Electronic's Time, nulla di fatto ad Acireale

Sabato, 17 Ottobre 2009
Ci prova, ci riprova, arriva fino a dimezzare le distanze a sette minuti dal termine con l’uomo di movimento in più, ma alla fine è la capolista a spuntarla e per l’Electronic’s Time l’amaro bottino dopo tre gare di campionato recita ancora quota un punto. E intanto David Ceppi si trova ad analizzare i contorni di quella che è stata una “regressione importante sul piano della tenuta fisica” dei suoi, che non hanno per ovvie ragioni potuto ripetere la gratificante prestazione offerta contro il Fasano nel secondo turno; calo dovuto evidentemente alle poche possibilità allo stato attuale di ricambi. Si attendono a tal proposito con impazienza il transfer per Borsato, ed il rientro tra gli altri di Pereira, seppure proprio nel suo ruolo, non ha demeritato quest’oggi il giovane Donato Massafra. Così, per la cronaca, ci si ritrova ad elogiare la matricola Acireale, che stupisce ancora il Campionato (prima a punteggio pieno dopo tre gare), che insieme ai tre gol odierni trova altri tre punti fondamentali nella corsa ad una storica promozione. Pronti via ed è il Nazionale Under 21 Rizzo ad impensierire Massafra, ma la sua girata è fuori. La risposta di Delpizzo non si fa attendere ma qui comincia anche la partita di un ottimo Barravecchia. Batti e ribatti che nel giro di tre minuti a cavallo della metà della prima frazione di gioco lanciano sugli scudi ancora l’estremo ospite che ferma il mobilissimo Bidinotti. Al sedicesimo padroni di casa in vantaggio con Bonventre (farà il bello ed il cattivo tempo della gara con le sue due reti ed un autogol), abile a sfruttare l’ennesima respinta di Massafra su Rizzo, ultima vera fiammata della prima frazione di gioco. Si rientra in campo con un piglio diverso su entrambi i fronti: l’Electronic’s c’è ma l’Acireale non molla. Quarto minuto: è ancora Massafra a fermare Bidinotti ma sul capovolgimento di fronte Barravecchia miracoleggia su De Souza. E’ il preludio al gol numero due per i padroni di casa. Al sesto il solito Bidinotti sfugge via alla marcatura avversaria e serve Rizzo a centro area per il 2-0. Ceppi ci prova a questo punto togliendo Massafra e lanciando nella mischia il quinto uomo di movimento arrivando fino al 2-1, alternando quest’arma sino alle battute finali quando il solito Bonventre in rovesciata mette in rete la palla del definitivo 3-1.

DOPO GARA “Purtroppo a questi livelli si rischia di pagare anche eccessivamente la mancanza di rotazione nei cambi - : queste le prime parole a caldo del tecnico dell’Electronic’s Time David Ceppi non è per sminuire la qualità della nostra avversaria, ma in un’altra situazione sono certo che avremmo visto tutti una gara diversa. Abbiamo fatto il possibile, tenuto fino al loro primo gol, ma eravamo obbiettivamente meno reattivi del solito. Bravo Massafra, caparbi tutti a provarci con l’uomo in più di movimento fino al 2-1, ma nulla più da salvare. Le speranze per un futuro più roseo ci sono, ai ragazzi che ho adesso, in attesa di poter recuperare la rosa completa non si può chiedere davvero di più”.


Risultati 3.a Giornata – Acireale-ELECTRONIC’S TIME 3-1; Fasano-Paganese 5-3; Monopoli-Us Polignano 7-9; Bagnolese-Potenza 5-2; San Vitaliano –Siracusa 5-2; R.T. Polignano- Poggiomarino 6-6; Scafati-Ruvo 4-1;

Classifica SERIE B Acireale 9 p.ti; San Vitaliano 7; Poggiomarino, Scafati, Fasano 5; Ruvo, Siracusa, Bagnolese, R.T. Polignano, Us Polignano 4; Monopoli 3; ELECTRONIC’S TIME, Paganese 1; Potenza 0.

TABELLINO Acireale - Electronic’s Time Martina 3-1
Marcatori al 16’ del p.t. Bonventre (A.); al 6’ del s.t. Rizzo (A.), al 13’ Bonventre (Aut.)(E.T.), al 19’ Bonventre (A.)
Acireale Barravecchia; Bonventre, Farina, Bidinotti, Ficili, Finocchiaro, Floriddia, Leo, Marchese, Marletta, Rizzo; Tornatore. All. Bosco
Electronic’s Time Martina Massafra; De Araujo, Lisi, De Souza, Delpizzo, Salamida, Urgesi, Digiuseppe, Spingola; Dalena. All. Ceppi

Note Parziali: 1-0; 2-1. Ammoniti: Urgesi, De Souza (E.T.); Finocchiaro, Bidinotti (A.). Espulsi: nessuno. Spettatori: 300 circa.
Arbitri I – sig. Zaccagnino di Roma 2; II – sig. Tanzilli di Ciampino.

Ufficio Comunicazione
A.S. C/5 MARTINA 1993
Questo articolo è stato letto 481 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica