Menu
Prima vittoria in Campionato per la Ferramati Fasano

Prima vittoria in campionato per la Ferramati Fasano. Al Salvemini i biancazzurri sconfiggono la Paganese 5-3 grazie alla doppietta di Lima e ai gol di Rotondo, Mittelman e Schleder. Di Emanuele, Diogo Sgarbi - complice la deviazione decisiva di Foletto - e Florio le reti dei campani.
Partono decisi i padroni di casa che dopo 3’16” sono già in vantaggio. Tiro dai nove metri di Foletto, deviazione di Quintiliano e traversa. Corner in direzione di Lima, sinistro del numero tre e palla nell’angolo alto alla destra di Pepe. Gli ospiti provano a reagire con Quintiliano che in due occasioni (al 3’47” e al 4’33”) prova la conclusione ma non inquadra la porta. Al 6’58” Sgarbi riceve un ottimo pallone in area ma il suo tiro è debole e La Rocca para. Ferramati ancora pericolosa con Lima che tenta due volte dalla distanza, ma l’estremo campano non si fa trovare impreparato (7’13” e 9’). Dall’altra parte iniziativa sull’asse Quintiliano-Sgarbi: La Rocca sventa la minaccia ma secondo gli arbitri interviene fuori dall’area e viene ammonito (10’35”). Al 10’55” provvidenziale chiusura di Pepe su Sciannamblo. È l’antipasto del raddoppio che arriva all’11’29”. Rotondo viene servito in posizione defilata sulla destra, se ne va tra due avversari e fulmina Pepe dai sette metri. La Paganese reagisce con Maicon all’11’57” (diagonale sull’esterno della rete) e con Da Silva al 15’56”. Qui La Rocca compie un mezzo prodigio respingendo coi piedi fuori dai pali la conclusione del numero sette azzurro. Al 17’31” Chiaffarato chiede il time out e alla ripresa del gioco Mittelman con un gran destro su punizione colpisce la traversa. Al 18’19” La Rocca si oppone ancora a Da Silva, ma al 18’32” non può fare niente sull’inserimento di Emanuele lasciato colpevolmente solo in area.
La ripresa si apre con una ghiotta opportunità per la Ferramati: all’1’19” Pepe deve infatti immolarsi su una conclusione ravvicinata di Massa. Al 3’18” lungo lancio dell’estremo campano per Diogo: girata del numero dieci fuori di poco. La Rocca imita il collega un minuto e mezzo dopo e imbecca Rotondo che fa tutto bene, ma il suo sinistro va a infrangersi sulla parte interna del palo (4’40”). Al 5’54” è proprio La Rocca a sfiorare il gol. L’estremo biancazzurro recupera un pallone nella propria trequarti, vede Pepe fuori dai pali e prova a beffarlo con un pallonetto che però finisce sulla traversa. Tutto il Salvemini applaude. Al 6’37” Pepe salva ancora su Lima. Al 9’58” Detomaso s’invola verso la porta ma viene fermato da un bruttissimo intervento dello stesso Pepe. I direttori di gara estraggono solo il giallo. Al 10’29” Foletto taglia in verticale a favore di Mittelman che non arriva per un soffio. Così, proprio quando sembra che la Paganese stia per cedere, Sgarbi riceve un pallone in area e scarica un tiro cross che trova la sfortunata deviazione di Foletto. Per La Rocca questa volta nulla da fare (10’39”). Il pareggio campano produce un’immediata reazione d’orgoglio nei ragazzi di Chiaffarato che all’11’21” si riportano avanti. Sinistro di Lima dai nove metri. Pepe respinge in collaborazione con un compagno. Riprende lo stesso Lima che lascia partire un destro sul quale l’estremo azzurro stavolta non può arrivare. Al 12’03” le reti della Ferramati diventano quattro grazie a Schleder che raccoglie un’apertura di Detomaso e col destro infila Pepe sul primo palo. Il colpo del ko giunge poco più tardi. Sesto fallo per la Paganese e conseguente tiro libero per i padroni di casa. Sul dischetto va Mittelman. Conclusione dell’italo-argentino che Pepe devia sul palo. Sulla ribattuta si avventa in tuffo lo stesso Mittelman e di testa mette dentro (12’48”). Al 14’47” nuovo tiro libero per i biancazzurri affidato a Mittelman: questa volta l’estremo campano non si fa superare e devia la sfera in angolo. Poi un paio di chance fallite da Massa che prima non riesce a ribadire in rete una respinta di Pepe (15’39”), poi si vede neutralizzare dal portiere azzurro il tiro a colpo sicuro (16’58”). Al 18’36” Florio accorcia le distanze per il definitivo 5-3.
Ferramati-Azzurra Paganese 5-3 (pt 2-1)
Reti: 3’16” pt Lima (F), 11’29” pt Rotondo (F), 18’32” pt Emanuele (P), 10’39” st autogol Foletto (F), 11’21” st Lima (F), 12’03” st Schleder (F), 12’48” st Mittelman (F), 18’36” st Florio (P).
Ferramati: La Rocca, Detomaso, Lima, Loconte, Rotondo, Mittelman, Schiavone, Schleder, Massa, Foletto, Sciannamblo, Sibilia. All. Vito Stoppa.
Azzurra Paganese: Pepe, Florio, Giacomazzi, Maicon, Bovino, D’Amato, Da Silva, Quintiliano, Emanuele, Sgarbi, Di Salvatore, Cesarano. All. Fioravante Pepe.
Arbitri: Grillo di Rossano e Sulfaro di Messina.
Note: ammoniti al 10’35” pt La Rocca (F) per fallo di mano fuori area, al 9’58” st Pepe (P) per gioco falloso, al 12’44” st Sgarbi (P) per gioco falloso, al 15’13” st Quintiliano (P) per gioco falloso, al 19’54” st Schleder (F) e Da Silva (P) per reciproche scorrettezze; allontanato al 12’03” st l’allenatore della Paganese Pepe e al 12’48” st il team manager della Paganese Lauriano; spettatori 200 circa.
Valerio Fiume
Ufficio stampa Biancazzurro Ferramati
Partono decisi i padroni di casa che dopo 3’16” sono già in vantaggio. Tiro dai nove metri di Foletto, deviazione di Quintiliano e traversa. Corner in direzione di Lima, sinistro del numero tre e palla nell’angolo alto alla destra di Pepe. Gli ospiti provano a reagire con Quintiliano che in due occasioni (al 3’47” e al 4’33”) prova la conclusione ma non inquadra la porta. Al 6’58” Sgarbi riceve un ottimo pallone in area ma il suo tiro è debole e La Rocca para. Ferramati ancora pericolosa con Lima che tenta due volte dalla distanza, ma l’estremo campano non si fa trovare impreparato (7’13” e 9’). Dall’altra parte iniziativa sull’asse Quintiliano-Sgarbi: La Rocca sventa la minaccia ma secondo gli arbitri interviene fuori dall’area e viene ammonito (10’35”). Al 10’55” provvidenziale chiusura di Pepe su Sciannamblo. È l’antipasto del raddoppio che arriva all’11’29”. Rotondo viene servito in posizione defilata sulla destra, se ne va tra due avversari e fulmina Pepe dai sette metri. La Paganese reagisce con Maicon all’11’57” (diagonale sull’esterno della rete) e con Da Silva al 15’56”. Qui La Rocca compie un mezzo prodigio respingendo coi piedi fuori dai pali la conclusione del numero sette azzurro. Al 17’31” Chiaffarato chiede il time out e alla ripresa del gioco Mittelman con un gran destro su punizione colpisce la traversa. Al 18’19” La Rocca si oppone ancora a Da Silva, ma al 18’32” non può fare niente sull’inserimento di Emanuele lasciato colpevolmente solo in area.
La ripresa si apre con una ghiotta opportunità per la Ferramati: all’1’19” Pepe deve infatti immolarsi su una conclusione ravvicinata di Massa. Al 3’18” lungo lancio dell’estremo campano per Diogo: girata del numero dieci fuori di poco. La Rocca imita il collega un minuto e mezzo dopo e imbecca Rotondo che fa tutto bene, ma il suo sinistro va a infrangersi sulla parte interna del palo (4’40”). Al 5’54” è proprio La Rocca a sfiorare il gol. L’estremo biancazzurro recupera un pallone nella propria trequarti, vede Pepe fuori dai pali e prova a beffarlo con un pallonetto che però finisce sulla traversa. Tutto il Salvemini applaude. Al 6’37” Pepe salva ancora su Lima. Al 9’58” Detomaso s’invola verso la porta ma viene fermato da un bruttissimo intervento dello stesso Pepe. I direttori di gara estraggono solo il giallo. Al 10’29” Foletto taglia in verticale a favore di Mittelman che non arriva per un soffio. Così, proprio quando sembra che la Paganese stia per cedere, Sgarbi riceve un pallone in area e scarica un tiro cross che trova la sfortunata deviazione di Foletto. Per La Rocca questa volta nulla da fare (10’39”). Il pareggio campano produce un’immediata reazione d’orgoglio nei ragazzi di Chiaffarato che all’11’21” si riportano avanti. Sinistro di Lima dai nove metri. Pepe respinge in collaborazione con un compagno. Riprende lo stesso Lima che lascia partire un destro sul quale l’estremo azzurro stavolta non può arrivare. Al 12’03” le reti della Ferramati diventano quattro grazie a Schleder che raccoglie un’apertura di Detomaso e col destro infila Pepe sul primo palo. Il colpo del ko giunge poco più tardi. Sesto fallo per la Paganese e conseguente tiro libero per i padroni di casa. Sul dischetto va Mittelman. Conclusione dell’italo-argentino che Pepe devia sul palo. Sulla ribattuta si avventa in tuffo lo stesso Mittelman e di testa mette dentro (12’48”). Al 14’47” nuovo tiro libero per i biancazzurri affidato a Mittelman: questa volta l’estremo campano non si fa superare e devia la sfera in angolo. Poi un paio di chance fallite da Massa che prima non riesce a ribadire in rete una respinta di Pepe (15’39”), poi si vede neutralizzare dal portiere azzurro il tiro a colpo sicuro (16’58”). Al 18’36” Florio accorcia le distanze per il definitivo 5-3.
Ferramati-Azzurra Paganese 5-3 (pt 2-1)
Reti: 3’16” pt Lima (F), 11’29” pt Rotondo (F), 18’32” pt Emanuele (P), 10’39” st autogol Foletto (F), 11’21” st Lima (F), 12’03” st Schleder (F), 12’48” st Mittelman (F), 18’36” st Florio (P).
Ferramati: La Rocca, Detomaso, Lima, Loconte, Rotondo, Mittelman, Schiavone, Schleder, Massa, Foletto, Sciannamblo, Sibilia. All. Vito Stoppa.
Azzurra Paganese: Pepe, Florio, Giacomazzi, Maicon, Bovino, D’Amato, Da Silva, Quintiliano, Emanuele, Sgarbi, Di Salvatore, Cesarano. All. Fioravante Pepe.
Arbitri: Grillo di Rossano e Sulfaro di Messina.
Note: ammoniti al 10’35” pt La Rocca (F) per fallo di mano fuori area, al 9’58” st Pepe (P) per gioco falloso, al 12’44” st Sgarbi (P) per gioco falloso, al 15’13” st Quintiliano (P) per gioco falloso, al 19’54” st Schleder (F) e Da Silva (P) per reciproche scorrettezze; allontanato al 12’03” st l’allenatore della Paganese Pepe e al 12’48” st il team manager della Paganese Lauriano; spettatori 200 circa.
Valerio Fiume
Ufficio stampa Biancazzurro Ferramati
Questo articolo è stato letto 519 volte.