Menu
Coppa Italia, Ferramati a valanga: sette gol al Polignano
XL'articolo richiesto non esiste.

La squadra di Chiaffarato espugna 7-1 il campo del Polignano e ipoteca il passaggio al terzo turno dove probabilmente affronterà l’Acireale, vittoriosa per 10-4 in casa contro il Frascella Matera...
Superba Ferramati. Il segnale che era importante dare a tutto l’ambiente è arrivato. Un successo chiaro come il sole in una gara dominata dall’inizio alla fine. Vittima sacrificale proprio il Polignano di mister Recupero che per la prima volta, dopo averla condotta due anni fa in B, incontra la sua ex squadra da avversario.
Avvio da terremoto. Fuori per turn over Edu da una parte, Foletto dall’altra. Rossoverdi costretti di nuovo a rinunciare a Gagliardi in attesa del transfer. Bastano ventinove secondi per capire che aria tira. Rotondo riceve un pallone in verticale, si gira rubando il tempo a Salerno e col destro infila Cleber. Nei primi minuti è tiro al bersaglio polignanese. Imbucata di Sciannamblo lungo l’out destro e gran diagonale di Massa che Cleber devia in angolo (5’). Ma per veder esultare il numero nove biancazzurro è solo questione di attimi. Minuto sei. Davanti a un quartetto schierato ma poco aggressivo l’universale di Buenos Aires ringrazia ed esegue: puntata dai sette metri e palla sotto la traversa. Minuto sette. Stavolta tocca al suo "compaesano" Mittelman raccogliere un assist al bacio di Schleder e depositare in rete. Mai come oggi difesa attenta e contropiede al veleno. Cleber salva ancora su Lima al 10’ ma non può far nulla un minuto più tardi sull’ennesima ripartenza in scioltezza degli uomini di Chiaffarato, finalizzata stavolta da Schleder. Al 13’ l’ex Chevrolet potrebbe rendere il passivo ancor più pesante ma Cleber non si lascia superare.
La Rocca quasi in vacanza. La reazione dei padroni di casa è affidata ai tentativi di Schecker al 12’ (destro che La Rocca smanaccia in corner), e di Potente che al 16’ manda fuori di poco. Niente di più. Fino al 20’, quando Alessandrino - oltre a Recupero uno degli ex in campo insieme a Impedovo - conquista il sesto fallo. Dal dischetto dei dieci metri va Consalter: gran tiro e palla che colpisce la traversa e rimbalza sulla linea.
Ripresa. Al rientro dagli spogliatoi i rossoverdi provano ad alzare il baricentro, ma gli unici spunti degni di nota sono un paio di conclusioni di Schecker (al 1’ e al 2’) sulle quali La Rocca si rifugia in corner. Troppo poco per questa Ferramati. Dopo aver sfiorato il gol con Schiavone per due volte al 5’ e con Detomaso al 6’, i biancazzurri siglano il 5-0 grazie allo stesso Detomaso che appoggia in rete un comodo assist di Massa (7’). Alla festa partecipa anche La Rocca. Il mister gli chiede di giocare in appoggio ai compagni e lui ne approfitta per trovare l’angolino giusto e battere Cleber (15’). Il gol della bandiera per il Polignano lo mette a segno Impedovo, prima che il tiro libero di Mittelman chiuda i conti per il definitivo 7-1.
Polignano-Ferramati 1-7 (pt 0-4)
Reti: 1’ pt Rotondo (F), 6’ pt Massa (F), 7’ pt Mittelman (F), 11’ pt Schleder (F), 7’ st Detomaso (F), 15’ st La Rocca (F), 15’ st Impedovo (P), 18’ st t.l. Mittelman (F).
Polignano: Biscaro, Liuzzi, Alessandrino, Salerno, Manfroi, De Donato, Schacker, Impedovo, Barabba, Potente, Consalter, L’Abbate. All. Vincenzo Recupero.
Ferramati: La Rocca, Detomaso, Lima, Loconte, Rotondo, Mittelman, Schiavone, Schleder, Massa, Velletri, Sciannamblo, Maggi. All. Francesco Chiaffarato.
Arbitri: Raimondi e Francese di Battipaglia.
Note: ammoniti al 16’ pt Detomaso (F) per gioco falloso, al 12’ st Mittelman (F) per comport. non regolamentare, al 15’ st Manfroi (P) per gioco falloso, al 20’ st Lima per comport. non regolamentare.
Valerio Fiume
Ufficio stampa Biancazzurro Ferramati
Superba Ferramati. Il segnale che era importante dare a tutto l’ambiente è arrivato. Un successo chiaro come il sole in una gara dominata dall’inizio alla fine. Vittima sacrificale proprio il Polignano di mister Recupero che per la prima volta, dopo averla condotta due anni fa in B, incontra la sua ex squadra da avversario.
Avvio da terremoto. Fuori per turn over Edu da una parte, Foletto dall’altra. Rossoverdi costretti di nuovo a rinunciare a Gagliardi in attesa del transfer. Bastano ventinove secondi per capire che aria tira. Rotondo riceve un pallone in verticale, si gira rubando il tempo a Salerno e col destro infila Cleber. Nei primi minuti è tiro al bersaglio polignanese. Imbucata di Sciannamblo lungo l’out destro e gran diagonale di Massa che Cleber devia in angolo (5’). Ma per veder esultare il numero nove biancazzurro è solo questione di attimi. Minuto sei. Davanti a un quartetto schierato ma poco aggressivo l’universale di Buenos Aires ringrazia ed esegue: puntata dai sette metri e palla sotto la traversa. Minuto sette. Stavolta tocca al suo "compaesano" Mittelman raccogliere un assist al bacio di Schleder e depositare in rete. Mai come oggi difesa attenta e contropiede al veleno. Cleber salva ancora su Lima al 10’ ma non può far nulla un minuto più tardi sull’ennesima ripartenza in scioltezza degli uomini di Chiaffarato, finalizzata stavolta da Schleder. Al 13’ l’ex Chevrolet potrebbe rendere il passivo ancor più pesante ma Cleber non si lascia superare.
La Rocca quasi in vacanza. La reazione dei padroni di casa è affidata ai tentativi di Schecker al 12’ (destro che La Rocca smanaccia in corner), e di Potente che al 16’ manda fuori di poco. Niente di più. Fino al 20’, quando Alessandrino - oltre a Recupero uno degli ex in campo insieme a Impedovo - conquista il sesto fallo. Dal dischetto dei dieci metri va Consalter: gran tiro e palla che colpisce la traversa e rimbalza sulla linea.
Ripresa. Al rientro dagli spogliatoi i rossoverdi provano ad alzare il baricentro, ma gli unici spunti degni di nota sono un paio di conclusioni di Schecker (al 1’ e al 2’) sulle quali La Rocca si rifugia in corner. Troppo poco per questa Ferramati. Dopo aver sfiorato il gol con Schiavone per due volte al 5’ e con Detomaso al 6’, i biancazzurri siglano il 5-0 grazie allo stesso Detomaso che appoggia in rete un comodo assist di Massa (7’). Alla festa partecipa anche La Rocca. Il mister gli chiede di giocare in appoggio ai compagni e lui ne approfitta per trovare l’angolino giusto e battere Cleber (15’). Il gol della bandiera per il Polignano lo mette a segno Impedovo, prima che il tiro libero di Mittelman chiuda i conti per il definitivo 7-1.
Polignano-Ferramati 1-7 (pt 0-4)
Reti: 1’ pt Rotondo (F), 6’ pt Massa (F), 7’ pt Mittelman (F), 11’ pt Schleder (F), 7’ st Detomaso (F), 15’ st La Rocca (F), 15’ st Impedovo (P), 18’ st t.l. Mittelman (F).
Polignano: Biscaro, Liuzzi, Alessandrino, Salerno, Manfroi, De Donato, Schacker, Impedovo, Barabba, Potente, Consalter, L’Abbate. All. Vincenzo Recupero.
Ferramati: La Rocca, Detomaso, Lima, Loconte, Rotondo, Mittelman, Schiavone, Schleder, Massa, Velletri, Sciannamblo, Maggi. All. Francesco Chiaffarato.
Arbitri: Raimondi e Francese di Battipaglia.
Note: ammoniti al 16’ pt Detomaso (F) per gioco falloso, al 12’ st Mittelman (F) per comport. non regolamentare, al 15’ st Manfroi (P) per gioco falloso, al 20’ st Lima per comport. non regolamentare.
Valerio Fiume
Ufficio stampa Biancazzurro Ferramati
Questo articolo è stato letto 414 volte.