Menu
Olimpiadi Bisceglie: play-out vicini, allacciate le cinture

Con la stagione regolare archiviata da ormai oltre dieci giorni, il countdown in vista dei play-out entra sempre più nel vivo in casa Olimpiadi. Sabato 2 maggio, infatti, i biancazzurri del presidente Antonello Carelli sono attesi dal match d’andata dello spareggio salvezza, in casa dei cugini del Barletta, per un derby spumeggiante con in palio un’intera stagione. In vista della delicata sfida di sabato pomeriggio all’Oratorio Fra Dionisio, diventato a stagione in corso il nuovo domicilio per le gare interne dei biancorossi di Dazzaro, il tecnico biscegliese Nico Ventura ha integrato il numero di allentamenti settimanali con una seduta aggiuntiva presso gli impianti “Green Sport” di via Lamaveta, proprio per provare schemi e movimenti sul terreno sintetico ed abituare i suoi al campo di gioco in sintetico di Barletta. Nonostante la delusione per aver soltanto sfiorato l’impresa di raggiungere la salvezza diretta, il clima che si respira nello spogliatoio di Olimpiadi è quello di un gruppo concentrato e fremente in attesa della prime delle due gare da dentro o fuori. L’unica nota stonata è rappresentata dal serio infortunio capitato al pivot italobrasiliano Jairo Beal, bloccato da problemi di ernia e pertanto indisponibile per entrambe le sfide contro il Barletta. L’estenuante attesa in vista di gara 1 dei play-off è testimoniata anche dalle parole del tecnico di Olimpiadi Nico Ventura. «Come tutte le partite di questo tipo, il doppio incrocio contro il Barletta darà vita a 80’ nel complesso equilibrati, in cui la tensione nervosa potrà giocare un ruolo fondamentale – ha spiegato il trainer biscegliese-. Da questo punto di vista credo che il Barletta possa avere qualche risorsa in più di noi, per esperienza, abitudine a lottare, aspettative. Dalla nostra, invece, vantiamo un telaio di maggior qualità e soprattutto la possibilità di poter contare su due risultati su tre. Di certo sarà un bel play-out e non vedo l'ora di cominciare». Nel corso di questa stagione, Barletta ed Olimpiadi si sono affrontate per ben volte tra campionato e coppa, con il bilancio che arride i biancorossi, vittoriosi per due volte contro il 7-5 a favore del quintetto biscegliese, maturato lo scorso 24 gennaio. In classifica, invece, i biancazzurri hanno chiuso al quintultimo posto, distanziando i cugini di ben cinque lunghezze; un vantaggio, questo, che in caso di parità al termine degli 80’ complessivi, garantirebbe al team di Ventura la permanenza nella cadetteria. Il fischio d’inizio di gara 1 play-out tra Barletta ed Olimpiadi è previsto sabato 2 maggio alle ore 16.00. La differita del match sarà trasmessa il giorno successivo, domenica 3 maggio, su Telesveva, a partire dalle ore 13.30.
Enrico Aiello
Addetto Stampa Asd Olimpiadi