Menu
Olimpiadi, in Coppa esordio col botto!

I biancazzurri espugnano il Palapoli di Molfetta per 5-4. Tra i padroni di casa in gol tutti gli ex di turno...
Comincia con una brillante affermazione ai danni del Molfetta la stagione 2009/10 dell’Asd Olimpiadi. Nel match d’esordio in Coppa Italia, disputatosi ieri sera al Palapoli, i biancazzurri di Nico Ventura, orfani dell’infortunato Andrea Di Trapani e con Ricco acciaccato e tenuto in panchina per quasi l’intera durata del match, hanno la meglio al cospetto della compagine locale con uno spettacolare 5-4. L’avvio di gara è tutto di marca molfettese, ma un “Zazzà” Di Benedetto in forma smagliante tiene in piedi i suoi dagli assalti dei padroni di casa, guidati in panchina dal biscegliese doc Dino Lupone (compagno di squadra di Nico Ventura ai tempi del Bisceglie c5). Cinica e spietata si dimostra invece Olimpiadi, che all’8’ passa con Comas, il quale ruba palla a Colangelo a metà campo e trasforma in rete una velocissima ripartenza in tandem con De Cillis. Tre minuti più tardi, il quintetto biscegliese spende il bonus dei falli a propria disposizione, ma dal dischetto del tiro libero Colangelo prova l’effetto sorpresa con un “cucchiaio” sul quale Di Benedetto è abile ad opporsi. Con il Molfetta riversato all’attacco a caccia del pareggio, gli ospiti pungono nuovamente al 16’: Di Benedetto si supera su Edson, ed in contropiede è ancora l’argentino Comas a realizzare il raddoppio dopo un dribbling secco ai danni dell’estremo Claudio Lopopolo, altro biscegliese verace in campo con la casacca molfettese. Con il risultato di 2-0 a favore dei biancazzurri, le squadre rientrano negli spogliatoi per l’intervallo.
La ripresa è scoppiettante e ricca di emozioni: a cavallo tra il 4’ ed il 7’ sono i due ex di turno Di Benedetto e Perrusi a portare il Molfetta sul 2-2 ristabilendo il risultato in parità. Al 14’, tuttavia, un disastroso disimpegno del terzo ex di giornata, Rodrigo Rosa, confeziona il tris di Olimpiadi firmato Francesco Acquaviva. Due minuti più tardi Perrusi finisce anzitempo negli spogliatoi per doppia ammonizione, ma, in maniera del tutto clamorosa, in inferiorità numerica è proprio il Molfetta a trovare il pareggio con un bolide di Colangelo che non dà scampo a Di Benedetto. Il botta e risposta tra le due contendenti si ripete nuovamente nei dieci secondi che passano attorno al 18’: dapprima è il colpo di testa vincente di Acquaviva, appostato sulla linea di porta, a regalare il nuovo vantaggio agli ospiti, ma pochi secondi più tardi Rodrigo Rosa si fa perdonare il precedente errore e dal dischetto trasforma dopo un intervento del neoentrato Ricco sanzionato dagli arbitri con la massima punizione. Quando il risultato di parità pare ormai in archivio, Olimpiadi riesce a trovare l’acuto vincente a pochi secondi dallo scadere, con il tapin di Mariano Comas che ribadisce in rete il corner di Acquaviva, coronando la propria prestazione con una tripletta e regalando ai suoi il primo successo della stagione.
MOLFETTA – OLIMPIADI = 4-5
MOLFETTA: Caputi, Di Benedetto, Toma, Allegretta, Scardigno, Perrusi, Colangelo, Minervini, Giancola, Rosa, Edson, Lopopolo. All. Lupone
OLIMPIADI: Di Benedetto, De Cillis, Di Bitonto, Sasso, Acocella, Ricco, Mazzone, Palermo, Acquaviva, Napoletano, Comas, Preziosa. All. Ventura
Arbitri: Frangione (Pescara) e Brindisi (Potenza)
Reti: 8’ Comas (O); 16’ Comas (O); 24’ Di Benedetto (M); 27’ Perrusi (M); 34’ Acquaviva (O); 37’ Colangelo (M); 38’ Acquaviva (O); 38’10’’ rig. Rosa (M); 39’ Comas (O).
Ammoniti: Di Benedetto, Colangelo e Rosa (M); Di Bitonto e Ricco (O)
Espulso: Perrusi (M) per doppia ammonizione
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5
Comincia con una brillante affermazione ai danni del Molfetta la stagione 2009/10 dell’Asd Olimpiadi. Nel match d’esordio in Coppa Italia, disputatosi ieri sera al Palapoli, i biancazzurri di Nico Ventura, orfani dell’infortunato Andrea Di Trapani e con Ricco acciaccato e tenuto in panchina per quasi l’intera durata del match, hanno la meglio al cospetto della compagine locale con uno spettacolare 5-4. L’avvio di gara è tutto di marca molfettese, ma un “Zazzà” Di Benedetto in forma smagliante tiene in piedi i suoi dagli assalti dei padroni di casa, guidati in panchina dal biscegliese doc Dino Lupone (compagno di squadra di Nico Ventura ai tempi del Bisceglie c5). Cinica e spietata si dimostra invece Olimpiadi, che all’8’ passa con Comas, il quale ruba palla a Colangelo a metà campo e trasforma in rete una velocissima ripartenza in tandem con De Cillis. Tre minuti più tardi, il quintetto biscegliese spende il bonus dei falli a propria disposizione, ma dal dischetto del tiro libero Colangelo prova l’effetto sorpresa con un “cucchiaio” sul quale Di Benedetto è abile ad opporsi. Con il Molfetta riversato all’attacco a caccia del pareggio, gli ospiti pungono nuovamente al 16’: Di Benedetto si supera su Edson, ed in contropiede è ancora l’argentino Comas a realizzare il raddoppio dopo un dribbling secco ai danni dell’estremo Claudio Lopopolo, altro biscegliese verace in campo con la casacca molfettese. Con il risultato di 2-0 a favore dei biancazzurri, le squadre rientrano negli spogliatoi per l’intervallo.
La ripresa è scoppiettante e ricca di emozioni: a cavallo tra il 4’ ed il 7’ sono i due ex di turno Di Benedetto e Perrusi a portare il Molfetta sul 2-2 ristabilendo il risultato in parità. Al 14’, tuttavia, un disastroso disimpegno del terzo ex di giornata, Rodrigo Rosa, confeziona il tris di Olimpiadi firmato Francesco Acquaviva. Due minuti più tardi Perrusi finisce anzitempo negli spogliatoi per doppia ammonizione, ma, in maniera del tutto clamorosa, in inferiorità numerica è proprio il Molfetta a trovare il pareggio con un bolide di Colangelo che non dà scampo a Di Benedetto. Il botta e risposta tra le due contendenti si ripete nuovamente nei dieci secondi che passano attorno al 18’: dapprima è il colpo di testa vincente di Acquaviva, appostato sulla linea di porta, a regalare il nuovo vantaggio agli ospiti, ma pochi secondi più tardi Rodrigo Rosa si fa perdonare il precedente errore e dal dischetto trasforma dopo un intervento del neoentrato Ricco sanzionato dagli arbitri con la massima punizione. Quando il risultato di parità pare ormai in archivio, Olimpiadi riesce a trovare l’acuto vincente a pochi secondi dallo scadere, con il tapin di Mariano Comas che ribadisce in rete il corner di Acquaviva, coronando la propria prestazione con una tripletta e regalando ai suoi il primo successo della stagione.
MOLFETTA – OLIMPIADI = 4-5
MOLFETTA: Caputi, Di Benedetto, Toma, Allegretta, Scardigno, Perrusi, Colangelo, Minervini, Giancola, Rosa, Edson, Lopopolo. All. Lupone
OLIMPIADI: Di Benedetto, De Cillis, Di Bitonto, Sasso, Acocella, Ricco, Mazzone, Palermo, Acquaviva, Napoletano, Comas, Preziosa. All. Ventura
Arbitri: Frangione (Pescara) e Brindisi (Potenza)
Reti: 8’ Comas (O); 16’ Comas (O); 24’ Di Benedetto (M); 27’ Perrusi (M); 34’ Acquaviva (O); 37’ Colangelo (M); 38’ Acquaviva (O); 38’10’’ rig. Rosa (M); 39’ Comas (O).
Ammoniti: Di Benedetto, Colangelo e Rosa (M); Di Bitonto e Ricco (O)
Espulso: Perrusi (M) per doppia ammonizione
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi c5
Questo articolo è stato letto 519 volte.