Nova Vigiliensis, torna il sorriso

Lunedì, 16 Novembre 2009
I giallorossi ritrovano il successo e possono guardare con maggiore ottimismo al futuro...

Il cammino esterno della Nova Vigiliensis riparte dal punto in cui si era interrotto nel precedente torneo. Stessa città, stesso avversario e, almeno nella sostanza, stesso risultato. Oltre al punteggio cambia soltanto lo scenario: non il sabbioso sintetico dell’oratorio “Fra’ Dionisio”, bensì il lucido parquet del Paladisfida “Mario Borgia”; non il freddo pungente di quel pomeriggio da tuoni e fulmini, bensì l’accogliente tepore di una struttura moderna e soprattutto coperta.

La Vigor Barletta è l’unica squadra che i ragazzi di mister Cortellino abbiano sempre battuto nei confronti disputati a cavallo tra le due stagioni. Un vero portafortuna, insomma, capace di restituire fiducia e magari invertire tendenze negative. Come accadde a Bisceglie meno di un anno fa. Allora il successo sui biancorossi aprì un lungo periodo di imbattibilità tra le mura amiche. L’augurio, naturalmente, è che la storia possa ora ripetersi.

Intanto il sorriso è tornato, insieme a quel pizzico di ottimismo che solo i tre punti sanno regalare. L’unica nota stonata è l’infortunio a una spalla rimediato dall’esordiente Dell’Olio poco dopo il suo ingresso in campo. Per fortuna gli accertamenti svolti in ospedale non hanno evidenziato nulla di grave. Grave, semmai, è quanto fatto dagli avversari, che hanno insistito nella loro azione d’attacco, fregandosene del giocatore rimasto a terra dolorante. Alla faccia del fair play.

Per il resto c’è poco da dire. Ai giallorossi bastano tre minuti di furore per incanalare l’incontro sui giusti binari. La prima rete stagionale di Cangelli (6’) e la doppietta di Todisco (7’ e 9’) mettono subito le cose in chiaro. Poi Gallo (21’) replica ad Altomare, che aveva momentaneamente ridotto le distanze (13’), e fissa il punteggio sull’1-4 con cui si rientra negli spogliatoi per l’intervallo. In avvio di ripresa ancora Gallo (1’) e l’immancabile Ferrante (11’) mettono al sicuro il risultato. Guacci (15’) ed Emanuele Calamita (18’) alleggeriscono il passivo barlettano, ma non alimentano velleità di rimonta. Anche perché Gallo, sempre lui, ha in serbo l’ultima stoccata; quella che chiude il tabellino marcatori, consentendogli di completare la terza tripletta personale tra campionato e Coppa Puglia.


VIGOR BARLETTA - NOVA VIGILIENSIS 3-7
VIGOR BARLETTA: Filannino, Di Giorgio, Calamita E., Dimonte, Binetti, Calamita N., Caputo, Altamura, Guacci, Satalino. All. Cristallo.
NOVA VIGILIENSIS: Racanati, Mastrapasqua, Dell’Olio, Mastroviti, Cangelli, Ferrucci, Nichilo, Todisco, Di Benedetto, Gallo, Ferrante, Cortellino. All. Cortellino.
ARBITRO: Croce di Foggia.
RETI: 6’ pt Cangelli; 7’ pt e 9’ pt Todisco; 13’ pt Altomare; 21’ pt, 2’ pt e 23’ st Gallo; 11’ st Ferrante; 15’ st Guacci; 18’ st Calamita E.
Questo articolo è stato letto 618 volte.
Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica