Pellegrino, stop all'esordio

Domenica, 4 Ottobre 2009
“Ci si aspettava una reazione d’orgoglio dopo Potenza, invece davanti al proprio pubblico, i ragazzi del Presidente Pellegrino devono arrendersi al più esperto avversario”...

ALTAMURA 3/10/2009 – Davanti a circa 200 spettatori la Pellegrino Sport fa il suo esordio tra le mura amiche, nella prima giornata del campionato nazionale di serie B girone D, al cospetto dell’Adriatica Pescara, formazione che punta ai play off. Mister Mascolo vara il quintetto iniziale con Di Vagno tra i pali, Pometti centrale difensivo,Creanza pivot, Sardone ed il baby Laterza laterali. La partita inizialmente non è caratterizzata da ritmi alti ed i moduli speculari non lasciano molto spazio al bel gioco fino al 4’, quando Di Vagno si fa cogliere impreparato da un innocuo tiro dalla distanza (0a1);la Pellegrino inizia a soffrire l’obbligo dell’impostazione di gioco che il risultato le impone, ma riesce comunque a creare due occasioni con Laterza e Creanza(5’ e 6’) che soli davanti al portiere peccano nel passaggio decisivo per smarcare il compagno meglio piazzato. Il Pescara, sornione, gestisce bene la palla e senza alzare i ritmi dà l’impressione di poter colpire in qualsiasi momento, come all’8’, quando una palla malamente persa da Basile, permette al Pivot ospite di beffare nuovamente il portiere altamurano(0a2).La Pellegrino non perviene e solo i timidi tentativi del sempre verde Creanza danno qualche grattacapo alla difesa ospite (9’e 10’).Prima del termine della prima frazione, il Pescara riesce ad imbastire un ottima azione di contropiede, dove Maiullari nel disperato tentativo di mettere la palla in calcio d’angolo beffa nuovamente il proprio portiere(0a3). Nella ripresa il mister altamurano, cala un quintetto d’esperienza con Moramarco e Basile laterali e la squadra ha subito il giusto impeto:al 21’Creanza ruba palla e solo davanti al portiere insacca con un morbido pallonetto per l’1 a 3;la squadra sembra ritrovare la giusta carica con Creanza che mette il turbo sulla fascia sinistra, salta il diretto avversario e serve al centro, dove Basile, ben piazzato, sciupa la più facile delle occasioni. Gli altamurani fanno la partita ed gli abruzzesi si limitano a controllarla senza particolari affanni, solo al 15’ sulla sinistra, il laterale ospite, con ottimo spunto sfugge a Sardone ed insacca l’incolpevole Di Vagno per l’1 a 4 finale.


Ufficio stampa
Gruppo Ge.Di. ALTAMURA
Questo articolo è stato letto 678 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica