempo di gioire che Wilde ristabilisce la parità.
Quindici secondi più tardi Esquerdinha commette il sesto fallo ai danni di Honorio ma il palo nega la gioia del gol a Barro che, neanche un minuto più tardi, si fa perdonare sempre su tiro libero. E' il 2-3. I ritmi sono altissimi e le emozioni non non finisco mai. Al 13'40'' Wilde non perdona e i Lupi devono ricominciare tutto da capo. Il 3 a 4 è solo questione di secondi perchè al 16'26'' arriva l'ottavo fallo commesso dagli spagnoli che permette a Barro di firmare la personale doppietta. Nei minuti finali accade di tutto. Al 18' Vampeta regala al numeroso pubblico di Conegliano Veneto una perla che vale il 3 a 5 e l'incredibile passaggio alla Final Four. A nulla, infatti, servirà il 4 a 5 messo a segno da Vinicius.
FEDERICO VIDAL: "E' un'emozione incredibile, difficile da raccontare. La mia squadra ha giocato con il cuore riuscedo a superare l'avversario grazie alla concentrazione e ad una straordinaria forza psicologica. Ringrazio la società e i tifosi per l'apporto che ci hanno dato ma voglio ringraziare anche Velasco per tutto quello che di importante ha fatto in questi anni lasciando un gruppo vincente e dandomi la possibilità di realizzare il sogno di una vita".
TABELLINO
EL POZO MURCIA-ALTER EGO LUPARENSE 4-5 (0-0)
EL POZO MURCIA: Chico, Alex, Alvaro, Saul, Barroso, Esquerdinha, Ciço, Vinicius, Mauricio, Wilde, Juanjo, Kike. All.Duda.
ALTER EGO LUPARENSE: Weber, Maquiel Vaiz, Pellegrini, Danieli, Barro, César, De Oliveira, Honorio, Vampeta, Canal, Putano, Nuno Arceni. All. Vidal
ARBITRI: Karel Henych, Borut Sivic, Victor Van Helvoirt, Cronometrista: Roberto Astolfi
MARCATORI: Danieli (6'st), Kike (9'30''st), César (11'st), Wilde (12'st), Barro (TL 13'15''st), Wilde (13'40''st), Barro (TL 16'26''st), Vampeta (18'st), Vinicius (19'15''st)
AMMONITI:Kike (E), Vampeta (L), Alvaro (E)
FALLI: 5/3 pt; 8/5 st
TL: pt 0/0, 0/0; st 0/0, 2/3
NOTE: Presenti in tribuna il CT della Nazionale italiana Roberto Menichelli, l'allenatore dell'under 21 Raoul Albani ed il Ct della Spagna Venancio Lopez
fonte: www.divisionecalcioa5.it
Questo articolo è stato letto 685 volte.
Altri articoli in questa rubrica
Giovedì, 22 Agosto 2013
Giovedì, 22 Agosto 2013