Menu
La Ferramati batte il Polignano e mantiene il secondo posto

In un Salvemini in festa per l’inaugurazione della scuola calcio della Ferramati, i biancazzurri di Chiaffarato regolano 3-1 il Polignano e si mantengono a ridosso della coppia di testa formata da Mecobil Pese e Acireale. La gara si decide nei primi minuti della ripresa. Segnano in rapida successione Mittelman, Massa e Lima. Risponde poco dopo Manfroi ma non basta.
Ferramati senza Rotondo, squalificato. Nel Polignano fermo ai box Schecker, fermato anche lui dal giudice sportivo. Brivido in apertura per i padroni di casa: combinazione Tadei-Potente e gran riflesso di La Rocca (1’56”). Replicano i biancazzurri al 2’47”: sinistro di Lima deviato da Tadei e palla che sfiora l’incrocio. La Rocca esce col contagiri al 7’26” su Consalter lanciato a rete. Primo grande pericolo per Biscaro al 9’37”. Corner ravvicinato di Lima per Sciannamblo che scocca un diagonale di prima intenzione. Il portiere devia in tuffo e Massa non trova il tap in. Ferramati di nuovo sfortunata al 12’41”, quando Mittelman direttamente su punizione colpisce il palo con Biscaro immobile. I ragazzi di Chiaffarato schiacciano gli avversari nella loro metacampo con La Rocca che diviene quinto di movimento. Al 13’38” l’italo-venezuelano prova il tiro sul quale Manfroi interviene con il braccio. Gli arbitri lasciano correre dando la possibilità allo stesso Manfroi di tentare il jolly dalla distanza, ma la mira del numero cinque è imprecisa e il pallone si perde sul fondo. Ripartenza fulminea del Polignano orchestrata da Tadei, assist per il solito Manfroi: La Rocca si rifugia in corner (14’46”). Ancora Manfroi al 15’20” scarica un sinistro dai nove metri che La Rocca respinge a mano aperta. Al 15’48” Sciannamblo, ottimamente servito da Foletto, viene agganciato al limite dell’area da Tadei. Giallo sacrosanto per l’italo-brasiliano. Qualche istante dopo Biscaro chiude su Schleder (15’56”). Cresce la pressione dei biancazzurri. Lo stesso Schleder vede un corridoio perfetto per l’inserimento di Sciannamblo: sinistro del numero tre che supera Biscaro ma si infrange sul palo col portiere ormai battuto (17’52”). Schleder ancora al 18’34” intercetta un pallone a centrocampo e se ne va sulla destra. Il numero otto può mettere in mezzo dove ci sono liberissimi Foletto e Mittelman. Il servizio però è impreciso e l’azione sfuma. In chiusura di primo tempo ennesima ghiotta chance per la Ferramati. Tiro di Mittelman, Biscaro respinge e Foletto non trova i centimetri necessari per la deviazione vincente (19’24”).
In avvio di ripresa i biancazzurri piazzano il break decisivo. Mittelman riceve sulla trequarti destra, fa fuori un avversario e fulmina Biscaro con un diagonale sul secondo palo (52”). Il raddoppio giunge poco più tardi con Massa che corregge sottoporta un assist di Sciannamblo al termine di una splendida azione corale (1’30”). Reazione del Polignano: destro di Manfroi e superba risposta di La Rocca (1’58”). Al 4’06” i gol della Ferramati diventano tre: verticalizzazione improvvisa di Foletto per Lima che si fa trovare ben appostato sul secondo palo e infila Biscaro. A questo punto i padroni di casa abbassano il baricentro e il Polignano prova a spingere. Al 5’37” La Rocca si oppone splendidamente a Consalter ma non può far nulla qualche istante più tardi sulla sventola dalla distanza di Manfroi (5’39”). Il numero cinque rossoverde di nuovo in evidenza al 6’58”, quando riesce a stoppare la conclusione a colpo sicuro di Foletto. All’8’14” La Rocca dice di no a Tadei. Detomaso sfiora due volte il gol (all’11’45” e al 12’28”). Sugli sviluppi di una rimessa laterale al 13’26” Manfroi esplode un diagonale da destra diretto all’angolino opposto, ma la Rocca ci arriva toccando quel tanto che basta per mandare il pallone sulla traversa. Da segnalare prima del fischio finale un palo di Foletto (16’35”) e una bella girata al volo di Schleder che termina di poco a lato (19’32”).
“La gara di oggi nascondeva mille insidie”, ha detto Chiaffarato a fine partita. “C’era il rischio che sottovalutassimo questa squadra alla luce della vittoria per 7-1 in coppa italia. Loro sono venuti qui per difendersi e alla fine si sono resi pericolosi soltanto in alcune ripartenze. Nel primo tempo il nostro portiere ha fatto una sola parata, mentre noi abbiamo preso due pali e Biscaro ha compiuto un grande intervento. Nella ripresa siamo tornati in campo più determinati, abbiamo accellerato il possesso palla e abbiamo fatto un gran gol, davvero una rete da calcio a cinque. Poi sul 3-0 c’è stata una disattenzione della difesa che ha permesso al Polignano di accorciare le distanze. Dopo di che abbiamo gestito il vantaggio fallendo anche alcune occasioni, mentre da parte dei nostri avversari c’è stata fondamentalmente una traversa e nulla più. Insomma, una buona prova da parte dei miei ragazzi”.
Valerio Fiume
Ufficio stampa Biancazzurro Ferramati
Ferramati senza Rotondo, squalificato. Nel Polignano fermo ai box Schecker, fermato anche lui dal giudice sportivo. Brivido in apertura per i padroni di casa: combinazione Tadei-Potente e gran riflesso di La Rocca (1’56”). Replicano i biancazzurri al 2’47”: sinistro di Lima deviato da Tadei e palla che sfiora l’incrocio. La Rocca esce col contagiri al 7’26” su Consalter lanciato a rete. Primo grande pericolo per Biscaro al 9’37”. Corner ravvicinato di Lima per Sciannamblo che scocca un diagonale di prima intenzione. Il portiere devia in tuffo e Massa non trova il tap in. Ferramati di nuovo sfortunata al 12’41”, quando Mittelman direttamente su punizione colpisce il palo con Biscaro immobile. I ragazzi di Chiaffarato schiacciano gli avversari nella loro metacampo con La Rocca che diviene quinto di movimento. Al 13’38” l’italo-venezuelano prova il tiro sul quale Manfroi interviene con il braccio. Gli arbitri lasciano correre dando la possibilità allo stesso Manfroi di tentare il jolly dalla distanza, ma la mira del numero cinque è imprecisa e il pallone si perde sul fondo. Ripartenza fulminea del Polignano orchestrata da Tadei, assist per il solito Manfroi: La Rocca si rifugia in corner (14’46”). Ancora Manfroi al 15’20” scarica un sinistro dai nove metri che La Rocca respinge a mano aperta. Al 15’48” Sciannamblo, ottimamente servito da Foletto, viene agganciato al limite dell’area da Tadei. Giallo sacrosanto per l’italo-brasiliano. Qualche istante dopo Biscaro chiude su Schleder (15’56”). Cresce la pressione dei biancazzurri. Lo stesso Schleder vede un corridoio perfetto per l’inserimento di Sciannamblo: sinistro del numero tre che supera Biscaro ma si infrange sul palo col portiere ormai battuto (17’52”). Schleder ancora al 18’34” intercetta un pallone a centrocampo e se ne va sulla destra. Il numero otto può mettere in mezzo dove ci sono liberissimi Foletto e Mittelman. Il servizio però è impreciso e l’azione sfuma. In chiusura di primo tempo ennesima ghiotta chance per la Ferramati. Tiro di Mittelman, Biscaro respinge e Foletto non trova i centimetri necessari per la deviazione vincente (19’24”).
In avvio di ripresa i biancazzurri piazzano il break decisivo. Mittelman riceve sulla trequarti destra, fa fuori un avversario e fulmina Biscaro con un diagonale sul secondo palo (52”). Il raddoppio giunge poco più tardi con Massa che corregge sottoporta un assist di Sciannamblo al termine di una splendida azione corale (1’30”). Reazione del Polignano: destro di Manfroi e superba risposta di La Rocca (1’58”). Al 4’06” i gol della Ferramati diventano tre: verticalizzazione improvvisa di Foletto per Lima che si fa trovare ben appostato sul secondo palo e infila Biscaro. A questo punto i padroni di casa abbassano il baricentro e il Polignano prova a spingere. Al 5’37” La Rocca si oppone splendidamente a Consalter ma non può far nulla qualche istante più tardi sulla sventola dalla distanza di Manfroi (5’39”). Il numero cinque rossoverde di nuovo in evidenza al 6’58”, quando riesce a stoppare la conclusione a colpo sicuro di Foletto. All’8’14” La Rocca dice di no a Tadei. Detomaso sfiora due volte il gol (all’11’45” e al 12’28”). Sugli sviluppi di una rimessa laterale al 13’26” Manfroi esplode un diagonale da destra diretto all’angolino opposto, ma la Rocca ci arriva toccando quel tanto che basta per mandare il pallone sulla traversa. Da segnalare prima del fischio finale un palo di Foletto (16’35”) e una bella girata al volo di Schleder che termina di poco a lato (19’32”).
“La gara di oggi nascondeva mille insidie”, ha detto Chiaffarato a fine partita. “C’era il rischio che sottovalutassimo questa squadra alla luce della vittoria per 7-1 in coppa italia. Loro sono venuti qui per difendersi e alla fine si sono resi pericolosi soltanto in alcune ripartenze. Nel primo tempo il nostro portiere ha fatto una sola parata, mentre noi abbiamo preso due pali e Biscaro ha compiuto un grande intervento. Nella ripresa siamo tornati in campo più determinati, abbiamo accellerato il possesso palla e abbiamo fatto un gran gol, davvero una rete da calcio a cinque. Poi sul 3-0 c’è stata una disattenzione della difesa che ha permesso al Polignano di accorciare le distanze. Dopo di che abbiamo gestito il vantaggio fallendo anche alcune occasioni, mentre da parte dei nostri avversari c’è stata fondamentalmente una traversa e nulla più. Insomma, una buona prova da parte dei miei ragazzi”.
Valerio Fiume
Ufficio stampa Biancazzurro Ferramati
Questo articolo è stato letto 454 volte.