Tris Gravina: appuntamento a Settembre

Sabato, 1 Agosto 2009

Gravina in Puglia, 30/072009 – Dopo il botti del calciomercato, con ben sette nuovi tesserati annunciati in sol colpo, in casa Tris Gravina, sembra essere finalmente arrivato il momento del meritato riposo. Dal giorno dopo l'eliminazione dai play-off i dirigenti gravinesi si sono dati da fare per far partire un progetto di rafforzamento societario e tecnico che ha portato, prima alla definizione del nuovo organigramma societario, poi alla scelta del tecnico che sarà, come già annunciato, l'altamurano Nicola Gallo. Ed infine è arrivata la ciliegina degli acquisti ai quali ha contribuito, in maniera molto importante, il nuovo direttore generale Antonello Galtieri, che, se pur alla prima esperienza come dirigente di calcio a 5, è riuscito a seguire le direttive dettate dal tecnico Gallo, riuscendo a tesserare giocatori di importate valore tecnico e dalla comprovata esperienza insieme ad alcuni giovani che possono rappresentare il futuro della società. E proprio ad Antonello Galtieri abbiamo rivolte alcune domande per spiegarci meglio quali sono state le motivazioni che lo hanno spinto ad intraprendere questa nuova avventura e che cosa si aspetta dalla nuova stagione.


Allora Direttore, dato che lei è nuovo per il calcio a 5, vuole fare una sua breve presentazione?
“Sono una persona semplice, umile ed attenta. Svolgo un lavoro impegnativo che mi porta via molto tempo, ma nonostante ciò non accantono la passione per il calcio a 5 che mi ha sempre entusiasmato sin da ragazzo.”

Si è parlato di un importante rinnovamento nelle fila della Tris Gravina. Lei fa parte proprio dei “nuovi arrivi”. Sensazioni?
“Questa è la mia prima esperienza di Direttore Generale di una squadra di calcio. Spero e credo fermamente nel rinnovamento della squadra. La mia sensazione è data dall’entusiasmo che accompagna me e i singoli giocatori, nonché nella fiducia che nutro per l’allenatore Nicola Gallo che è sicuramente una persona estremamente capace di “istruire” i giocatori.”

Come mai ha scelta proprio il calcio a 5 per iniziare la carriera da dirigente sportivo?
“Devo questa scelta al mio amico fraterno Salvatore Capone. Giocando insieme sin da ragazzi prima, e con la sua successiva gestione della Tris Gravina poi, mi ha trasmesso questa passione del calcio a 5 sino ad oggi. E adesso eccomi qui!”

Sappiamo che lei è una persona dai valori sportivi ben radicati. Può dirci quali virtù vorrebbe che la sua squadra mettesse in mostra durante l’anno?
“Sono una persona estremamente positiva e rispettosa del prossimo; mi aspetto dunque dai nostri giocatori il rispetto assoluto degli avversari e degli arbitri, nonché la piena collaborazione fra tutti i componenti la rosa e lo Staff.”

Cosa si aspetta da questa stagione?
“La Tris Gravina si è posta ovviamente degli obbiettivi importanti, che sicuramente non si possono raggiungere in poco tempo; noi però siamo pronti ad affrontare tutte le difficoltà che si presenteranno durante la stagione. L’unica cosa che posso dire è che in quest’ultimo periodo la squadra ha lavorato tanto senza sosta, questo anche grazie all’entusiasmo dei singoli giocatori.”

Cosa si senti di dire ai suoi giocatori?
“Mi sento di incoraggiarli, dicendo loro di non demordere mai e di credere nelle loro capacità tecniche. Il tutto ovviamente deve essere sempre accompagnato dal grande entusiasmo e dalla volontà di vincere.”

Grazie per la sua disponibilità. In bocca al lupo per la nuova stagione.
“Crepi il lupo. Approfitto dell'occasione per augurare a tutti gli appassionati buone vacanze.”

Dopo questa intervista, anche il sito della Tris Gravina va in vacanze. Ci rivediamo il 1° settembre con tante novità.
Buone vacanze.

Tris Gravina
Domenico Olivieri

Questo articolo è stato letto 1060 volte.

Galleria immagini

Vai alla rubrica Serie C2 »

Altri articoli in questa rubrica