Electronic's Time, non poteva esserci sconfitta migliore

Mercoledì, 30 Settembre 2009
Sorprende l’Elerctronic’s incerottata di inizio stagione, che nel giorno della doppia tegola Pereira-Paes (per entrambi si prevede uno stop di 20 giorni prima del rientro dai rispettivi infortuni, ndr), pesca la prova super di una squadra in cui il lavoro del proprio tecnico inizia già ad essere evidente. Con i soli Delpizzo, Spingola e De Souza ad essere disponibili tra gli over, sorprende la personalità degli under Lisi, Urgesi, Gelsomino e De Araujo, che non accusano l’impatto di una gara dall’alto coefficiente di difficoltà. La gara è bella, vibrante e non ammette soste, anche grazie alla buona condizione atletica dei biancazzurri, che fanno tremare la porta avversaria già al sesto con il palo a botta di De Araujo. La manovra fasanese è forse meno articolata, ma non per questo priva di efficacia: all’ottavo Schleder fa le prove del gol, mancando incredibilmente il pallone a porta sguarnita. Quindi al dodicesimo Sciannamblo pesca il jolly con una gran conclusione su calcio d’angolo. La risposta Electronic’s non si fa attendere è arriva immediata con un guizzo di De Araujo che beffa Sibilia dopo solo un minuto. Ceppi azzarda allora un quintetto dove ben quattro elementi sono under, con Delpizzo e compagni che non sembrano tuttavia risentirne. Foletto sbaglia l’incredibile, sradicando dalla porta di Gelsomino una conclusione di Lima destinata in rete. Urgesi comprende che il momento sorride ai suoi compagni, guadagnandosi nel giro di pochi secondi due calci piazzati che si riveleranno decisivi, con De Souza che al sedicesimo castiga Sibilia con la rete del sorpasso. Al rientro dagli spogliatoi l’Electronic’s subisce la veemente reazione del Fasano, che sfrutta i primi sette minuti per piazzare il break decisivo: davanti a un incolpevole Gelsomino non sbagliano in successione Detomaso, Massa e Mittelman, portando il risultato sul più due. Lo svantaggio non intacca il gioco degli uomini di Ceppi, disattenti in fase difensiva ma comunque propositivi dalle parti di Sibilia. La rete con cui De Souza all’undicesimo accorcia le distanze non stupisce nessuno, con Foletto che prova a vanificarla a pochi secondi di distanza, trovando però la nuova realizzazione dello stesso pivot biancazzurro solo un minuto più tardi. Ma il 6-4 è merito di Lima, che a tre dalla fine gela Gelsomino con una precisa conclusione.

“La buona prestazione di questa sera – ha commentato Ceppi al termine della gara - è soprattutto merito di tutti coloro che, giocando, hanno profuso il duecento per cento delle proprie energie: preservare la concentrazione e la determinazione in un contesto del genere, fatto di assenze pesanti, non sarebbe stato facile per nessuno, ma la squadra ha saputo competere alla pari con una formazione tra le migliori del campionato. Il risultato ci penalizza forse in maniera eccessiva, ma paghiamo a caro prezzo alcune disattenzioni difensive assolutamente evitabili. La qualificazione? Sono fiducioso e giocando in questo modo anche i due gol da recuperare potrebbero non essere un problema”.


TABELLINO Fasano-Electronic’s Time Martina 6-4
Marcatori al 12’ del p.t. Sciannamblo (F), al 13’ De Araujo (E.M.), al 16’ De Souza (E.M.); al 3’ del s t. Detomaso (F), al 4’ Massa (F), al 7’ Mittelamam (F); all’11’ e al 12’ De Souza (E.M.), all’11’ Foletto (F) e al 17’ Lima (F).
Fasano: Schena; Detomaso, Lima, Loconte, Rotondo, Mittelman, Schiavone, Schleder, Massa, Foletto, Sciannamblo; Sibilia. All. Chiaffarato.
Electronic’s Time Martina: Massafra; De Araujo, Lisi, De Souza, Delpizzo, Salamida, Liuzzi, Urgesi, Spingola; Gelsomino . All. Ceppi
Note Parziali: 1-2; 5-2. Ammoniti: Urgesi (E.M.). Espulsi: nessuno. Spettatori: 200 circa.
Arbitri I – sig. Pezzuto di Bari; II – sig. De Francesco di Lecce.


Ufficio Stampa
Questo articolo è stato letto 410 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica