Bisceglie C5, trattasi di pareggite

Sabato, 21 Novembre 2009
BISCEGLIE - Si chiude con un pareggio, il terzo consecutivo, la gara odierna che vedeva di fronte al PalaDolmen Bisceglie C5 e Napoli Vesevo. Un pari sudato, sofferto ma alla fine meritato dai ragazzi di Capurso, per lunghi tratti costretti ad inseguire un Vesevo ben messo in campo e trascinato da un Sandrinho in gran forma. Squadre al completo con Planas recuperato in extremis in casa neroazzurra. Il Bisceglie parte bene, ma Bernardi chiude ogni sortita offensiva. Al 3’ i padroni di casa passano in vantaggio con un tiro da posizione decentrata di Pedotti, sporcato da un difensore ospite che beffa l’estremo Bernardi. In vantaggio di un gol il Bisceglie prende fiducia sfiorando il raddoppio con un gran tiro di Mocellin diretto all’incrocio dei pali, ma abilmente posto in corner da Bernardi. La fortuna pareggia in conti al 7’30” con Taborda, che sferra un diagonale da banda destra leggermente deviato da Nicolodi. Sull’1-1 il Napoli Vesevo prende in mano il pallino del gioco rendendosi pericoloso più volte in zona Laion. Al 10’30” i ragazzi di Deda passano in vantaggio con un gran gol di Rogerio, che spalle alla porta di gira in un istante lasciando sul posto Rodolpho, il tiro rasoterra è preciso per il momentaneo 1-2. Subita la rimonta il Bisceglie comincia ad innervosirsi ed a farne le spese è Dao, la cui ammonizione risulterà pesante in prospettiva, visto che dovrà saltare il prossimo match di Cagliari. Il finale di tempo è di marca Vesevo, ma Laion chiude bene evitando guai peggiori. Nella ripresa il Bisceglie sembra essersi svegliato dal precedente torpore e comincia a macinare numerose azioni gol, proprio nei primissimi istanti del secondo tempo. Al 2’ arriva il pari di Pedotti, ben innescato da Dao, che trova il biondo laterale di Sananduva pronto alla deviazione per il parziale 2-2. I pugliesi continuano ad attaccare ed al 4’ ha del clamoroso la palla gol fallita da Rodolpho, che solo soletto si fa ipnotizzare da Bernardi, spedendo la sfera di pochi centimetri alla sinistra della porta campana. L’equilibrio sembra la costante della fase centrale della ripresa, ma un errore biscegliese in disimpegno porta Melise tutto solo davanti a Laion ed è un gioco da ragazzi mettere la palla alle spalle del portiere biscegliese. Tutto da rifare quindi per Planas e compagni. Il quintetto del patron Russo comincia nuovamente a creare gioco, ma oltre alla bravura degli avversari ci si mette la coppia Mangialardo – Bosi ha complicare le cose con una direzione di gara davvero insufficiente. Marchiani gli errori che portano le due squadre all’esaurimento del bonus ed alla pesante ammonizione di Nicolodi, anche lui assente a Cagliari tra una settimana. Rogerio e compagni non riescono ad approfittare del momento no dei biscegliesi, con Laion grande protagonista proprio sul numero nove ospite e sui tentativi dei vari Sandrinho, Bresciani e Taborda. Il gol del definitivo pareggio giunge quando meno te lo aspetti. Al minuto 17’30” una botta da lontano di Nicolodi innesca un parapiglia tra Bernardi e Dao, con quest’ultimo lesto a ribadire in gol un rimbalzo favorevole. Gara in parità e risultato che rimarrà tale sino al termine del match. Bisceglie che quindi sale a quota 13 raggiungendo in classifica l’Arzignano. Rimandato l’appuntamento con la vittoria e la trasferta di Cagliari sarà un'altra battaglia per i ragazzi di Leopoldo Capurso.


BISCEGLIE-NAPOLI VESEVO 3-3 (1-2)
BISCEGLIE: Laion, Pereira, Todeschini, N. Pedone, Pedotti, Russo, Mocellin, Rodolpho, D’Addato, Dao, Nicolodi, Planas. All.: Capurso
NAPOLI VESEVO: Bernardi, De Luca, Bresciani, Rossa, Campano, Melise, Sandrinho, Rogerio, Fornari, Taborda, Lotito. All. Deda
ARBITRI: Mangialardo (Pesaro) e Bosi (Foligno)
MARCATORI: 3’ Pedotti (B), 7’30” Taborda (N), 10’30” Rogerio (N) del p.t.; 2’ Pedotti (B), 8’ Melise (N), 17’30” Dao (B) del s.t..
AMMONITI: Dao (B), Bresciani (N), Nicolodi (B)
ESPULSI: /
TIRI LIBERI: 0/0, 0/0


Ufficio Stampa S.S. Bisceglie Calcio a 5
Gianluca Valente
Questo articolo è stato letto 458 volte.
Vai alla rubrica Serie A »

Altri articoli in questa rubrica