Menu
Electronic's Time U21, fine della corsa

Nonostante la vittoria casalinga dell’andata per 5-2, l’Electronic’s Time deve dire addio alle finali scudetto dopo essere stata sconfitta in quel di Reggio Calabria per 7-3. Giunti nella città dello stretto senza l’italo-brasiliano Spingola, infortunatosi nel match di sabato nelle fila della squadra maggiore e con Fossi e Liuzzi a mezzo servizio, i biancazzurri scendono comunque sul parquet del PalaBotteghelle decisi a portare a casa la qualificazione, forti del +3 con il quale partono al fischio d’inizio. Ma già dai primi minuti, i ragazzi di Teixeira appaiono disordinati e senza idee, subendo il forte pressing dei calabresi. E dopo qualche importante intervento dell’estremo Gelsomino, ecco che al 9’ arriva inevitabilmente il vantaggio dei padroni di casa, con Casile che supera in velocità Lisi e porta avanti i suoi. L’Electronic’s riesce comunque a difendersi bene, ma non trova le giuste manovre per costruire azioni degne di nota. E al 18esimo, un minuto dopo il rigore fallito da Catanzaro per un fallo dello stesso Gelsomino, è il giovanissimo Praticò a chiudere la prima frazione sul 2-0 dopo una bella azione personale. Il vantaggio dell’andata svanisce dopo appena 40 secondi dal ritorno in campo, ancora con Casile che approfitta di un fortunoso rimpallo dal limite dell’area. L’Electronic’s finalmente decide di alzare il baricentro e al 25simo, su micidiale contropiede, Liuzzi serve a Tagliente il pallone del 3-1. Il Reggio Calabria subisce il colpo e la partita scivola via per dieci minuti senza particolari emozioni. Ma gli ultimi 6 giri d’orologio sono per cuori forti. Al 34esimo capitan Fossi, su splendida girata, punisce Castello, ma da essere la rete del passaggio del turno, ecco che l’Electronic’s crolla clamorosamente, subendo in appena cento secondi un deprimente parziale di 4-0, con Alampi autentico trascinatore dei suoi. Al 37’ si fa critica la situazione dei biancazzurri, rimasti con un uomo in meno per l’espulsione di Salamida, ma nonostante tutto ecco che Tagliente, su tiro libero, riporta sotto i suoi con la rete del 7-3. A nulla serve il forcing finale dei ragazzi di Teixeira, che escono dal PalaBotteghelle tra gli applausi del pubblico di casa per aver dato vita ad una doppia sfida di notevole spessore.
TABELLINO Reggio Calabria – Electronic’s Time 7-3
Reti: al 9’ del p.t. Casile (RC), al 18’ Praticò (RC); al 1’ del s.t. Casile (RC), al 5’ Tagliente (EM), al 14’ Fossi (EM) e Alampi (RC), al 15’ Furfari (RC) e Catanzaro (RC), al 16’ Casile (RC), al 17’ Tagliente (EM).
Reggio Calabria Castello; Furfari, Arcano, Falduto, Palamara, Calafiore, Casile, Crucitti, Alampi, Catanzaro, Praticò; Modaferri. All. Battaglia
Electronic’s Time Massafra; Lafornara, Tramacere, Lisi, Digiuseppe, Salamida, Urgesi, Liuzzi, Fossi, Spingola, Tagliente; Gelsomino. All. Teixeira
Note: Parziali: 2-0; 5-3. Ammoniti: Furfari, Arcano e Casile per il Reggio Calabria, Gelsomino, Liuzzi e Tagliente per l’Electronic’s Time. Espulsi: Salamida e Digiuseppe per l’Electronic’s Time. Spettatori: 150 circa. Al 17’ del p.t. Catanzaro(RC) fallisce un calcio di rigore.
Ufficio Stampa
Electronic's Time Martina