Electronic's Time scarica, arriva la prima sconfitta

Domenica, 12 Ottobre 2008

L’Electronic’s Time frena la propria corsa, compiendo un brusco passo indietro rispetto alle ultime gare. Il PalaColombo di Ruvo, campo neutro designato a seguito delle due giornate di squalifica inflitte al PalaCastellaneta di Conversano, resta un tabù per i biancazzurri, che confermano la tradizione sfavorevole nei match giocati sul rettangolo barese (un pari e tre sconfitte, ndr). Eppure questa volta Vera e compagni erano partiti subito forte, nonostante fosse stato il Conversano a rendersi più intraprendente ad inizio gara: al 12’ Satalino pescava con un gran lancio Soares, il quale ribadiva in rete l’iniziale respinta di Di Vagno. Il 2-0 giungeva al diciottesimo ed era una rete fotocopia rispetto alla prima: questa volta Soares vestiva le parti del rifinitore e Teixeira realizzava un gol da cineteca. Il parziale dei primi venti minuti premiava la maggiore efficacia dell’Electronic’s, che pure avrebbe potuto incrementare il bottino a proprio favore. Ma al rientro sul parquet il Conversano si mostrava tutt’altro che arrendevole, assediando sin da subito la metà campo ospite: Cittadini e compagni colpivano subito due pali, trovando poi la rete con Veronesi e Lazzari. Tutto da rifare allora, ma la reazione dell’Electronic’s mancava. Il Conversano, invece, guadagnava convinzione e, grazie a una gestione remissiva della gara da parte di Vera e compagni, continuava ad impensierire D’Ecclesiis. L’Electronic’s allora sbagliava, quando al 17’, un sia pur volenteroso Roganti, regalava a Veronesi la palla del vantaggio. Quindi, un minuto più tardi, Morrone si intestardiva nel dribbling, favorendo la ripartenza avversaria, con Mirabile che andava a rete. Mastrocesare decideva quindi di non temporeggiare ancora, gettando Alvarez nella mischia per D’Ecclesiis: l’argentino, nell’ultimo minuto utile, pescava Soares libero sul secondo palo, ma era questo l’unico sussulto. L’impresa di Manfredonia non si ripeteva, in una gara giocata comunque non bene dai biancazzurri: “Sono deluso dalla prestazione dei miei - ha commentato Mastrocesare al termine -. Nel primo tempo non eravamo andati male e la squadra aveva assimilato a pieno le indicazioni nel corso del time-out, trovando addirittura il doppio vantaggio. Poi, però, qualcosa è cambiato, e adesso tocca a me comprendere le ragioni di questa involuzione”. Di sicuro, sullo 0-2 ci aveva creduto anche Mastrocesare nei tre punti, come dimostrano le successive parole: “Sono soprattutto deluso dalla prestazione della squadra, specie per quanto avvenuto nella seconda frazione. Siamo mancati in personalità e questo è un aspetto molto grave e sul quale non posso transigere. I cambi? Chi è subentrato è apparso sicuramente più tonico”. Chiusura riservata al Conversano: “La migliore squadra finora affrontata”.

TABELLINO Conversano - Electronic’s Time Martina 4-3
Marcatori al 12’ del p.t. Soares (E.M.), al 18’ Teixeira (E.M.); al 2’ e al 17’ del s.t. Veronesi (C), al 3’ Lazzari (C), al 18’ Mirabile (E.M.), al 20’ Soares (E.M.).
Conversano Sibilla; Ranieri, Dattoma, Lazzari, Fornaro, Detomaso, Cittadini, Lemme, Corona, Mirabile, Veronesi; Di Vagno. All. Masi.
Electronic’s Time Martina Maggi; Alvarez, Satalino, Sportelli, Teixeira, Lisi, Soares, Vera, Andresini, Morrone, Roganti; D’Ecclesiis. All. Mastrocesare
Note Parziali: 0-2; 4-1. Ammoniti: Satalino, Teixeira, Soares, D’Ecclesiis per l’Electronic’s Time. Espulsi: nessuno. Spettatori: gara disputata a porte chiuse.
Arbitri I – sig. Celani di Frosinone; II – sig. Scutti di L’Aquila.

Ufficio Comunicazione
Carlo Colucci

Questo articolo è stato letto 365 volte.
Vai alla rubrica Serie B »

Altri articoli in questa rubrica