Menu
Real Statte, è qui la festa

In casa rossoblù sono iniziati i festeggiamenti...
Allo “Sporting Club Montetermiti”, la casa del Real Statte sono iniziati i festeggiamenti. Alla presenza di genitori e affezionati sostenitori, le ragazze di Tony Marzella hanno festeggiato la conquista del memorabile terzo scudetto, conseguito ai danni della Virtus Roma ai calci di rigore in quel di Cercola. Ad impreziosire ulteriormente le celebrazioni tricolori ci hanno pensato Vito Tisci e Domenico Favale, rispettivamente presidente e vicepresidente del comitato regionale della Figc. Entusiasta dello storico traguardo raggiunto dal club di Statte, il presidente Tisci, ha sottolineato l'alacre lavoro svolto in questi anni dal Real: “Tutto quello che ha vinto lo Statte si commenta da solo. Siamo alla presenza del club più titolato d'Italia, considerando tutti gli scudetti e le coppe conquistate sinora. In Federazione seguiamo sempre con molta attenzione- rivela Tisci – questa società. E' il nostro fiore all'occhiello, un motivo di vanto per la Puglia e per il meridione. E' stata premiata, ancora una volta, la splendida organizzazione di questa società. Aver riportato lo scudetto nella nostra terra è stato un traguardo molto importante, il giusto riconoscimento al lavoro e ai sacrifici fatti dalle ragazze e dall'intero entourage societario in questi anni”. Parole di sincero elogio, che fanno onore alla straordinaria impresa delle ragazze Real in quell'indimenticabile 28 giugno 2009. Quella organizzata ieri al Centro Sportivo Montetermiti è stata una festa del tutto inaspettata per le giocatrici tarantine. Le campionesse d'Italia, una volta raggiunta la palestra dell'impianto sportivo stattese, hanno trovato la bellissima e silente sorpresa: appena varcata la porta, attese dai genitori e da tanti amici per Mina D'Ippolito e compagne si sono accesi luci e riflettori con tanto di “We Are The Champions” dei Queen ad accoglierle. A questo punto giù altre lacrime di gioia, ancora tanta ed indescrivibile, dei presenti in sala con l'allenatore Tony Marzella in primis emulato da tutti i componenti dello staff tecnico e dirigenziale. La serata è proseguita a ritmo di musica. Discoteca, house e balli di gruppo, con Susy Nicoletti e Valentina Margarito, salentine doc, a far da istruttrici della pizzica: è stato questo il menù canoro della serata, accompagnato anche da uno gastronomico, con ogni sorta di prelibatezza presente sui tavoli, il tutto condito dalle torte speciali che arrecavano un disegno del tricolore con il numero 3 all'interno. Non è mancato, ovviamente, lo spumante, anche se è stato più quello versato sulle teste di tutte le ragazze che quello bevuto. Colpiti anche il tecnico Marzella e il ds Luca Sardella. Non sono stati di certo risparmiati Angelo Axo e Gisberto Muraglia. Si è andato avanti fino a tarda serata, quando il cielo si è illuminato con i fuochi d'artificio, come a voler consegnare l'immortalità a queste atlete d'altri tempi. Una serata intensa, il giusto riconoscimento all'ennesima grande impresa targata Statte. La splendida tripletta di Nicoletti, le straordinarie parate di Margarito e il rigore decisivo di Mina D'Ippolito sono soltanti alcuni degli splendidi ricordi di una serata memorabile, resa ancora più indelebile dalla caratura dell'avversario, la Virtus Roma, che ha dato battaglia fino all'ultimo penalty. Ma il fato ha voluto che sull'albo d'oro degli scudetti, sul rigo del 2008-2009, ci fosse scritto il nome del Real Statte. Il tricolore è tornato a casa, sulle maglie di quelle giocatrici che solo qualche mese fa furono inopportunamente bollate come “ex campionesse”. Il 28 giugno a Cercola è arrivata la pronta smentita. E non c'era da dubitarne.