Biancazzurro, pari alla prima

Lunedì, 5 Ottobre 2009
Comincia con un pareggio il campionato 2009/10 del Biancazzurro. Al Salvemini, Ferramati e Isef Poggiomarino si dividono la posta in gioco chiudendo 2-2 un match che vede i padroni di casa in vantaggio due volte con Rotondo e Schleder, salvo poi subire il ritorno degli uomini di Perì Fuentes grazie alle reti prima di Walter Villalba - quasi allo scadere del primo tempo - poi di Suarato. I biancazzurri possono recriminare anche per i due tiri liberi falliti nella prima frazione da Lima e Foletto.


Per contrastare il quintetto orange Chiaffarato, che oggi deve rinunciare a La Rocca e a Mittelman, propone una difesa mista con Rotondo che prende in consegna Walter Villalba. I primi due tentativi di un certo rilievo portano proprio la firma del numero cinque della Ferramati. Suo al 1’58” il destro che impegna in angolo Piedimonte, mentre al 3’39” ci prova col sinistro: ancora Piedimonte in corner. Poco dopo break favorevole ai campani. Suarato riceve un ottimo pallone a centro area ma non riesce a dare potenza al tiro e la sfera termina tra le braccia di Sibilia (5’46”). L’estremo biancazzurro inizia a mettersi in evidenza intorno allo scoccare dell’8’, quando per due volte nell’arco della stessa azione dice di no a Correa. I campani ora premono, ma a passare sono i padroni di casa: corner di Sciannamblo e deviazione sottoporta di Rotondo che vale l’1-0 (12’30”). Due minuti e mezzo dopo altra ghiotta chance per Massa e soci. L’Isef commette il quinto fallo di squadra. Sul dischetto dei dieci metri va Lima che però si fa parare il tiro libero (14’55”). Al 16’04” nuovo tiro libero per la Ferramati. Questa volta s’incarica della trasformazione Foletto che manda a lato. Così, dopo altre due occasioni capitate sui piedi di Rotondo (16’21”) e Detomaso (19’29”) e un presunto rigore non dato agli orange (18’03”), a 18” dalla sirena una leggerezza difensiva degli uomini di Chiaffarato consente al più vecchio dei fratelli Villalba, Walter, di presentarsi a tu per tu con Sibilia e di realizzare il gol del pari. Primo vero squillo della ripresa al 7’16”. Renè Villalba approfitta di un errato disimpegno di Schleder e ha tutto il tempo per prendere la mira e calciare, ma Sibilia si oppone alla grande. Poi un paio di occasioni limpide per la Ferramati ancora con Detomaso (8’30”) e Rotondo che coglie un clamoroso palo (13’49”). Al 10’17” altro episodio da moviola questa volta in area campana. Il solito Rotondo, il migliore dei suoi insieme a Lima e Sibilia, viene messo giù irregolarmente ma non secondo gli arbitri. Al 15’45” Biancazzurro di nuovo in vantaggio. Assist di Massa a favore di Schleder che anticipa tutti e in scivolata mette dentro. L’urlo del Salvemini resta però strozzato in gola. Neanche un minuto dopo Suarato si avventa su una corta respinta di Sibilia e firma il definitivo 2-2.

Biancazzurro-G.S. Isef Poggiomarino 2-2 (pt 1-1)
Reti: 12’30” pt Rotondo (B), 19’42” pt W. Villalba (I), 15’45” st Schleder (B), 16’33” st Suarato (B).
Biancazzurro: Palmisano, Detomaso, Lima, Loconte, Rotondo, Lombardi, Schiavone, Schleder, Massa, Foletto, Sciannamblo, Sibilia. All. Francesco Chiaffarato.
Isef: Piedimonte, Iamunno, Coppola, Esposito, Crema, Carcatella, Suarato, Cavalli, Correa, Renè Villalba, Walter Villalba, Aprile. All. Perì Fuentes.
Arbitri: Tupone di Lanciano e Di Clemente di Pescara.
Cronometrista: Ziri di Barletta.
Note: ammoniti al 12’05” pt Correa (I) per gioco falloso, al 12’46” pt Detomaso (B) per simulazione, al 4’35” st Schleder (B), al 15’10” st Foletto (B) per simulazione; spettatori 250 circa.


Valerio Fiume
Ufficio stampa Biancazzurro
Questo articolo è stato letto 472 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica